Mercato Napoli, il focus sono i rinnovi di Osimhen e Kvaratskhelia
Per il georgiano è pronto un prolungamento fino al 2028 con opzione per il 2029 con un raddoppio dello stipendio. Più complessa la situazione per il nigeriano
Napoli's Nigerian forward Victor Osimhen (R) talks to Napoli's Georgian forward Khvicha Kvaratskhelia during the Italian Serie A football match between Torino and Napoli on March 19, 2023 at the Olympic stadium in Turin. (Photo by Marco BERTORELLO / AFP)
Il Napoli non ha ancora chiuso nessuna grande occasione di mercato, i punti caldi al momento sono i rinnovi eccellenti di Osimhen e Kvaratskhelia.
L’attaccante nigeriano è la priorità al momento per il presidente del Napoli, De Laurentiis, che vuole a tutti i costi il rinnovo del contratto. L’agente, Roberto Calenda, è a Dimaro per accompagnare Osi arrivato ieri, e si è già incontrato con il patron azzurro
Nel dettaglio il patron azzurro avrebbe offerto 7 milioni all’anno al bomber nigeriano per mettere la firma su un rinnovo con clausola di rescissione che oscillerebbe tra i 100 e i 130 milioni di euro. Per quanto riguarda il georgiano, invece, l’offerta sarebbe quella di un prolungamento fino al 2028 con opzione per il 2029 con adeguamento dell’ingaggio da 1,2 milioni di euro a 2,5 milioni di euro netti a stagione.
Nulla è certo, ma la cifra della clausola rescissoria, più abbordabile rispetto ai 200 euro pretesi per il cartellino del calciatore secondo De Laurentiis, potrebbero essere un’arma in più, anche se è chiaro che Osimhen voglia un più concreto adeguamento del suo ingaggio
Discorso diverso invece per Khvicha Kvaratskhelia. Anche il georgiano si è messo in mostra nello scorso campionato e il timore è che possano arrivare offerte allettanti soprattutto dalla Premier. Per questo, scrive SportMediaset si lavora per il rinnovo
Cifre alla mano, si parla di un prolungamento in azzurro fino al 2028 con opzione per il 2029 con un raddoppio dello stipendio. Offerta che sembra aver già raggiunto il sostanziale via libera da parte di Kvara, pronto a firmare alla fine di questa sessione di mercato. De Laurentiis prova a blindare i suoi gioielli.
Pedullà: la Lazio per ora non potrebbe tesserare alcun calciatore, neanche svincolato, ma dalla fine di questa sessione di mercato sugli svincolati si potrebbe agire.
Calciomercato Napoli, si sblocca l'opzione Beukema: il Bologna ha chiuso per Vitik, suo sostituto in difesa. Al posto di Ndoye arriva Bernardeschi. Lo riferisce Marchetti a Sky Sport 24.
Secondo Tmw, il Napoli considera il centravanti della Fiorentina e della Nazionale (ex Juventus) come possibile rinforzo per l’attacco: è il terzo uomo
"Sam Beukema è sul punto di passare al Napoli e il Bologna ingaggia Martin Vitik per 15 milioni di euro, accordo raggiunto. L'accordo con lo Sparta Praga è in fase di definizione"
Il Napoli vorrebbe la certezza di incassare (titolo definitivo o obbligo di riscatto ndr). I due club discutono anche di Milinkovic-Savic, sul quale affare c'è più o meno lo stesso problema
Firmerà un contratto della durata di 5 anni, quindi fino a giugno 2030. Dopo un lungo corteggiamento, la Juventus ha raggiunto l’intesa di massima col giocatore
Di Marzio: «La chiusura è a un passo. L’esterno del Psv ha contribuito rinunciando a una parte del suo ingaggio per facilitare l’operazione tra tutte le componenti»