Il decollo di Sandro Tonali, da giocatore bandito è ora uno dei migliori centrocampisti al mondo (As)
"L'ostracismo a cui era stato sottoposto lo aveva fatto sprofondare nel lato oscuro del calcio. Poi questa sosta delle nazionali lo ha reso indispensabile per l'Italia. Ancelotti lo voleva al Real a giusta ragione"

Dc Milano 20/03/2025 - Nations League / Italia-Germania / foto Domenico Cippitelli/Image Sport nella foto: esultanza gol Sandro Tonali
Diario As esagera su Sandro Tonali definendolo addirittura uno dei migliori centrocampisti al mondo. Di certo dalla Spagna apprezzano il ritorno dell’ex Brescia e Milan nel mondo del calcio con tale perentorietà, dopo essere stato ai margini e bandito per calcioscommesse. Una rivalsa, questa, non da poco. Questa sosta delle nazionali avrebbe praticamente sancito ancor di più il suo rientro nel calcio che conta, avendo risolto con un tiro-cross la gara complicata e assurda tra Israele e Italia.
Tonali decolla, ora è uno dei migliori giocatori del mondo (As)
“L’italiano è passato dall’essere quasi bandito dal calcio a causa del suo severo divieto di scommesse sportive al diventare uno dei migliori giocatori del mondo. La vita di Sandro Tonali (25 anni) è stata un susseguirsi di alti e bassi da quando è stato sanzionato nell’ottobre 2023 per il suo coinvolgimento in un giro di scommesse. Ora è finalmente lui il giocatore che ha fatto la differenza […] è stato il salvatore dell’Italia durante questa sosta per le nazionali. Il suo gol ha suggellato la straziante vittoria della squadra di Gattuso in Israele. […] L’estate precedente aveva lasciato il Milan per giocare al Newcastle. Per giocare in Premier League. La sua severa squalifica per aver partecipato a una rete di scommesse sportive lo ha costretto a stare lontano dal calcio da ottobre 2023 fino alla fine di agosto 2024.
Un processo di ostracismo che lo ha fatto sprofondare nel lato oscuro del calcio. Il centrocampista italiano si è lasciato alle spalle quei mesi difficili , durante i quali è stato messo sotto accusa per essere stato coinvolto in un processo complicato. Il suo ritorno tra i grandi nella stagione 2024-25 è servito a dimostrare il suo talento e a dimostrare a tutto il mondo del calcio che non aveva dimenticato come giocare a calcio nonostante il periodo di inattività. L’italiano sta dando ragione ad Ancelotti. L’attuale allenatore del Brasile lo aveva nella sua lista dei desideri per il Real Madrid. Era uno dei giocatori nel suo mirino per rinforzare il centrocampo del club madrileno. La sua età, le sue prestazioni a centrocampo, la sua visione di gioco e la sua fisicità lo rendevano un giocatore molto ambito”.