
Derby di Liverpool in lockdown, le tv negano la partita in chiaro proposta dal governo
Everton-Liverpool sarà trasmessa a pagamento, nonostante il timore che i tifosi si riuniscano per vederla assieme. BT Sport: "Al calcio servono i soldi delle tv"
Everton-Liverpool sarà trasmessa a pagamento, nonostante il timore che i tifosi si riuniscano per vederla assieme. BT Sport: "Al calcio servono i soldi delle tv"
Il campione portoghese su Instagram "Io e la mia squadra ci siamo assicurati di rispettare tutte le procedure. Sono tornato in Italia in aereoambulanza e non ho avuto contatti con nessuno neanche a Torino"
Gattuso avrebbe già deciso infatti quale sarà l'undici titolare che scenderà in campo domani pomeriggio alle 15 contro l'Atalanta
Su Instagram non chiede scusa, anzi. Si fa ritrarre in piscina con gli addominali bene in vista, come a dire “me ne frego delle regole”
Sulla stampa tedesca "lo stravolgimento dei protocolli per lui racconta molto bene il caos del calcio italiano"
"Siamo assolutamente sicuri che l’Europeo si terrà nel 2021 con un format invariato. Il VAR aiuta il calcio, ma può anche danneggiarlo, non sarà eliminato, ma ci sono grossi margini di miglioramento".
Al Corriere: «Nessun mio compagno mi ha mai detto di essere gay, ma non è vero che negli spogliatoi non se ne parli. C’è omertà, senza dubbio. Uscire dagli schemi è difficile»
"Carlo è un essere umano meraviglioso. Quando ha firmato ho pensato 'Uhhh, ecco il prossimo sfidante per il titolo'. A centrocampo gioca Allan più chiunque altro"
A La7: "Mancini sbaglia. La sua frase è estremamente infelice perché dà un messaggio sbagliato. Sono molto amareggiata dalla decisione di De Luca"
Il quotidiano: “Sedette a un tavolo con l’arbitro di una partita – il ministro Matteoli – ma con una sola delle squadre in campo. Un po' come Juve-Napoli"
Per Spadafora "ha violato il protocollo", per la Juve ovviamente no. Intanto il Corsera segnala il caso dell'interista
Alla Gazzetta: «Bisogna chiedere loro di rispettare il distanziamento e direstare in famiglia».
La Juve non rischia nulla, ma sui giocatori non esistono precedenti. Deciderà la Procura federale, ma terrà conto dell'aumento dei contagi
All'Everton recita un ruolo inedito: "non più scudiero del re, ma principe del popolo". Ha evitato la trappola dell'anno sabbatico. E si è preso due piccole grandi vendette: Allan e James
Il centrocampista non gioca una partita vera da marzo, ma il suo entusiasmo ha convinto Gattuso ad andare oltre l’aspetto fisico
Alla Gazzetta: «A Liverpool è lockdown, alle 17 la città si svuota. Qui la rivalità è vissuta in modo diverso, i tifosi del Liverpool molto corretti con me»
Alla Gazzetta: «Quanto accaduto ha influito sui giocatori, l’abbiamo capito parlandoci nei giorni successivi. Nessuno l’aveva detto per non tirarsi indietro e scendere in campo. Dobbiamo trovare la forza di continuare a vivere»
A Repubblica: «Puoi prendere il virus in taxi, o schiacciando il bottone di un ascensore. Noi siamo molto scrupolosi. Chiellini ha ragione: il calcio non è solo uno svago, è la cosa più importante tra le meno importanti»
Oggi il club partenopeo depositerà il ricorso alla Corte di Appello. Tra le prove a discolpa i video dell'allenamento del sabato, lo scambio di mail con l'hotel di Torino e la prenotazione dei tamponi per la domenica
Al centro delle polemiche la frase che si lasciò sfuggire in radio qualche giorno fa: «La classifica non può essere decisa dal Covid». Per ora la Juve non fa mosse ufficiali, ma c’è l’ipotesi che i club lo ricusino