Rubriche

La battaglia di Sassuolo vissuta sotto il sol dell’avvenire di Stromboli. La sostituzione di Higuain è stato uno choc pari al rapporto di Kruscev

di - In missione a Stromboli per saggiare le prospettive del cocente sole dell’avvenire, Zdanov offre un resoconto sulla battaglia di Sassuolo improntato a un oggettivo realismo sovietico. Stromboli, provincia di Napoli. Per una sera, il profilo proletario di Sarrigrad (nuova denominazione di Partenope) è un arco racchiuso tra due vulcani. Un solo, possente grido sarrita dal Vesuvo dormiente allo Stromboli fumante. […]

italia nuovi stadi

Al Mapei Stadium: senza parcheggiatori abusivi, col sushi prima della partita e la libertà di esultare al gol di Hamsik

di - Amo il calcio, molti lo considerano una malattia, io no. Che senso ha associare una passione a qualcosa che ha come unico obiettivo quello di debilitarti? È come prescrivere a tutti coloro che adorano il mare una bella copertura antibiotica per impedire al batterio del piacere di popolare i nostri desideri. Mannaggia a Peppino di […]

Il tifoso esige e merita chiarezza su che campionato lo aspetta

di - Nemmeno il tempo di togliere la sabbia dal costume e in rastrelliera riporre paletta e secchiello ed ecco immancabili come una cartella di Equitalia i botti di inizio stagione, pronostici buttati all’aria con la sola Inter che a ragione ha ragione di una coriacea Atalanta con il guizzo all’abbondante scadere del sempiterno Stankovic, e il […]

Aggio paura ca pure chesta ch’è accumminciata, vene a essere ‘na tempurata (stagione) ‘e sufferenzia

di - E accussí, comme ‘o Cielo à vuluto ce simmo viste n’ ato anno e mmo ve pozzo cuntà chello ca succedette ajeressera a ll’ora ‘e cenà quanno ‘o Napule jette a rReggio Emilia, ma dô statio Mapei turnaje cu ‘na vranca ‘e mosche ‘mmano avenno perduto contro â scuatra ‘e culo’echiummo ‘ncignanno ‘na chiaveca ‘a […]

Sansone non è lo stesso Sansone amico di Aronica. Siamo ad agosto e il Sarri del dopo-partita mi è piaciuto

di - Il mio Sassuolo – Napoli estivo – È sempre difficile commentare il calcio d’agosto. Preferirei il silenzio. Pur essendo iniziato il campionato, si ha sempre la sensazione che si parli di un’entità molto più vicina ad una bolla di sapone che si elevi e scoppi, che di una palla sporca di fango che rotoli sul prato. […]

Sarriti di tutti i paesi unitevi

di - Scocca l’ora solenne del sarrismo. Il manifesto di Marx ed Engels è quanto di meglio si possa adattare alla rivoluzione del nostro grande condottiero. I brani scelti e aggiornati col sarrismo sono di Zdanov e sono stati già diramati ai giornali. Uno spettro s’aggira per l’Italia – lo spettro del sarrismo. Tutte le potenze della vecchia Italia si sono […]

Il 4-3-1-2 di Sarri declinato con gli haiku

di - INTRODUZIONE In tre versetti tutto un poema, e, forse, tutta una vita. Mario Chini. L’Haiku è una forma poetica originaria del giappone strutturata in rigide regole, con eccezioni concesse solo a favore della forza espressiva del componimento. Viene in mente l’asciutta estetica del calcio di Maurizio Sarri. Il nuovo allenatore professa un credo tattico ed […]

La lezione di Inler: un calciatore che a Napoli ha dato meno del previsto ma da lui mai una protesta, mai una polemica

di - Caro Napolista, il calcio moderno, è storia nota, oramai da anni ha abbandonato la sua antica vocazione sportiva e procede a grandi falcate verso la spettacolarizzazione “sensu strictiori”. Del resto, da Berlusconi in poi, non desta certamente più alcuna sorpresa il fatto che uomini formatisi nel cosiddetto “mondo dello spettacolo”, fiutandone l’affare, si quotino per reggerne le fila.Un mondo […]

Stadio

Caro Napolista, lo sai che solo la Juventus ha gli abbonamenti “popolari” più cari del Napoli? È la politica societaria a scoraggiare gli abbonamenti

di - Caro Napolista,chi le scrive è stato abbonato in curva B dalla stagione 2010/11 alla stagione 2013/14 e le volevo parlare a proposito della presunta disaffezione della tifoseria allo stadio, come evidenziato dai dati sulla campagna abbonamenti. Chi le scrive continuerebbe volentieri a recarsi allo stadio 2-4 ore prima della partita (abito a Ponticelli) per trovare […]

Da Latina arrivajeno nutizzie bbone ma mo nun ce muntammo ‘a capa e nun ce sunnammo ‘o tramme elettrico

di - Zitte, zitte, zitte! Mo nun ce muntammo ‘a capa e nun ce sunnammo ‘o tramme elettrico. ‘O ssaccio bbuono ca ll’antraffa (partita) d’ajeressera fove sulo n’amichevole jucata contro a ‘na scuatra ‘e serie B fatta però ‘e zappature, masterasce e ffiglie ‘e coperativa ca pazziaveno a ffà male e ssi ‘e gguardave stuorte se menaveno […]

L’ermetismo della difesa di ‪‎Sarri (agente 000)‬ lo scopritore di Zerolandia. E m’illumino di Chiriches

di - Zdanov offre in anteprima ai lettori del Napolista l’editoriale che domani apparirà sul Quotidiano Collettivo Sarrita. Titoli suggeriti dalla Propaganda del Politburo riunito a Castel Volturno: “Zerolandia” (per il Mattino); “M’illumino di Chiriches” (per il Corriere del Mezzogiorno); “Falce e martello” (per il Corriere dello Sport).  Alla meravigliosa scoperta di Zerolandia. No, non si tratta […]

‘O pareggio d’ajere ssera a Oporto fove meglio ‘e ‘nu caucio dint’ê rine

di - Tutto summato, guagliú, ‘o pareggio d’ajere ssera a Oporto fove meglio ‘e ‘nu caucio dint’ê rine o ‘e ‘nu punio ‘mmocca e ddicimmo ca ‘o Napule ajere facette ‘na bbona fijura…, ma sinamparco (comunque) nun è ca so’ assaje cuntento soprattutto pecché – senza arrubbà niente – s’êsse pututo vencere, ma nun se vincette e […]

Nizza-Napoli 3-2. Mertens ‘nu zuccaro, Henrique jette spisso dint’ê cchiavette

di - Azze! Âmmo accumminciato cu ssette parme ‘e saciccio! Â primma entratura guardateve ‘e ssacche! Â primma antraffa (partita) cu ‘na scuatra ggià pronta p’’o campiunato suojo, ’o Napule apparaje ‘a primma fijura marrò. È overo ca ajere se jucaje senza troppa ggente: Reina, Albiollo,Marechiaro, ‘o Pipita…, ma s’avesse allimmeno avut’ ‘a pariggià… Cosa ca nun […]

Caro Napoli, tra i pali meno arcangeli e più portieri. Nel frattempo ho adottato un drone: si chiama Giggino.

di - Alcune decisioni che ho preso sul Napoli (dopo Nizza-Napoli) –  Guardata una, ora basta: Niente, io non lo so se posso reggere un altro allenatore che non capisce il calcio italiano. Come? Sarri è italiano? È tutto da dimostrare, intanto andiamo a vedere dove è nato questo Sarri. Vedo che qua non rispondete, immaginavo. Certo, poi, […]

autografi

Sarri sembra una perfetta sintesi tra Mazzarri e Benitez: comincio a pensare che quest’anno col Napoli ci divertiremo

di - Nonostante le prime tre partite ufficiali del nuovo Napoli siano state giocate contro avversari, con tutto il rispetto, di poco valore, alcune considerazioni possono essere già fatte. Bisogna dire che, fatta la tara sulle gambe cariche del lavoro che ha comportato un aumento di costi di lavanderia dovuto alla miriade di maglie (finalmente?) sudate, è […]

Come si fa a parlare di internazionalizzazione quando il MacDonald di via San Felice ha chiuso da tempo?

di - Ora che le tappe del lungo cammino verso il tanto agognato triangolino a bande tricolori verticali è segnato, sempre sia lodato il maestro Allevi per la sua memorabile benedizione, è tempo di riporre in valigia racchettoni e salvagente e prepararsi al debutto sulla via Emilia con rinnovato entusiasmo, squadra giovane e all’apparenza ben motivata, discreto […]

Caressa Napoli

Sky non è juventina, è una tv commerciale e quindi tifa per i suoi abbonati. Anche per quelli del Napoli

di - Caro Napolista, ho notato, sia tra gli articoli sia soprattutto spulciando tra i commenti dei lettori, un’accusa pochissimo velata sulla juventinità di Sky Sport, che, per riflesso opposto e contrario, diventa anti-napoletanità (riferita al mondo del pallone, naturalmente, non alla città di Napoli e ai suoi abitanti). Mi sembra un’accusa abbastanza infondata e che si […]

Sarri, 4-2-3-1, Hamsik

Il bene del Napoli (ovvero ancora Hamsik)

di - Confesso che, dopo una prima lettura, l’ormai “famigerato” articolo del Napolista sulle dichiarazioni di Marek Hamsik, mi ha lasciato interdetto. Ho dovuto rileggerlo almeno un paio di volte per andare oltre l’iniziale sconcerto e cogliere a pieno il senso del pezzo. Faccio una premessa: ero presente a Dimaro durante l’incontro coi tifosi e, nel sentire […]