La rimessa laterale è diventata una moda in Premier, rivela che anche lì non hanno nuove idee di gioco (So Foot)
La rivista francese: «Presto i tallonatori di rugby saranno ingaggiati dalle squadre di Premier». Parla Grønnemark unico allenatore di rimesse laterali al mondo

Brentford's Italian defender #33 Michael Kayode takes a long throw-in during the English Premier League football match between Brentford and Liverpool at the Gtech Community Stadium in London on October 25, 2025. (Photo by Glyn KIRK / AFP) / RESTRICTED TO EDITORIAL USE. No use with unauthorized audio, video, data, fixture lists, club/league logos or 'live' services. Online in-match use limited to 120 images. An additional 40 images may be used in extra time. No video emulation. Social media in-match use limited to 120 images. An additional 40 images may be used in extra time. No use in betting publications, games or single club/league/player publications. /
La bellezza del calcio non è cambiata, a differenza dei nuovi schemi e delle nuove strategie. Oltremanica, nello specifico in Premier League, la rimessa laterale è ormai divenuta una vera e propria moda, sfruttata da numerosi calciatori per arrivare in area di rigore avversaria. So Foot, infatti, ha spiegato, nel dettaglio, quanto sia divenuta ormai fondamentale nel calcio inglese questa tendenza, dopo un sup repentino sviluppo.
La rimessa laterale è la nuova moda della Premier League
Scrive So Foot:
“Bath, Bristol, Exeter, Gloucester, Harlequins, Leicester, Newcastle, Northampton, Sale, Saracens. I tallonatori di queste dieci squadre di rugby league inglesi potrebbero presto ricevere offerte contrattuali dai club della Premier League per lanciare touche dai 20 metri sui campi dell’Emirates, del Villa Park o dello Stadium of Light. Resi popolari dal celebre Stoke City di Tony Pulis e Rory Delap alla fine degli anni 2000, le lunghe rimesse laterali stanno mettendo nuovamente alla prova le difese della Premier League.
Nel campionato autoproclamatosi migliore del mondo, giocatori muscolosi come Daniel Craig sono di gran moda. Come James Bond ai tempi d’oro, dall’inizio della stagione 2025-2026 sono stati effettuati più di quattro lunghe rimesse laterali a partita. Un’altra statistica: i giocatori della Premier League hanno effettuato 455 rimesse laterali lunghe, pari al 77% del totale della stagione precedente, e siamo solo alla dodicesima giornata”.
Prosegue la rivista francese a riguardo:
“Questa tendenza evidenzia una triste realtà: le migliori squadre della stagione 2025-2026 sono completamente prive di ispirazione nella costruzione del gioco. Certo, la stagione è tutt’altro che finita e molte squadre stanno ancora cercando di risollevarsi grazie alle ingenti spese fuori stagione. Ciononostante, ricorrendo alle rimesse laterali lunghe, dimostrano la loro incapacità di creare occasioni nitide senza quest’innovazione”.
So Foot conclude poi in questo modo:
“Inoltre, la rimessa laterale lunga non è uno schema di gioco, ma una forma d’arte a sé stante. È uno strumento tattico da usare perché si è imparato a padroneggiarla, non perché la usano gli avversari. Thomas Grønnemark, specialista e unico allenatore di rimesse laterali al mondo: «È diventata una moda. Arsenal, Newcastle, Liverpool. Come altre squadre, insistono nel giocare rimesse laterali lunghe senza possedere le competenze necessarie. Il risultato: il calcio diventa noioso per gli spettatori e la rimessa laterale lunga è controproducente, soprattutto perché può portare a più contropiedi per la squadra avversaria».
Sì, la rimessa laterale lunga non piace agli amanti del bel gioco . Ciononostante, rimane incredibilmente efficace, ed è per questo che i club stanno investendo in questo aspetto del gioco. «Alcuni organizzano una sessione ogni settimana dall’inizio della stagione. Hanno ragione, perché se si inizia a lavorarci solo a metà stagione, è inutile», insiste il danese.










