
Su Twitter scatenati contro Dazn per l’annunciato stop alla doppia utenza
Un fiume di critiche, come quando le partite non si vedevano. Al momento non c'è alcun comunicato ufficiale da parte dell'azienda
Un fiume di critiche, come quando le partite non si vedevano. Al momento non c'è alcun comunicato ufficiale da parte dell'azienda
di
- La presentazione di nuove maglie (che vanno a ruba), lo sponsor Amazon, Castel Volturno diventato SSCN Konami Center e la prima serie tv prodotta da De LaurentiisInchiesta del Domani. Il numero uno di Exor, Ferrari e Stellantis guadagna una media di venti milioni annui da dieci anni
Il prezzo di 150 euro, che qualcuno aveva definito esagerato, non ha frenato gli acquisti
Esaminati ed approvati i principali risultati al 30 settembre 2021. Il bilancio chiude con una perdita consolidata di 65 milioni.
A La Stampa l'ad per l'Italia Diquattro: “Non sempre si accorgono di quali siano i problemi. Il tema della disaffezione al calcio è troppo amplificato”
La Serie A non è poi così trainante: nel terzo trimestre i ricavi pubblicitari sono aumentati del 4,1% rispetto allo scorso anno: 4,3 miliardi di euro
Si tratta del rosso più pesante mai registrato da un club italiano. Ma Zhang parla di "stabilità e la sostenibilità finanziaria del club"
Lo aveva acquistato due anni fa, in piena fase di espansione, per 750 milioni di dollari, ora potrebbe venderlo a una cifra simile.
I tifosi potranno guadagnare e usare dei beni digitali da collezione, coniati sulla Blockchain Chiliz. Una politica di engagement che usano tutti i top club
Si arena su un binario morto la possibilità, ventilata da Sky, di un obbligo di sublicenza dei diritti tv in possesso di Dazn
Il club in una nota ufficiale: “C’è uno scostamento dai requisiti di pareggio Uefa per il periodo di rendicontazione di 4 anni. Non è automatica una sanzione”
La pay tv conta 2,483 milioni di abbonamenti, il gruppo streaming 1,935 milioni. I numeri sono stati forniti in settimana alla Lega Serie A dai due operatori
Infront sarebbe anche disposta a trovare un partner finanziario che possa garantire ai club un minimo annuale di ricavi intorno agli 1,5 miliardi di euro
Lo scrive DDAY.it. Sarà un pieno 1080p, quindi migliore del 1080i diffuso da Sky. L'iniziativa è stata presentata anche all'assemblea di Lega
Le due industrie più ricche del pianeta sportivo unite in un'operazione commerciale per raddoppiare le community
La corsa dei grandi gruppi per finanziare il fondo pandemico Uefa da 7 miliardi: "Istituzioni, leghe e squadre non dipendono più dalle loro entrate"
Su L'Equipe la stima di un'agenzia indipendente commissionata dalla Uefa. L'ultima puntata della guerra infinita tra Ceferin e Infantino
Il giornale spiega nel dettaglio la votazione 18 contro 1 che limita gli accordi commerciali alla nuova proprietà saudita: "Hanno lanciato un messaggio"
Il Guardian: "Sono preoccupati che i proprietari sauditi concludano accordi di sponsorizzazione "fittizi" in Arabia Saudita. La regola è passata con 18 voti a favore e il City astenuto"