
La Uefa: “niente coppe per i club che non pagano gli stipendi ai calciatori”
Lo scrive Repubblica: “È una violazione del fair play finanziario”. È una vittoria per l'assocalciatori in polemica con la Figc, Si parla di sciopero
Lo scrive Repubblica: “È una violazione del fair play finanziario”. È una vittoria per l'assocalciatori in polemica con la Figc, Si parla di sciopero
L'ad del Bayern allo Spiegel: «provocheremmo solo gelosie». E dice no al riscatto di Coutinho dal Barcellona: «Oggi non si possono spendere 120 milioni»
Lo riporta Il Messaggero: dovrà trovare una nuova sostenibilità. il valore dei calciatori calerà e anche i loro stipendi che oggi incidono sul 70% dei ricavi.
Il Corsport spiega che restando così le cose la Lega lunedì dovrebbe approvare le diffide verso Sky, Dazn e Img. Anche se riprendesse il campionato Sky non ha intenzione di saldare tutto
Il direttore finanziario Cliff Baty ha spiegato che si dovranno restituire 20 milioni di sterline di diritti televisivi alle emittenti, anche se la stagione verrà completata
Forbes racconta il programma sociale del basket americano per la pandemia: come si è mossa per aiutare e informare gli americani. La Serie A invece...
Marzo e aprile bloccati per il contenzioso con i giocatori. Gli altri prorogati. Il nodo 30 giugno. Il sindacato: «Vogliono farci giocare senza pagare»
Per il triennio diritti tv 2021-2024, “la nuova Sky non vuole spendere più di mezzo miliardo. Ora il canale della Lega andrebbe bene a tutti. L'obiettivo è un Netflix dello sport”
Il Corsport: il partito degli intransigenti vuole finire in tribunale, l'ad ha preso tempo. Con Dazn e Img, invece, l'intesa è possibile
Ieri sera lo storico esordio. Accordo con la Lega Calcio. La partita del lunedì rientra gratuitamente nell'abbonamento Prime. Ma il commento era fuori sincrono
Si finirà in tribunale. Club infuriati, partirà l'ingiunzione di pagamento. Dazn invece è disposto a pagare se il campionato dovesse ripartire
Lo racconta Pippo Russo su calciomercato.com. Tutte le altre 59 messe insieme hanno speso 3,5 milioni. E la Juve è pure decima. Cosa dicono i liberali all'italiana?
L'offerta sarebbe inclusa nella proposta fatta alla Serie A per l'acquisizione di parte dei diritti tv e rappresenterebbe una rivoluzione
Interessante approfondimento del Fatto quotidiano sulla gestione del sindacato. Un posticino non si nega a nessuno. Tommasi e Calcagno si sono riservati il Tfr
Scontro tra i club. La Juventus vorrebbe un accordo: «Sono partner storici e possono essere in difficoltà anche loro». Adl è definito feroce nel volere la guerra
Nessuna ingiunzione di pagamento. Ma l'ultima rata dev'essere pagata. Solo quattro club (tra cui la Juventus) favorevoli a uno sconto
Il primo agente d'Olanda al giornale Nrc. «I giovani calciatori non si rendono conto di quanto guadagnano. Questa crisi ci ha fatto capire quali sono i mestieri che realmente contano»
Interessante servizio della Süddeutsche Zeitung. Il protocollo non prevede tamponi per i lavoratori della tv. Che però non lavorano da due mesi e quindi accettano di tutto
Il pagamento sarebbe dovuto arrivare dopo gli spareggi per le qualificazioni europee, ma sono stati anticipati per agevolare i club durante la crisi per l'emergenza coronavirus
di
- L’inevitabile riduzione degli introiti renderà insostenibile il già fragile equilibrio. Il ruolo dei giocatori superstar. I salari saranno riallineati verso il basso. La filiera sportiva potrebbe ripartire su basi più razionali