
Atterrato per la prima volta a Napoli il Boeing 787-8
di
- L’aereo, di categoria superiore, è in grado di trasportare oltre 300 passeggeri.di
- L’aereo, di categoria superiore, è in grado di trasportare oltre 300 passeggeri.di
- Perché anche noi sappiamo che a Nizza è accaduto qualcosa di molto grave che riguarda tutti noi.di
- A Napoli il programma Careers in Art per avvicinare i giovani ai mestieri dell’arte. Lo spettacolo a Palazzo Zevallosdi
- A Massa Lubrense, disinteresse della cittadinanza per la due giorni dell'Archeoclub a Marina della Lobra per l'affresco della Madonna.di
- Dunque Keplero era napoletano. È una scoperta sensazionale. Certo avessimo giudicato solo i suoi lavori sarebbe stato impossibile dirlo; mentre per capire le origini del geniale astronomo del seicento bisogna seguirne l’esempio, curiosare, intrufolarsi nei porticati stretti della Karlova, a Praga, ed alzare la fronte tra gli archi e i capitelli dei cortili. Teorie di […]Napoli finisce sul Financial Times grazie all’evento di Dolce&Gabbana. E ci fa pure una bella figura, alla fine. Un po’ come a dire: la città è riuscita, in alcune sue voci, a criticare la manifestazione. Il FT, invece, ci ricama sopra un bel pezzo. Pensiamoci. Pensiamo anche all’apertura scritta dalla giornalista del quotidiano britannico, Jo Ellison. In […]
di
- – Stasera stai molto a Dolce e Gabbana. Il “giudizio” del mio amico, sullo stile più che sul marchio, era di solito rivolto ai ragazzi milanesi o fiorentini che tra uno sfottò e l’altro condividevano con noi i torridi week end di giugno nella Ischia di venticinque anni fa. Già allora, Dolce e Gabbana […]di
- L’Osservatorio nazionale sulla salute della donna presenta alla Camera dei Deputati il libro bianco sulla depressionedi
- Intervista a Gabirel Zuchtriegel, direttore degli Scavi di Paestum, che racconta il suo lavoro e anche la sua vita con la famiglia a Napolidi
- “il laibirinto dell’anima”: il film sulla Napoli esoterica che Claudio Gargano sta girando con la studiosa Laura Miriello. Intervista con il registadi
- Al via a Napoli l’iniziativa “Racconta il museo di Capodimonte”: ciascuno potrà descrivere il proprio rapporto con le opere d’artedi
- In California, sarebbe su tutte le guide. Lui e il suo Prisma Lab. Come in Francia e in tanti altri paesi dell’Occidente. A Napoli, il laboratorio che gran parte del mondo ci invidia è al piano inferiore di via Claudio, Fuorigrotta, di fronte allo stadio San Paolo. Non poteva esserci sintesi più efficace per Bruno […]di
- “Per favore, non parlarmi più di Rivoluzione” urla Miranda (Rod Steiger) a Sean (James Coburn) nella sequenza chiave di “Giù la testa”, il capolavoro “Sessantottino” con cui Leone punta la cinepresa sulla ripetitività dei moti rivoluzionari, in politica come in astronomia. A distanza di quarantasei anni dall’uscita del film, a Napoli la Rivoluzione sembra aver […]di
- Una pizza con i ragazzi diversamente abili che si occuperanno interamente del lavoro di sala partendo dall’accoglienza al cliente seguito dalla comanda ai tavoli, la preparazione della pizza e il servizio di cassa. L’appuntamento è per mercoledì 6 luglio, a partire dalle 19.30, alla Pizzeria Trianon da Ciro, in via Pietro Colletta a Napoli. Titolo della […]di
- L’appuntamento è per domani sera, primo luglio, al kestè, in largo San Giovanni Maggiore Pignatelli. Alle 21.30 sarà inaugurata la “Napoli Photo Marathon Xbhit”, mostra fotografica allestita con gli scatti dei participanti alla maratona fotografica – organizzata da Travel Naples – che si è svolta a giugno al centro storico. L’esposizione resterà in allestimento due settimane. La città […]Continua a sorprendere il programma dei giovedì al Museo Archeologico Nazionale di Napoli, tra le statue e i giardini andrà di scena domani sera un percorso visivo ed olfattivo che partendo dalla convegno “Demetra i cereali e il pane pompeiano” moderatore dal giornalista Luciano Pignataro, si concluderà con la degustazione delle creazioni dello chef stellato Paolo Gramaglia […]
di
- Parte oggi la seconda edizione del Secondigliano Block Party. Una due giorni di giochi, esibizioni e sport nel parco “San Gaetano Errico”. L’evento, il cui nome si rifà alle “feste del rione” organizzate negli anni ’70 nel Bronx, è organizzato dal Larsec – Laboratorio di Riscossa Secondiglianese ed anche quest’anno rientra nella rassegna “Giugno Giovani” patrocinata dall’Assessorato ai […]di
- Sessantotto bambini di quarta elementare della scuola Dalla Parte dei Bambini invaderanno il Museo di Capodimonte con uno spettacolo di arte, teatro, musica e danza aperto al pubblico. Si chiama “Dentro gli occhi” ed è un progetto che la scuola Dalla Parte dei Bambini diretta da Rachele Furfaro ha realizzato in collaborazione con il Museo […]In mostra fino a domani nella Galleria Principe di Napoli, dalle 10 alle 19, le diciassette opere selezionate per TalentsNap 2016, il contest fotografico per artisti emergenti, finalizzato al recupero della Galleria tenuta chiusa per due anni a seguito del crollo del cornicione. Nata nell’ambito della rassegna culturale Proscenio dei Talenti, la Creatività cambia Napoli […]
Il 13 novembre 2013, oltre due anni e mezzo fa, la Procura della Repubblica di Napoli emette un provvedimento di “sequestro preventivo” di tredici pozzi irrigui nel territorio del comune di Caivano. L’attenzione sui terreni agricoli del comune di Caivano nasce un anno prima, a novembre 2012 quando, a seguito delle segnalazioni preoccupate di gruppi […]