
Il Parma protesta: “Troppi errori arbitrali, esprimiamo il nostro disappunto”
Le parole del direttore sportivo Faggiano in un comunicato: "Sbagliamo tutti, siamo umani, ma il dato è troppo rilevante per essere sottovalutato"
Le parole del direttore sportivo Faggiano in un comunicato: "Sbagliamo tutti, siamo umani, ma il dato è troppo rilevante per essere sottovalutato"
L'ad al Sole24Ore ha parlato delle offerte per i diritti della Lega: "L’importante per Sky è offrire sempre ai clienti le partite di calcio, non necessariamente in esclusiva"
A radio Marte: "Eravamo partiti con un po' di scetticismo da parte di De Laurentiis.Il Napoli prenderà 800 milioni dalla Regione e poi altri dal Comune"
di
- In campionato gli azzurri sono in vantaggio in undici scontro su tredici. Il Napoli ha una predisposizione per le partite secche, come confermato dalle coppeIl quotidiano ha rivelato che il virus du scoperto allora e portato nei laboratori di Wuhan da dove oggi ci si chiede se sia riuscito a uscire causando la pandemia
Il quotidiano riporta un confronto tra i dirigenti delle due società sulla questione. Gli azzurri hanno chiesto anche l'intervento di Rocchi
Il centrocampista ha svolto tutto l'allenamento con il resto della squadra, Ospina invece soltanto parzialmente. Terapie e palestra per Llorente
L'intervista dell'allenatore a Marca: "In Serie A è più difficile giocare perché i giocatori non sono liberi di esprimersi in modo puramente istintivo"
di
- Ha passato un anno a barcamenarsi tra l'anima rivoluzionaria e quella istituzionale. Poi si è adeguato. La Juve gli scudetti li vince per forza d'inerziaL'allenatore dell'Atletico Madrid ha parlato delle polemiche arbitrali che stanno animando la Liga: "Il VAR è più giusto con quelli che vincono"
Il 4-1 in casa del Villarreal con la svolta tattica ha ridato il sorriso ai catalani. Anche se la stampa si chiede: "Sarà l'ultimo ballo?"
Lo riporta Repubblica. Il giocatore si è accorto del furto una volta rientrato dalla trasferta di Parma, dove peraltro si è anche infortunato
Zidane si definisce stufo ma la polemica è una tempesta. Bartomeu (Barcellona): "Gli arbitri aiutano sempre la stessa squadra"
di
- I due lasceranno pur avendo un ruolo importante. E in attacco sono tanti i dubbi sul futuro, un reparto per cui è stata scelta la centralità di Mertensdi
- I top e flop della Serie A: Dybala sempre a segno dalla ripartenza. Kluivert spettatore non pagante in campo. Gagliardini lento, svogliato, poco determinato.Toni enfatici. «Un miracolo» averli convinti a diventare una coppia, «nemmeno Allegri ci era riuscito». «Con due così la discussione sul gioco è stucchevole».
di
- Lorenzigno centraje ‘a porta cu ‘nu ‘nduvinato tiro a ggiro ca ce facette affuzzà (vincere) ‘Assa fa ô Cielo!L'attrice a La Stampa: «Mi sento più a mio agio nella masseria in Puglia che sul red carpet. In Italia avete l'olio d'oliva e le mamme che cucinano bene»
di
- L'allenatore sta costruendo una squadra sul capitano. Con l'Atalanta è andata male, con la Roma bene. Bisogna esplorare nuovi territori, per il bene del Napoli e di InsigneNel caso non arrivi una risposta entro quella data, il Napoli sposterà le attenzioni su altri profili di attaccanti centrali. Le sensazioni restano comunque positive per il sì dell'attaccante del Lille