L’altro Napolista

Napoli, Murales Maradona. La gente dei Quartieri porta i santini

di - Sono da poco passate le 16 e in via Emanuele De Deo inizia un pellegrinaggio spontaneo. Sotto al murales Maradona che ha appena recuperato il suo volto, la gente del quartiere inizia a riunirsi portando ognuno con sè qualche reliquia dell’epoca. C’è un ragazzo sulla moto che guarda insistentemente il suo cellulare. Sta cercando le differenze […]

Maradona ci mette la faccia

di - A Napoli Maradona ha di nuovo la sua faccia. Alle quattro del pomeriggio di sabato 27 febbraio, il murales ai Quartieri Spagnoli di Diego Armando Maradona ha di nuovo il suo volto. Merito di Salvatore Iodice che con i soldi raccolti dal quartiere ha restaurato il dipinto di Mario Filardi.  La fotostoria del restauro del […]

L’assessora Clemente: «Il restauro del murales di Maradona è come il San Gennaro a Forcella di Jorit»

di - L’assessora Alessandra Clemente, presente in via Emanuele De Deo per assistere al restauro del murales Maradona, ha commentato così l’intervento di Salvatore Iodice: «Avevo avuto già modo di incontrare Salvatore davanti a Palazzo San Giacomo, poi, come succede con i grandi artisti, è sempre difficile mettersi in contatto con una mail, con la burocrazia, e allora […]

Napoli, il proprietario della casa del murales di Maradona: «Non aprirò più quella finestra»

di - Napoli, Quartieri Spagnoli, nove del mattino. Ti aspetti che il giorno del restauro del murales Maradona ci sia fermento, gente che sale in pellegrinaggio, invece c’è un’insolita calma. Poi ti addentri su via Emanuele De Deo e lungo la strada, fuori le botteghe, e avverti un’aria diversa. Gli artigiani fermano i conoscenti che salgono in […]

«Restituisco la faccia a Maradona». Parte ai Quartieri Spagnoli il restauro del murales

di - Riportare alla luce il simbolo di un passato glorioso per restituire fiducia nel futuro dei Quartieri Spagnoli. È questo lo spirito con cui Salvatore Iodice, falegname noto per le sue opere di arredo urbano realizzate utilizzando rifiuti abbandonati, si appresta a restaurare il Murales Maradona l’icona più famosa del primo scudetto del Napoli. L’immagine del […]

Napoli, i primi quarant’anni di Gianni Cirillo il barbiere filosofo allievo di Osho

di - Qualcuno ha già scritto che il mestiere del barbiere ha molte affinità con quelle dello psicologo. E ci sta, a condizione che il barbiere sia al di sopra di ogni sospetto. Gli antichi egizi, invece, sostenevano un’affinità molto forte con l’approfondimento del medico. Un personaggio complesso e non ancora ben definito, insomma, ma l’immagine classica […]

Il panorama di Napoli che si ispira alle Metamorfosi di Escher

di - Napoli ritratta nel panorama più lungo del mondo, un panorama lungo dieci anni. Una ventina di scatti distesi per otto metri di lunghezza a rappresentare la bellezza della città, gli angoli più noti ma anche quelli meno noti, in un gioco di alternanza tra ambienti chiusi ed aperti, panoramiche e dettagli. L’autore di questa suggestiva […]

A Napoli sport gratuito per ragazzi disabili e disagiati. L’iniziativa della Fondazione Strachan-Rodinò

di - Sport gratuito per ragazzi disabili e disagiati. L’iniziativa è stata lanciata pochi giorni fa dalla Fondazione Strachan-Rodinò ed ha già registrato una trentina di iscrizioni. L’idea è fornire a cento ragazzi tra i 10 e i 19 anni, residenti in Campania e provenienti da situazioni economiche e familiari difficili o portatori di handicap, la possibilità […]

I turisti crescono e Napoli si adegua: aperitivi con madrelingua e film in originale allo Slash Art/Msic

di - Cerchi un locale dal respiro internazionale, dove fare due chiacchiere seduti ai divanetti, circondati da un design essenziale, alla maniera europea, e con un’attenzione alle lingue straniere, alle diverse nazionalità, all’integrazione tra culture diverse? Yes, you can. In via Bellini, nel cuore del centro storico napoletano, lo Slash Art/Msic offre tutto questo. La novità ha […]

Ecco i quattro influencer che racconteranno Napoli attraverso le loro foto

di - Arriveranno a Napoli tra poco più di un mese per raccontare al mondo la nostra città attraverso le loro fotografie, condividendo immagini e parole sui social di riferimento. Impazienti loro di arrivare, ma anche noi di guardare la nostra città attraverso il loro punto di vista, quello dello straniero abituato a raccontare gli angoli più […]

Le bocciature che Napoli ha incassato per le Olimpiadi

di - Facciamo una mano di conti: in questi mesi Napoli ha presentato in ordine sparso la sua candidatura a organizzare, sempre beninteso nell’ipotesi che all’Italia saranno assegnate le Olimpiadi del 2024, le gare di vela, il torneo di pallanuoto e, come aggiunta, anche un pizzico di gare del programma natatorio. Ma non basta, come ciliegina sulla […]

Lello Esposito: «Il mio primo Pulcinella lo feci col Das. Giro il mondo con Napoli, lei mi ha nutrito. Oggi in città c’è tanta energia, i turisti la sentono»

di - “Non ho mai visto la mia anima. Entrando nello studio di Lello Esposito, ne ho almeno sentito l’odore”. È la dedica di Massimo Troisi all’amico Lello Esposito dopo aver visitato il suo atelier, in piazza San Domenico. Ed è vera: perché entrare nelle scuderie Sansevero è come immergersi nelle viscere della città, scoprire Napoli attraverso […]

“La Città sotto la città”, alla scoperta dei siti archeologici di Napoli e Campania di solito chiusi

di - A soli tre giorni dall’apertura della manifestazione “La Città sotto la città” – che a cura dell’associazione culturale Nartea accompagna i visitatori alla scoperta di siti archeologici di solito chiusi – sono già mille i partecipanti alle visite guidate. Un dato che, insieme alla straordinaria partecipazione alla Notte d’Arte al centro storico di sabato scorso […]