Il Napoli pensa in grande e il mercato lo conferma (So Foot)
Con Antonio Conte al timone, i partenopei sono intenzionati a fare un passo avanti e a rendere lo scudetto non solo un sogno ma la norma.

Mg Napoli 23/05/2025 - campionato di calcio serie A / Napoli-Cagliari / foto Matteo Gribaudi/Image Sport nella foto: Antonio Conte-Aurelio De Laurentiis
Il Napoli, una volta considerata bella ma non vincente, è passata allo step successivo con due scudetti in tre anni e la grande campagna di calciomercato estiva che ha legittimato le ambizioni della squadra di Antonio Conte. Una forza riconosciuta sia in Italia, sia soprattutto all’estero. Ne parla So Foot.
Napoli è ormai una big del calcio italiano
“Con la vittoria del secondo scudetto in tre anni, il Napoli si è affermato come una delle big del calcio italiano, accanto ai tradizionali giganti del nord come Juve, Inter e Milan. Con Antonio Conte al timone, i partenopei sono intenzionati a fare un passo avanti e a rendere lo scudetto non solo una parentesi magica, ma la norma. A Napoli, più che altrove, le cose raramente vanno come previsto. Come dice il proverbio napoletano “Storta va, deritta vene“. Il Napoli da qualche anno ha preso posto al tavolo delle grandi, senza imbarazzi o complessi”.
De Laurentiis, subito dopo aver vinto il quarto titolo, è riuscito a convincere Antonio Conte a restare in azzurro. L’ha fatto promettendo un mercato importante. Promesse poi rispettate. So Foot a tal proposito prosegue.
“Il noto produttore cinematografico ha promesso ingenti investimenti nel mercato con un budget di circa 150 milioni di euro. Gli arrivi non si sono fatti attendere: Kevin de Bruyne, Noa Lang, Sam Beukema, Lorenzo Lucca, Vanja Milinković-Savić e Luca Marianucci. Un mercato extra large che testimonia le ambizioni dei partenopei. Lo scudetto non deve essere una parentesi incantata, un’eccezione”.
Il Napoli è riuscito a invertire quanto succedeva fino a qualche stagione fa, quando si diceva che gli azzurri erano forti, belli ma non vincenti. Da magnifica perdente a grande del calcio. So Foot sottolinea:
“Il Napoli di Walter Mazzarri, Rafael Benítez e Maurizio Sarri. Negli ultimi quindici anni, il Napoli è stato spesso etichettato come una squadra di successo, che ha conquistato gli appassionati di calcio con il suo stile di gioco fortemente offensivo, guidato da giocatori accattivanti come Cavani, Lavezzi, Hamsik, Koulibaly, Insigne, Higuain, Mertens e tanti altri. Squadre attraenti e coinvolgenti che hanno lasciato il segno, ma che non sono mai passate alla storia, a causa della mancanza di un titolo importante. Il famoso magnifico perdente. Dal 2010 al 2022, il Napoli è arrivato secondo in Serie A quattro volte (2013, 2016, 2018 e 2019) e ha dovuto accontentarsi di tre Coppe Italia (2012, 2014, 2020) e una Supercoppa (2014)”.
Scudetto una norma e sogno Champions
Ora con questi due scudetti in tre anni e le rinnovate ambizioni estive, il Napoli può fare davvero il salto di qualità definitivo nonostante non manchino alcune difficoltà come lo stadio. So Foot si spinge oltre, provando ad immaginare gli azzurri protagonisti fino in fondo anche in Champions League.
“Lo scudetto deve diventare un obiettivo concreto per il Napoli ogni stagione, non un sogno“.
Leggi anche: Conte, il Napoli non è una squadra in costruzione, è la netta favorita per lo scudetto (Gazzetta)
“Pur essendo ancora lontano dall’essere un progetto completamente virtuoso, come dimostrano le infrastrutture fatiscenti e il centro sportivo che fatica a funzionare da anni, il Napoli è (finalmente) riuscito a voltare pagina. I partenopei devono pensare in grande, in altre parole, alla Champions League. Una competizione in cui il Napoli non è mai andato oltre i quarti di finale (2023 contro il Milan). Al momento non può essere considerata tra le candidate alla finale, ma strada facendo chissà”.