
Serie A, si fa concreta l’ipotesi di una partita alla settimana in chiaro (su Rai o Mediaset)
Il 16 maggio verrà approvato il quadro definitivo della Serie A sui diritti tv dei prossimi anni. Rai o Mediaset potrebbero tornare protagoniste
Il 16 maggio verrà approvato il quadro definitivo della Serie A sui diritti tv dei prossimi anni. Rai o Mediaset potrebbero tornare protagoniste
Il ministro dello Sport all'agenzia Dire: «Mi auguro che la festa continui nella massima civiltà come Napoli ci ha bene insegnato»
Il comunicato: "L'evento non può essere trasmesso in esclusiva, al fine di assicurare ad almeno l’80% della popolazione italiana la possibilità di seguirlo gratuitamente"
In Brasile per promuovere il calcio italiano in vista dell'assegnazione dei diritti tv: «alla Serie A è riconosciuta una componente di innovazione»
Per la Gazzetta In Lega Serie A non hanno intenzione di buttare all'aria il calendario disegnato d'accordo con Sky e Dazn
di
- Nell'anno dei Mondiali. «Le nostre finali degli Europei sono state seguite da più persone negli Stati Uniti rispetto alle finali Nba»Dopo la riunione del Consiglio federale: «Per il calcio femminile una divisione professionistica, anticamera di una Lega. Così una vera e propria autonomia»
Per diritti di betting e quelli connessi al Metaverso si intendono i diritti di trasmettere la diretta degli eventi, come parte di prodotti nel settore delle scommesse.
Il Collegio di Garanzia non ha potere di modificare le sentenze, valuta solo l’eventuale presenza di vizi di forma. La penalità sarà confermata o annullata
A Radio Anch'io: «Ci stiamo dotando di riconoscimento facciale e radar sonoro. Per i fondi siamo in fase istruttoria»
All'assemblea dell'Aia per l'elezione del nuovo presidente: «Ritrovata unità in seno all'associazione, troppo spesso negli ultimi anni divisa e lacerata»
Per fortuna ha ammesso che avrebbe sbagliato a non sospendere la gara in caso di evidenti cori razzisti nei confronti di Lukaku
di
- L'ex Milan guiderà il gruppo di lavoro per rivedere le regole a proposito del fallo di mano e cercherà di coinvolgere ex giocatori e allenatori«Nella prossima Serie A si giocherà il 30 dicembre perché c'è la volontà dei tifosi di seguire l'evento anche in quei periodi»
A condizione che gareggino come neutrali e non siano sotto contratto con esercito o agenzie di sicurezza. Per Parigi 2024, si deciderà «al momento opportuno»
L’Ifab ha approvato una modifica al regolamento: niente perdite di tempo e nessuna distrazione sui rigori
Il club catalano rischia l'esclusione dalla Champions, ma nel caso intervenisse la Fifa rischia la decurtazione di punti o la retrocessione
Non ci sono certezze sul tocco di braccio di Vlahovic. I quattro minuti di ricerca del frame risolutivo sono, per il designatore, più che sufficienti
Al CorSera: «In Lega l'ipotesi fondi di investimento sta raccogliendo molti consensi. Il problema ultras? Deve essere affrontato dalla politica».
Il ministro all'Ansa: «Preoccupanti evoluzioni nel mondo delle frange estreme delle tifoserie. Bisogna riflettere sugli strumenti a disposizione»