
Tamponi, la Campania ne fa meno di Bolzano. I sindacati dei medici protestano
Su Repubblica Napoli. Da noi solo 6600 esami. Il consulente di De Luca: «Ci atteniamo ai protocolli. Impossibile testare 6 milioni di cittadini»
Su Repubblica Napoli. Da noi solo 6600 esami. Il consulente di De Luca: «Ci atteniamo ai protocolli. Impossibile testare 6 milioni di cittadini»
A Repubblica il capo della Protezione civile: «Senza conferenza, ci accuserebbero di nascondere le cose. Col senno di poi, Atalanta-Valencia è stato un detonatore»
Il Fatto intervista il ministro degli Esteri: "Nessun rischio geopolitico. Ho chiamato i ministri degli esteri dei Paesi che bloccavano i dispositivi di protezione. Hanno chiesto di essere aiutati se dovessero trovarsi nelle nostre condizioni"
Il farmaco napoletano utilizzato sui casi più gravi di polmonite da Covid-19 continua ad avere effetti positivi. Finora a Napoli sono stati trattati 18 pazienti e le condizioni della maggior parte di loro sono migliorate
Intervista al Cormez: «Purtroppo all'incoscienza di alcuni si sommano le caratteristiche fisiche di alcuni quartieri. È l'altra faccia della bellezza di Napoli»
Intervista al CorSera: «È il frutto del disinvestimento nella sanità pubblica e di alcune degenerazioni regionali. Abbiamo due settimane di tempo in più, non dobbiamo sprecarle»
Il sindaco di Milano a Repubblica: «Più di così non so cosa ci sia da fermare. All'inizio ho sbagliato. Dobbiamo continuare a resistere»
Sul Fatto quotidiano. Il presidente Scotti: «Non sono mercenari, hanno detto no perché avrebbero lavorato in totale insicurezza. E poi perché solo sei mesi?»
Sul CorSera. Oggi il Consiglio dei Ministri dovrebbe approvare un nuovo decreto. L multe potrebbero arrivare fino a due o tremila euro
Discorso alla nazione, vietati i raduni di più di due persone. Chiudono i negozi non essenziali e anche i luoghi di culto. La polizia farà rispettare i provvedimenti
È l'aumento più alto registrato fino ad oggi. Nella capitale la situazione peggiore fino alla straordinaria decisione del Comune
Il direttore generale: «Bisogna testare ogni caso sospetto, isolare e prendersi cura di ogni caso confermato, e rintracciare e mettere in quarantena ogni stretto contatto»
L'aggiornamento sui numeri di positivi nella nostra regione. 281 sono a Napoli città
Arriva l'autorizzazione ufficiale dopo che Roma e Bari avevano già cominciato ad utilizzarlo e che oggi anche altre città hanno fatto alzare i droni
Su l'Eco di Bergamo intervista agli psicologi che nell'ospedale di Bergamo supportano i pazienti Covid-19 e gli operatori sanitari
di
- Insulti, gavettoni, foto e gogna mediatica. Ma, al netto degli irresponsabili (o deluchianamente bestie), la maggior parte di chi è in strada, è obbligata. Ha chiuso poco o nienteIntervista al CorSera: «Permette di capire quante persone sono venute in contatto con il virus e si sono difese, anche senza sintomi. Se hanno sviluppato anticorpi saranno immuni ad una successiva esposizione al coronavirus»
Su La Stampa. 37 medici e 15 infermieri che da oggi lavoreranno a Crema. Il capo delegazione: «Per noi la patria è l'umanità, andiamo dove è necessario andare. La nostra è una formazione legata all'umanesimo»
Repubblica intervista il 31enne Marco Ceresoli, di stanza all'ospedale di Bergamo: «È arrivato il momento di restituire quanto ho ricevuto. Meglio che i rischi li corra io che un collega settantenne rientrato dalla pensione»
Al CorSera: «Non ci stiamo a fare il capro espiatorio, basta strumentalizzazioni. Ci assumiamo la responsabilità di tenere aperte le imprese dell’alimentazione e della farmaceutica»