
Mura: la lettera degli ultrà interisti illustra cos’è il razzismo. Sono loro ad aver risolto la questione Icardi
Su Repubblica. Contro il razzismo tutti facciano la loro parte, organi del calcio e giocatori, solidali sui social e poco in campo
Su Repubblica. Contro il razzismo tutti facciano la loro parte, organi del calcio e giocatori, solidali sui social e poco in campo
Lunga intervista all'attaccante belga dell'Inter: "Se vuoi i migliori calciatori non devi discriminarli"
L'impianto di Fuorigrotta non si è limitato a farsi il vestito nuovo, ma si è dotato di un impianto di video-sorveglianza all'avanguardia
Una lettera pubblicata dall'account Twitter "Ranocchiate" definisce il comunicato degli ultrà "uno schifo allo stato puro"
Intervista al Corriere dello Sport: “Non scaricate il razzismo su di noi. Non possiamo sospendere le partite e trasformarle in un problema di ordine pubblico”
Definisce "incredibile" la lettera della Curva Nord a Lukaku che ha mitigato ogni prospettiva di cambiamento reale
Su La Stampa le dichiarazioni del centrocampista: "Sono episodi che riguardano una minoranza dei tifosi ma per loro non c'è posto allo stadio"
Ai microfoni di Rtl iI difensore si difende: «Non ho parlato di bianchi che si sentono superiori, mi riferivo ai tifosi. È una frase estrapolata dal contesto»
Su Il Giornale parla della questione Lukaku: "Sinceramente non si sentiva la mancanza della solidarietà tra ignoranti"
Per il giornalista del fatto con un presidente federale squalificato per razzismo e nessuno che si preoccupa di fermare gli ultras non possiamo meravigliarci dei cori contro Lukaku e della lettera della Curva Nord
È la ciliegina sulla torta di un messaggio carico di ignoranza e razzismo ai danni di Lukaku che invece avrebbero dovuto difendere
La lettera della Curva Nord a Lukaku dimostra che gli ultras credono di avere il potere e di essere impuniti
Al Corriere dello Sport L’Italia è sessista, omofoba e razzista come quasi tutti i Paesi. Chi dice che c’è più razzismo in Italia rispetto alla Francia o altrove sbaglia
«In Italia usiamo certi “modi” solo per “aiutare la squadra” e cercare di rendere nervosi gli avversari».
Prima di prendere una decisione il giudice ha chiesto di approfondire soprattutto i video che circolano con i cori diretti Lukaku
Perché il Viminale ha concesso le autorizzazioni alle celebrazioni durante una manifestazione sportiva di cui lui è chiamato a controllare l'ordine?
La Lega di Serie A ha anticipato un’iniziativa per sensibilizzare le tifoserie sul tema e chiedere ad ogni club di “individuare un proprio calciatore che entrerà a far parte della Squadra contro il razzismo”
È la percezione dell'entità dei cori o degli episodi di razzismo che influisce sulla pena in Italia
«Parlerò solo col dottor Gratteri». Un video contiene minacce con nomi e cognomi. Si dichiara prigioniero politico e appartenente al gruppo “Fascisti di Roma nord”
In una nota, scrive che il razzismo non ha posto nel calcio e che occorre adottare tutte le misure previste