
Pubblicità ingannevole, multa a Sky di un milione di euro. «Lasciava credere di trasmettere la Serie A»
Decisione dell'Antritrust. L'accusa: lasciato credere che nulla fosse cambiato rispetto alla stagione precedente. L'azienda: decisione infondata
Decisione dell'Antritrust. L'accusa: lasciato credere che nulla fosse cambiato rispetto alla stagione precedente. L'azienda: decisione infondata
Sul Sole24Ore il capitano della Nazionale: «Il settore della sostenibilità mi è particolarmente caro, ma investo anche nel gaming con dei ragazzi di Napoli»
Non può vendere biglietti né ovviamente i calciatori (né acquistarne). Il club è in un limbo, ad Abramovich non andrebbe un centesimo dalla vendita.
Il colosso tedesco vestirà gli azzurri dal gennaio del 2023. Si interrompe dopo quasi vent'anni il sodalizio con Puma
Una storia simile a quella di Napoli. Tifosi contro la maglia ideata per i 120 anni del club. Lo stilista: «Mi devono delle scuse», loro stendono un duro comunicato
L'offerta presentata attraverso la merchant bank Raine di New York. E coinvolge il miliardario svizzero Hansjorg Wyss e un socio segreto. Abramovich può rispondere entro il 15 marzo
Il presidente vorrebbe intraprendere nuove prospettive di marketing per far lievitare i ricavi in attesa di sapere se il Napoli andrà in Champions
Niente più maglia rossa (che aveva alimentato le immancabili polemiche), la data dell'asta di beneficenza verrà comunicata nei prossimi giorni.
Su Calcio e Finanza le parole di Labriola: «Le questioni chiave sono più spettatori per abbonamento e la pirateria che ha ridotto la dimensione del mercato»
Ribadisce di aver preso «la difficilissima decisione» e aggiunge «non chiederò la restituzione dei prestiti, non è mai stata una questione di soldi»
L’Arabia Saudita esercita l’opzione per la Supercoppa 22/23. La Lega Serie A prende tempo per trattare con BeIN
Sul Sole 24 Ore: sparirà la possibilità di avere due utenze collegate allo stesso abbonamento. O se la faranno pagare di più
Sul Foglio. Gli americani di 777 Partners sulle orme del City Football Group e di Red Bull per costruire un modello di business orientato alla sostenibilità e al risultato sportivo
"Gli esperti stimano che Gazprom abbia inciso sull'economia del calcio europeo per il 20-25%". Ora che dovranno abbandonare lo sponsor per Uefa e club sarà una bella botta
I costi per i diritti, tra cui quelli della Serie A in Italia, ammontano a 1,19 miliardi. Ma aumenteranno nei prossimi bilanci
Su Calcio e Finanza. I ricavi sono pari a 107,7 milioni (la voce più alta è quella dei diritti tv). I costi sono saliti a 136,2 milioni
Sul CorSport. Tra i costi le voci principali riguardano stipendi (235-250 milioni) e ammortamenti (160 milioni circa)
I bianconeri avevano sponsorizzato l'assegnazione a Dazn, e ora nella graduatoria degli ascolti è dietro Inter e Milan. E incasserà meno diritti tv
Nessuna cifra sul prezzo di vendita. Stephen Pagliuca è nominato Co-chairman. I due Percassi restano presidente e ad. «Vogliamo andare oltre i risultati ragguardevoli raggiunti»
Non c'era né il logo Nike né lo scudetto del Barça ma il club ha ricevuto la casacca anomala direttamente da loro. Nessuno se ne è accorto fino al gol