
Sacchi: «Al Napoli manca la determinazione, passo falso in Belgio»
Sulla Gazzetta critica l'inefficacia del pressing: “Purtroppo anche i ritmi di gioco e l’intensità non sono ancora ottimali”
Sulla Gazzetta critica l'inefficacia del pressing: “Purtroppo anche i ritmi di gioco e l’intensità non sono ancora ottimali”
Il capitano del Napoli dovrebbe richiamare all'ordine parenti e amici che peggiorano la situazione. Resta il rebus tattico: che compromesso troverà con Ancelotti?
Il quotidiano torinese addirittura rilancia e parla di Insigne come "capitano esemplare" che avrebbe incitato i compagni prima di salire in tribuna
L'intesa sarà formalizzata mercoledì 16 ottobre. L'accordo prevede 1,28 miliardi l'anno per 3 anni. Rinnovabile. Cambierebbe tutto
C'è da rimettere in piedi il rapporto tra Lorenzo, l'allenatore e il presidente che evidentemente non si è sistemato dopo il colloquio del primo maggio
Il fatto che Spalletti si sia tirato fuori non può essere un sollievo per Giampaolo, anzi. È molto più importante memorizzare che stiano pensando al sostituto
Il direttore del Corsport: l'allenatore si aspettava un processo di maturazione che non c'è stato. La squadra ha bisogno di cose semplici
Il procuratore ha bloccato le isterie e le piccinerie familiari, ha detto a Lorenzo che quella di Ancelotti è stata una lezione per il futuro
Ha intenzione di sfruttare tutte le possibilità che una squadra con tanti campioni gli può dare e sta dimostrando di saper gestire l'ampia rosa a disposizione
di
- Il rapporto tra i due si era incrinato. Lorenzo poteva andar via, ma è rimasto. Ora serve il riformismo di Ancelotti, l'allenatore a-ideologico per eccellenza. Genk è un cambio di metodoSul Corriere della Sera: "Non cambierei adesso l’Inter col Barcellona. L’Inter sta nascendo, il Barcellona ha gli acciacchi di Messi e la poca fantasia del suo allenatore"
L'amarezza del risultato contro il Barcellona non cancella la prestazione dei nerazzurri. Era la risposta che Conte aspettava
Il tecnico vede l’Inter che sogna prima che Sarri trovi la sua Juve ideale. Ancelotti ha sbagliato formazione e la formazione ha sbagliato la partita
Sul CorSport: un turnover presuntuoso. Io quelli che fanno esperimenti in Champions non li capisco
Profluvio di peana per la sconfitta dell'Inter a Barcellona. “Grazie lo stesso”, “a testa alta”. La sconfitta più bella del mondo, altro che le insulse vittorie sui campioni d'Europa
Il tecnico a fine gara: "In una partita in Champions League devi solo essere contento di un pareggio. Questa è la realtà"
Mario Rui è l'uomo in più del Napoli finché non è costretto a lasciare il terreno di gioco. In attacco Mertens fa la differenza, ma è da solo
Un punto in trasferta schifo non fa, ma dalla squadra di Ancelotti ci si aspetta sempre qualcosa in più. Invece occasioni sprecate nel primo tempo e dominio sterile nel secondo
“Squadra in netta fase di regresso. La manovra s’è involuta e le difficoltà degli attaccanti stanno togliendo serenità a tutta la squadra”
Fa discutere la scelta di tenerlo in tribuna, ma Insigne "è sotto osservazione dall'inizio del campionato", il suo rendimento non è mai stato costante