
Sileri: «L’Ema potrebbe limitare l’uso di AstraZeneca per alcune categorie»
A Radio 24: «Riaperture? Sicuramente verso la fine del mese ci sarà un miglioramento. Non si ha una data precisa, ma immagino si parli della terza decade di aprile».
A Radio 24: «Riaperture? Sicuramente verso la fine del mese ci sarà un miglioramento. Non si ha una data precisa, ma immagino si parli della terza decade di aprile».
Un milione e 900mila dosi conservate nei frigoriferi, quasi l’intera scorta vaccinale. La campagna vaccinale va a rilento: mancano 2 milioni e mezzo di immunizzati
Il tasso positivi/tamponi al 13,8% è influenzato dai pochi test effettuati. Registrati altri 9 deceduti, 1.386 i guariti
A Specchio: «Papà mi faceva tenerezza. Quando era depresso, non sapeva nemmeno che cosa avesse. Anche io l'ho avuta, ma mi sono curata. Da allora posso avere giorni di tristezza tremendi, ma poi mi passa»
L’elenco di dipendenti e iscritti per la verifica dell’adempimento dell’obbligo vaccinale anti covid 19. Dovranno pervenire entro il 6 aprile
Repubblica intervista lo scrittore Matteo Bussola: “Se le loro madri ritenevano il corteggiamento molesto una sorta di fastidio inevitabile, per le nostre figlie è irricevibile”
Il Corrmezz: non mancano ventenni e trentenni, alcuni dei quali finiti addirittura in terapia intensiva. Confermato il picco a Pasqua
A Repubblica: «Ora mi sento potente grazie al mio mestiere, reagirei. Bisogna approvare la legge Zan. Che ancora una norma così manchi in Italia è semplicemente allucinante, da vergognarsi»
La conduttrice di Chi l'ha visto a Libero: «Dovunque vada, associo le città ai nostri casi. L’anno scorso sono stata lì lì per mollare tutto ma poi mi è stato chiesto di restare»
La show girl e moglie di Totti si racconta alla vigilia dei suoi quarant'anni: «Molta gente voleva i sosia: in realtà è una storia che rappresenta un periodo, devi trovare il sapore»
Il comico, che dalla prossima settimana torna su RaiDue, racconta al Giornale della sua voglia di far ridere le persone anche ironizzando sul difficile periodo della pandemia
Sempre alto il numero dei decessi, 57. I tamponi processati sono 18.513. I guariti sono quasi tremila, leggermente in calo le terapie intensive
È uno dei dati più alti in assoluto. Il 5 marzo, quando è partita la zona rossa, erano 140. Ma ora lui gioca a fare la corsa sulla Lombardia
"Per i decessi, siamo a 5.400, sei volte in meno della Lombardia. Ma è anomalo il numero dei sintomatici"
di
- L'assuefazione ai divieti ci ha resi immuni alla legge, e nessuno controlla. Risultato: il 9 marzo il tasso d'infezione era all'11,5%, ieri al 11,4%Al Corsera: «Come potrebbe reagire una donna quando le si rivolge come a un cane? Conosco donne che per paura non si vestono come vogliono»
Oggi la Giornata della consapevolezza. Il cantante: "Con mio figlio di 11 anni ce la caviamo bene. Ma le famiglie sono sole, alcuni si suicidano, altri negano il problema"
Sul Secolo XIX. Due le conversazioni incriminate, giudicate inammissibili dai difensori degli imputati. In una Aspi dice di voler patteggiare, nell'altra Spea riconosce che la causa del crollo fu la rottura del tirante
Anche se l’incidenza sui ricoveri in terapia intensiva e quella sulla letalità resta contenuta, vi sono zone in cui la circolazione delle varianti è molto diffusa. Si attende solo l'ordinanza ufficiale
Cresce il numero di casi dopo i 19.536 tamponi processati. Registrati altri 55 decessi, le persone guarite sono 2.571. Stabile la pressione ospedaliera