La Roma batte 3-1 il Ludogorets e vola ai play off di Europa League (VIDEO)
Doppietta di Pellegrini e gol di Zaniolo per una serata di festa degli uomini di Mourinho
Roma 20/03/2022 - campionato di calcio serie A / Roma-Lazio / foto Image Sport
nella foto: Lorenzo Pellegrini
Sotto di un gol alla fine del primo tempo la Roma di Mourinho recupera e ne fa tre al Ludogorets e vola ai play off di Europa League.
Al 41′ passano in vantaggio i bulgari. Fa tutto Rick che recupera palla a metà campo, parte in velocità e dopo 40 metri di corsa calcia di potenza all’angolo alla destra di Rui Patricio.
Al 54′ Abraham serve Zaniolo e Cicinho lo atterra, l’arbitro Dabanovic indica il dischetto. Pellegrini con il destro spiazza Padt.
Solo 10 minuti dopo al 64′ un’altro penalty assegnato ai giallorossi, Zaniolo lanciato in profondità viene atterrato da Verdon.
Piovono proteste da parte dei giocatori del Ludogorets e altrettanti cartellini gialli a Nedyalkov e Piotrowski.
Sul dischetto ancora Pellegrini che sceglie l’angolo opposto e anche questa volta spiazza il portiere.
Brividi all’80’ con Nonato che pareggia i conti ma l’arbitro al Var annulla per un fallo a centrocampo su Ibanez.
Sul finale arriva anche il gol di Zaniolo. Cristante ruba palla sulla trequarti e serve Zaniolo che parte in velocità, entra in area resistendo alla marcatura e di punta trafigge Padt.
Adesso dovrà affrontare una tra le 8 squadre retrocesse dalla Champions League. Ad eccezione della Juventus che per regolamento potrà incontrare solo dagli eventuali ottavi di finale in poi. L’obiettivo è evitare il Barcellona di Xavi mentre le altre sono alla portata della squadra di Mourinho: Ajax, Salisburgo, Sporting Lisbona, Bayer Leverkusen, Siviglia e Shakhtar.
Gli spareggi per la fase a eliminazione diretta si giocheranno il 16 e 23 febbraio 2023. Il sorteggio dei play off verrà trasmesso in diretta da Dazn e Skydalle ore 13 del 7 novembre.
A Sky: «Kevin è arrivato a Napoli da pochissimo tempo e non vede l’ora di giocare. Per Scott è un po’ diverso, per lui sarà un derby: è un ragazzo di Manchester e sa bene cosa vuol dire giocare qui».
di Fabio Serra - L'allenatore leccese si affida ancora a Milinkovic-Savic in porta e conferma gli stessi undici che hanno sconfitto la Fiorentina, compreso De Bruyne che torna a Manchester da avversario
A Sky: «Abbiamo preso Milinkovic perché ha caratteristiche specifiche, il mister ha voluto confermare gli undici di Firenze. Curioso che De Bruyne esordisca con noi in Champions proprio qui»
A Sky: «Abbiamo intrapreso un percorso e continueremo a prescindere dall'avversario che troveremo di fronte. Emozioni? Le provo sempre, anche per un'amichevole»
"Da un lato il Psg riscopre il suo gioco, dall'altra continua a perdere pedine (Joao Neves). Dopo i primi venti minuti - che sono bastati - ammettiamolo, ci siamo annoiati un po'"
Jonathan Poulter così su X: «Non ho detto nulla di razzista, ho solo fatto il gesto del dito medio». Poulter era già stato allontanato nel 2015 per aver offeso in tribuna il marito di una donna disabile
In conferenza: «Per alcuni, ho due curriculum: uno che è durato un certo periodo e un altro che, per altri, rappresenta una fase meno fortunata della mia carriera. Negli ultimi cinque anni ho giocato due finali europee»
Il club protesta ufficialmente perché ritiene di essere da tempo danneggiato in Liga. In Champions, però, ha battuto il Marsiglia grazie all'aiuto dell'arbitro
Il norvegese non si limita a segnare: corre, difende e incoraggia i compagni. La sua intelligenza calcistica, la rapidità e la forza lo rendono fondamentale sia in nazionale sia al City.
È stato espulso dopo il gol vittoria di Van Dijk al 92esimo. L'allenatore: «Non entrerò nei dettagli degli insulti. Ho sbagliato, devo rimanere al mio posto»
Carisma, fantasia, tiro, eleganza, dribbling e ambidestrismo: sono alcune delle analogie tra i due. Il turco sta emergendo sempre di più, la Juve se lo goda finché non arriva un’offerta irrinunciabile.