
Dall’inchiesta Suarez mancano conversazioni e messaggi WhatsApp. La Procura non riesce a recuperarli
La Guardia di Finanza sta ricomponendo il mosaico dei contatti. Manca la telefonata Olivieri Paratici. Una bugia o è avvenuta su WhatsApp
La Guardia di Finanza sta ricomponendo il mosaico dei contatti. Manca la telefonata Olivieri Paratici. Una bugia o è avvenuta su WhatsApp
Lo Stato maggiore del club sarà interrogato dai pm. La Juve si mosse per accelerare la pratica. Il primo a contattare Perugia è stato il dirigente Cherubini
È stato lui a chiedere la prima cortesia al professor Oliviero che ha messo in contatto la Juve e l'Università Stranieri di Perugia. Nei prossimi giorni gli interrogatori
Cinque volte campionessa italiana di lancio del peso, Danielle Madam vive studia e vince in Italia da quando ha 7 anni, e non può richiedere la cittadinanza
L'uruguaiano avrebbe dovuto però essere presente in Italia, presso l'ambasciata di Spagna. Poi fu anticipata la prova, dal 22 al 17 e Suarez si presentò in Ateneo
A La Stampa: «Ho chiesto di mettere tutti 3 nel certificato perché era l’unico modo per consentire al sistema informatico di generarlo. Ci volevamo portare avanti con il lavoro. Il voto poi avremmo potuto cambiarlo».
Al Corriere.it «Chi è l'amico della Juventus lo dirò ai magistrati. Pensavo che potesse essere una bella occasione di pubblicità, non immaginavo tutto questo»
Il quotidiano torinese: c'è stata corruzione, di cui al momento non ci sono prove, o sudditanza psicologica dell'Università nei confronti della Juventus?
“Non può essere stato nessun altro. Che il 17 settembre Suarez non interessasse più alla Juve è - da questo punto di vista - quasi irrilevante”
Il procuratore voleva approfondire la traccia della tangente. Il punto fermo delle indagini è che a corrompere l'Università di Perugia possono essere stati o Suarez o la Juve, o tutti e due
Il professor Rocca a Repubblica: «Sono l’ultima ruota del carro. Se ho fornito le domande in anticipo? Ci sono esempi di materiale d’esame disponibili online»
Maurizio Oliviero è stato il tramite tra la Juve e il direttore dell'Ateneo di Perugia. Nelle telefonate diceva: «Tu sai che io ho buoni rapporti con la dirigenza della Juventus»
Sono indagati per corruzione la rettrice e il direttore dell'Ateneo di Perugia. Il mandante non è stato ancora individuato. Nessuno della Juventus è indagato
Il Corsera: è lui il personaggio pubblico di Perugia che ha messo in contatto la Juventus con l'Università per stranieri per l'esame di Suarez
Spuntano altre conversazioni relative all'esame dell'uruguaiano. «Ci stanno chiedendo di fare in fretta». E il rettore della statale, mediatore tra la Juve e l'Ateneo: «Dobbiamo aiutare il nostro centravanti».
Messaggero, Fatto e Repubblica richiamano in prima pagina l'intercettazione in cui si parla del ruolo del direttore sportivo bianconero
Comunicato di Maria Turco: «Per pura cortesia ho messo in contatto l'entourage del calciatore con l'Università. Nessun accordo tra me e l'Ateneo»
di
- Nel mondo, di questi tempi, essere bravo in qualcosa e volerla semplicemente fare in un qualunque punto del globo è un atto irriverente, quasi maleducato, a tratti sovversivoIl giornalista di Report interviene sul caso Suarez: il Corsera ha rivelato telefonate tra la Turco e l'Università di Perugia. Bucci ricorda un precedente
Il capo della procura della Federcalcio, Giuseppe Chinè, ha chiesto gli atti dell’indagine della magistratura di Perugia che indaga sul caso