ilNapolista

Supercoppa, al Napoli può far bene giocare lontano dal luogo della crisi e della delusione (Gazzetta)

Se il Napoli, con meno pressione, azzecca due buone partite e si porta a casa il trofeo, può rituffarsi in campionato con altro entusiasmo

Supercoppa, al Napoli può far bene giocare lontano dal luogo della crisi e della delusione (Gazzetta)
As Roma 23/12/2023 - campionato di calcio serie A / Roma-Napoli / foto Antonello Sammarco/Image Sport nella foto: Walter Mazzarri

Supercoppa, al Napoli può far bene giocare lontano dal luogo della crisi e della delusione. Lo scrive la Gazzetta dello Sport.

Walter Mazzarri il centravanti ce l’ha in Africa. Dovrà arrangiarsi. La vittoria al 96’ sulla Salernitana è stato un brodino, dopo il punto raccolto in 3 partite. Mazzarri viaggia a una media-punti inferiore a Garcia, che un anno fa, di questi tempi, allenava l’Al-Hilal di Riad, prima di essere silurato da CR7 che, tra i tanti privilegi, ha anche quello di scegliersi il mister.

Ma allontanarsi geograficamente dal luogo della crisi, dalla contestazione, dalla delusione della gente, dal Maradona che in questo campionato di poca grazia è stato espugnato 4 volte su 10, può essere anche un vantaggio. Se il Napoli, con meno pressione, azzecca due buone partite e magari si porta a casa il trofeo, può rituffarsi in campionato con altro entusiasmo e provare a risalire.

Supercoppa: non piace a nessuno ma i soldi li prendono tutti (Libero)

La nuova Supercoppa ha un superpotere: non piacere a nessuno prima di essere disputata. Incredibile e tipicamente italiano. Ogni volta che si parla di lei, nasce spontaneo nelle nostre menti l’invito al palazzo del calcio: abolirla, no? Eh, no. Non più, non quest’anno che vale molti soldi. Nello specifico, 23 milioni di euro di cui 16,2 ai club partecipanti e così suddivisi: 1,6 milioni ciascuno alle due semifinaliste sconfitte; 5 milioni alla finalista sconfitta; 8 milioni alla vincitrice. Buttali via. Ci compri un buon giocatore, ci paghi un ottimo ingaggio. Avrà anche dei difetti, ma quale altra competizione dona un simile cachet per giocare una o due partite al massimo?

Dicono sia un fastidio giocare in Arabia Saudita, ma non è peggio di una trasferta europea a cui Napoli e Fiorentina (giovedì alle 20, diretta Canale 5), Inter e Lazio (venerdì alle 20, diretta Canale 5), le quattro partecipanti in ordine di apparizione, dovrebbero essere abituate.

Libero cita le polemiche di De Laurentiis sui terreni di gioco, le ultime dichiarazioni di Sarri.

Stringi stringi, l’unico vero difetto della Supercoppa è il momento in cui si gioca. Cioè a metà stagione, in una data che viene definita dopo qualche mese dall’inizio e che obbliga quattro squadre a distogliere l’attenzione dal campionato. Meglio farla prima, come da tradizione, in chiusura di una stagione e in apertura di un’altra. Certo, ad agosto in Arabia Saudita fa troppo caldo, ma con tutti quei soldi una soluzione si trova, no?

ilnapolista © riproduzione riservata