Super Deporte: Gattuso spera in un effetto domino per prendere Politano e Demme
Il Valencia deve vendere Guedes, che interessa alla Roma. La Roma, però, non può investire se prima non incassa con Zaniolo (in orbita Juve) e Veretout
Napoli 02/05/2021 - campionato di calcio serie A / Napoli-Cagliari / foto Insidefoto/Image Sport
nella foto: Gennaro Gattuso
Il Valencia di Gattuso, per accontentare l’allenatore calabrese sul mercato, deve provare a beneficiare collateralmente di un effetto domino che può essere innescato nelle prossime settimane. È quanto scrive Super Deporte, il giornale sportivo di Valencia. Nello specifico, deve sperare che Zaniolo vada alla Juve, che Veretout trovi una buona sistemazione e che la Roma decida di investire parte del guadagno (una cinquantina di milioni?) per Gonçalo Guedes, concludendo un’operazione su cui Mendes lavora da mesi.
Con il portoghese in Serie A, alla Roma il Valencia avrebbe le risorse per investire sui due calciatori su cui Gattuso ha insistito di più per bilanciare la sua squadra, Matteo Politano e Diego Demme del Napoli, per i quali le richieste di De Laurentiis non sono basse. È difficile che il Valencia accetti calciatori della Roma in contropartita, sebbene a Gattuso piacciano Carles Perez e Diawara.
Il giornale valenciano scrive che De Laurentiis nelle trattative è un osso duro, dalla personalità impetuosa, e che sarà complicato acquistare i due calciatori azzurri per meno di 30 milioni. Dunque, serve che esca Guedes. Serve l’effetto domino
David chiede 5 milioni, la proposta nerazzurra è leggermente inferiore. Il Napoli avrebbe accettato le richieste dell'attaccante, l'ostacolo sarebbero le commissioni
L'esperto di calciomercato sul suo sito ufficiale: "Negli ultimi giorni Miguel Gutierrez è stato accostato al Napoli, addirittura con una trattativa in stato avanzato. In realtà..."
Il Napoli lo vuole in prestito con diritto di riscatto, mentre il Liverpool insiste per un obbligo. Guadagna 4,5 milioni all'anno, ma lo stipendio non è un problema.
Il contratto in scadenza del nigeriano nel 2026 (il rinnovo fino al 2027 farebbe scattare l’ingaggio a circa 15 milioni netti e la pista sarebbe poi complicatissima).