
L’assessore al mare: «Difficile che il virus sopravviva in acqua salata. Spiagge chiuse in caso di folla»
Il Mattino. Francesca Menna è zooantropologa. Accessi contingentati e distanziamento sulle spiagge, anche pubbliche. Niente plexiglass

Il Mattino. Francesca Menna è zooantropologa. Accessi contingentati e distanziamento sulle spiagge, anche pubbliche. Niente plexiglass

La Stampa intervista il ministro degli Esteri della Svezia: «È da 400 anni che funziona così. Vi sembra praticabile tenere in quarantena un Paese per così tanto tempo?»

Il Mattino riporta la risposta del Ministro per il Sud alle accuse di ritardi lanciate ieri dal presidente della Regione Campania

Il rappresentante italiano Oms frena gli entusiasmi del ritorno alla normalità e avverte che aprire troppo presto potrebbe essere un errore

In Belgio è deceduto il 14,3 per cento dei risultati positivi ai test, 5.200 vittime su più di 36mila casi ufficiali. In Italia è il 13,1 per cento, ma manca il dato degli ospizi

+355 i positivi. 124 pazienti in meno nelle terapie intensive. Altri 575 cittadini italiani morti. Il capo della protezione civile sospende il punto quotidiano sui dati

«Devono arrendersi di fronte alla serietà dei cittadini. Alcuni non riescono ad abbandonare la vecchia abitudine di offenderci»

«Se Lombardia e Veneto riaprono, ci tuteliamo. I test sierologici non sono stati ancora autorizzati dall'Iss. Non ripristiniremo il cibo a domicilio sulla base di pressioni»

L’epidemiologo dell’Iss in conferenza stampa: “Nella Fase 2 fondamentali distanziamento sociale, tracciamento contagi e zone rosse anche nelle zone meno colpite dal virus”

Intervento su Fb: «Citate in modo non corretto le parole del primo ministro. Qui non c'è il lockdown totale, ma molte attività sono chiuse. L'economia sta subendo duri colpi»

L'esperto di terapie intensive al Fatto: «Per una terapia intensiva servono medici, infermieri e deve sorgere all'interno di un ospedale. Anche il timing è sbagliato»

Intervista al Mattino: «Il diritto alla salute ha precedenza sugli altri. Anche le app per controllare gli spostamenti, se temporanee, sono giustificate. Abbiamo subito un agguato alla salute collettiva».
Il governatore vorrebbe mettere fine all'embargo tutto campano. Un modo per abbassare la tensione. Librerie aperte due o tre giorni a settimana

Su Repubblica. Si partirà da Vo', dove a febbraio c'è stato il primo morto per Covid-19. «Studi fatti a Wuhan dimostrerebbero che il gatto ha i recettori per questo virus».

Il virologo a La Nazione: «Si adatterà all’uomo, come altri coronavirus zoonotici. La convivenza gli garantisce di vivere di più»

A MF Roberto Parrella direttore delle Malattie infettive dell'Ospedale napoletano: «Eravamo preparati, anche mentalmente. Abbiamo ordinato le tute speciali prima dell'emergenza»

Su Repubblica. Ieri il commissario straordinario Arcuri ha firmato l'ordinanza relativa. L'app si compone di due parti, una per il tracciamento dei contatti e l'altra di diario clinico

La denuncia del Fatto Quotidiano delle scorse settimane era infondata. Le indagini hanno accertato che il numero di assenti era perfettamente nella norma e non riguardava solo i medici ma anche gli altri dipendenti dell'azienda.

Il presidente dell'Istituto Superiore di Sanità in conferenza stampa con la Protezione civile: "In Italia oggi non ci sono le basi per dare un patentino di immunità"

Il punto nella conferenza stampa quotidiana della Protezione civile. +1189 malati. Tra i deceduti ci sono altri 231 cittadini lombardi. Le terapie intensive svuotano altri 143 posti. Oggi 61mila tamponi, mai così tanti