Carlo Franco

L’assessore Daniele: «Da ex sindaco di Ercolano, dico che la camorra si combatte senza escludere nessuno»

di - È maledettamente nota la capacità di Napoli di cambiare faccia, colori e sostanze. E di passare dal bianco al nero, dalla gioia al dolore, dall’amore all’indifferenza quanto non all’odio. È storia consegnata ai secoli ma se a questo gioco partecipano anche i rappresentanti delle istituzioni e i campioni, forse troppo celebrati, della squadra di calcio […]

Al cimitero delle Fontanelle una domenica di cultura dopo il raid di camorra

di - In quanti eravamo stamattina al Cimitero de’ Funtanelle? Più di quarantamila ritengo, mille spettatori vivi e ancora capaci di rispondere al richiamo ancestrale della cultura popolare, ma ci siamo sentiti forti e in qualche modo rincuorati dalla “presenza” delle quarantamila anime “pezzentelle”, cioè senza nome e senza affetti, adottate, in cambio di una protezione da […]

addio di totti occasione perduta

Viva Totti, ma ormai il pallone è oscurato dalle chiacchiere

di - Entro, segno dopo 17 secondi, rifaccio gol dopo due minuti e vinco da solo alla faccia, e che faccia, di Luciano Spalletti che da ieri sera non sa come recitare la parte ingrata del “preso in giro”. O da qualche altra parte. Capitano mio capitano, il popolo giallorosso, manco a dirlo, è al culmine grasso […]

Il miracolo sportivo della Canottieri Napoli che colma l’assenza delle istituzioni

di - La Canottieri Napoli ha posto una seria ipoteca sullo scudetto delle “seconde” o, meglio, delle squadre orfane di un mecenate. È una soddisfazione platonica, si dirà, ma è pur sempre l’attestazione di una straordinaria capacità di “produrre” campioni e di portare la squadra ad un livello di competitività assoluta. Facciamo una mano di conti: due […]

L’impero del Sele: tecnologia e consorzi per difendere i gioielli della terra dalla concorrenza del Nord

di - I numeri contano più delle parole e quelli appena resi noti sull’andamento della economia verde nella piana del Sele inducono a riflettere perché rivelano che un ettaro investito in agricoltura di quarta gamma – quella già pronta per il consumo per la felicità delle massaie (ma è già disponibile la quinta ed è in cantiere […]

Il Napoli di Maradona vinse anche senza Diego

di - “TuttoSport? No, poco sport”. Il titolo è sicuramente ad effetto, ma necessita di una integrazione che lo renda meno criptico e più commestibile. Bastano poche parole, queste: l’autorevole quotidiano sportivo torinese è, per forza di cose, vicino alla Juve e legittima il sospetto – a pensare male si sbaglia ma molte volte si prende – che […]

Porto e Confindustria, Salerno batte Napoli 2-0

di - Se, per un miracolo che neanche il cardinale Bertone riuscirebbe a organizzare, anche la Salernitana di “sua prepotenza” Lotito si mettesse al passo e facesse punti per la salvezza, allora potremmo cantare tutti insieme il coro “Salerno uber alles”. Per scandire il verdetto di una superiorità per certi versi irritante della seconda città sulla prima. […]

Pure le alghe dell’orto botanico sono azzurre e tifano Napoli

di - Se anche le alghe che vengono studiate nei laboratori dell’Orto Botanico decidono di scendere in campo e di tifare per il Napoli le cose possono mettersi davvero bene. E le speranze di superare la Juve si faranno più concrete. Soprattutto dopo lo splendido gol in azzurro di Lorenzinho che ha consegnato a mister Conte i […]

il Var ha ridotto all’impotenza arbitri

E se tornassimo all’arbitro unico?

di - In questa eterna storia dei favori concessi a sua maestà Juventus – prima si chiamava sudditanza e la condanna suonava più lieve e non esplicitamente da cronaca nera calcistica, ora, molto opportunamente, si va diritto al sodo e si parla senza scorciatoie di “favori” che è ben altro concetto e puzza più di prima ma […]

La saggezza di Sarri che non cavalca la polemica degli arbitri

di - Maurizio Sarri, che il dio del calcio l’abbia in gloria, non finirà mai di stupire chi, come noi, ha appena imparato a conoscerlo. Per le sue doti di maestro di calcio, che già erano note ma stentavano ad emergere e a “uscire” dal perimetro provinciale, ma anche per la lucida essenzialità e pacatezza dei commenti […]

Immagine non disponibile

L’ansia del tifoso del Napoli per le scudettarie

di - Pensierini di primo mattino, all’alba di una settimana molto delicata. Che, però, è cominciata bene e potrebbe concludersi ancora meglio. A patto che si stemperi la tensione che si coglie in giro nonostante il rendimento della squadra suggerisca di partecipare con grande serenità all’ultima tappa di questo esaltante campionato. Ecco il punto: i tifosi stanno affrontando […]

Bellenger e San Gennaro: «A Napoli si respira l’aria di un mondo perduto»

di - Faccia ‘ngialluta, che a casa sua deve guardarsi a muso duro dagli attacchi del fuoco apparentemente amico, trova, per sua fortuna, formidabili alleati all’estero, soprattutto in Francia. È già successo altre volte, gli atti d’amore di Jean Noel Schifano, rinnovati anche in questi giorni, e di Dominique Fernandez, sono ben noti agli appassionati di questo […]

Il Napoli riparta dal secondo tempo di Firenze

di - Corto, amaro e bisesto: ponti d’oro a febbraio che se ne va, ma, per carità, non prendiamocela con lui. E non sputiamo sul punto di Firenze che è oro colato visto come si erano messe le cose e vista la vena dei nostri avversari che il bel Paolo, dopo aver abbracciato Sarri, ha organizzato come […]

Sarri

Sarri introduce il “coso” nel dibattito del Napoli

di - Sarri, ormai è carta conosciuta, non lascia niente al caso e all’improvvisazione. Ogni parola che filtra dai suoi pensieri calcisticamente profondi è stata attentamente soppesata e quando “cade” è una pietra che fa male. O fa bene, dipende dalla direzione che prende: quando è “caduta” su Gonzalo Higuain e su Hamsik, ad esempio, ha fatto […]

Al Napoli signor Bonaventura manca ancora qualcosa per incassare il milione

di - Qui comincia l’avventura del signor Bonaventura, non l’esterno alto del Milan che ha firmato l’immeritatissimo pareggio, ma il popolarissimo eroe di una delle strisce più fortunate disegnate per i lettori del Corriere dei Piccoli, fino agli anni cinquanta, dalla magica matita di Sergio Tofano (Sto). Le imprese di questo personaggio goffo ma assolutamente credibile ci […]

Napoli, i primi quarant’anni di Gianni Cirillo il barbiere filosofo allievo di Osho

di - Qualcuno ha già scritto che il mestiere del barbiere ha molte affinità con quelle dello psicologo. E ci sta, a condizione che il barbiere sia al di sopra di ogni sospetto. Gli antichi egizi, invece, sostenevano un’affinità molto forte con l’approfondimento del medico. Un personaggio complesso e non ancora ben definito, insomma, ma l’immagine classica […]