ilNapolista

La probabile formazione del Napolista: Insigne per Mertens, Zielinski chiede spazio

La nostra idea sulla formazione di stasera, sui ballottaggi e sulle possibili scelte in vista di Atalanta-Napoli.

La probabile formazione del Napolista: Insigne per Mertens, Zielinski chiede spazio

Non è facile fare immaginare una probabile formazione per Bergamo: il Napoli è arrivato all’ultima tappa del suo primo giro della morte, sette partite in 22 giorni, e quindi ha la doppia esigenza di vincere e comunque di considerare stanchezza e condizione. Una duplice chiave di lettura che però è un dubbio: i titolari in campo tanto poi ci si riposa (per chi non va in Nazionale) oppure qualche cambio per salvaguardare uno o più senatori? Dibattito aperto, situazione difficile. Vediamo i nostri consueti ballottaggi percentuali.

atanap

Ghoulam-Strinic e Hysaj-Maggio

Dando per fatto il cambio (imposto) Albiol-Maksimovic per via dell’infortunio muscolare patito in Champions dallo spagnolo, cosa succede sulle corsie: turnover possibile, non probabile. Tra i due 25%, forse, l’idea della rotazione andrebbe verso sinistra, verso Ghoulam. Che gioca ininterrottamente dal secondo tempo di Napoli-Bologna (Maggio ha giocato con il Chievo). Certo, dopo aver visto l’eccellente Ghoulam di Napoli-Benfica è francamente difficile pensare di sostituirlo. Però, come dire: aiutati che il cielo ti aiuta. Strinic è pronto dopo il problema accusato nel match casalingo contro gli emiliani, è stato convocato anche dalla sua nazionale. Potrebbe essere un’idea, considerando anche il gran lavoro sugli esterni che caratterizza le squadre di Gasperini (maggior attenzione difensiva rispetto all’algerino).

Allan/Hamsik-Zielinski

Da più parti (tipo Gazzetta) si sostiene che possa toccare ad Hamsik riposare. Sarebbe una prima volta assoluta, il capitano ha sempre giocato da titolare in questa prima parte di stagione. Zielinski, però, reclama una maglia da titolare e Bergamo potrebbe essere l’occasione giusta per far rifiatare una delle migliori versioni del 17 slovacco. Che però, d’altro canto, resta uno dei calciatori più in forma. Difficile rinunciare proprio a lui. Vedremo cosa deciderà Sarri, che presumibilmente farà in modo da inserire l’ex Empoli tra i titolari. Dobbiamo solo capire al posto di chi.

Insigne-Mertens

Noi votiamo Lorenzo. Per una questione di alternanza e rotazione, perché finora si è fatto così ed è andata bene. Perché l’Insigne che abbiamo visto nelle ultimissime uscite merita di avere un’altra chance per sbloccarsi. Mertens è in forma smagliante, Napoli-Benfica è stata solo l’ultima esibizione ad altissimo livello di questo inizio di stagione. Stesso discorso di prima, anche se un po’ meno rigido: difficile rinunciare a lui, ma il Napoli ha bisogno anche di presentarsi con il miglior Insigne dopo la sosta. E presentarsi con il miglior Insigne vuol dire recuperarlo a livello mentale, dandogli fiducia. Cominciando da domani, magari, con Dries pronto a subentrare a partita in corso.

Milik-Gabbiadini

Napoli polacco, ancora una volta? Dopo l’ottima prestazione in Champions, Arkadiusz si candida per giocare ancora da titolare nonostante l’alternanza fifty-fifty con Gabbiadini. Che ha segnato col Chievo, e quindi potrebbe anche avanzare qualche giusta pretesa di conferma al centro dell’attacco. La fisicità dei centrali dell’Atalanta consiglierebbe forse l’utilizzo del polacco rispetto alla leggerezza di Gabbiadini, ma il discorso dell’ex e della “rotazione per la fiducia” fanno tenere alte le quotazioni di Manolo. In realtà, al momento, saremmo al 50%. Siamo noi che preferiremmo Milik, per un Napoli da battaglia. Vediamo Sarri cosa deciderà domani.

ilnapolista © riproduzione riservata