
Libero chiede pietà per Raffaele Cutolo: “Sta male, l’Italia lo tortura”
In un articolo pieno di retorica della pietà il quotidiano di Feltri "denuncia" lo stato di salute del boss della Camorra: "la carcerazione è accanimento terapeutico"
In un articolo pieno di retorica della pietà il quotidiano di Feltri "denuncia" lo stato di salute del boss della Camorra: "la carcerazione è accanimento terapeutico"
Giornalista e politico, ha raccontato la storia contemporanea d’Italia con ogni mezzo e in ogni aspetto. Inventò il Processo alla tappa. Senatore dal 2001 al 2018
Al CorSera: «Il 27,3% di quanti hanno anticorpi sono asintomatici. Se incontriamo una persona per strada dobbiamo pensare che potrebbe essere contagiosa. Le regioni risparmiate dall’epidemia non devono sentirsi graziate»
Al CorSera: "La ripresa della scuola è il mio impegno con i giovani, con le famiglie, con il Paese. Solo una nuova e fortissima impennata di contagi potrebbe fermarla. Io so che non rischiamo nuovi lockdown"
"Avremo una fase di transizione di alcuni mesi, fino al vaccino. Non è un problema ma bisogna essere responsabili. Se al ristorante fornite generalità false non prendete in giro me, prendete in giro voi stessi"
La Stampa intervista Giorgio Palù: «Il sospetto che il Sars-Cov-2 non sia naturale non è un’eresia. Il ritorno a scuola? I bimbi trasmettano meno virus. Distanze, aerazione, insegnanti con la mascherina e studenti senza»
Il Mattino intervista il papà di Giovanni Battiloro, morto nel crollo del Morandi. «Non basta ricordare le 43 vittime e pensare alla ripartenza sul sangue di persone che sono rimaste uccise. Aspettiamo ancora che sia fatta giustizia»
Il Mattino intervista la madre di Livia Barbato, morta in un incidente dopo cinque chilometri contromano in tangenziale. Guidava il fidanzato: «Lo conoscevo bene, mi sentivo tranquilla. Invece sbagliavo»
Sono passati 720 giorni da quel terribile 14 agosto di due anni fa. La cerimonia si è aperta con la lettura dei nomi delle 43 vittime. Un momento toccante come il discorso di Renzo Piano: "Costruire un ponte è un gesto di pace"
Al Guardian: «All’epoca era normale. A me non è mai piaciuta, ma non stavo a sindacare i comportamenti degli altri»
La portavoce del comitato vittime al CorSera «Vorrei che noi e il nostro dolore diventassimo granelli di sabbia per inceppare il meccanismo di un sistema di sicurezza che non ha funzionato»
Il direttore della clinica di Malattie Infettive dell’Ospedale San Martino di Genova a Libero : «L’emergenza sanitaria- ospedaliera non c’è più e non potrà ripetersi ciò che abbiamo visto a marzo»
Che l'Rt della Campania maggiore della Lombardia non significa che qui ci sia più virus, bisogna considerare altri fattori insieme al singolo numero
Il Procuratore capo di Genova al Fatto: «Un ponte non ha margini di aleatorietà, è un’opera di ingegneria basata su calcoli e che deve rispettare norme di progettazione, costruzione e manutenzione. Se così è, non può crollare»
Al CorSera. «La situazione è in continuo divenire. I bambini di 10-11 anni sono poco contagiosi. Tra 11 e 19 anni la contagiosità è come quella di un adulto. Di fronte a questo vale il principio di massima cautela».
Per il quotidiano spagnolo, l'Italia ha mantenuto giustamente le misure necessarie a frenare i contagi e lo stato di emergenza. E adesso segue da vicino quanto accade nel Paese, pur non considerandolo ancora nella lista nera
La Stampa intervista Alejandro Cordova, il primo a recarsi sul posto dopo il crollo «Auto sparpagliate, fumo che usciva dai cofani, tergicristalli ancora funzionanti. Non si sentivano lamenti, solo la pioggia che batteva forte»
A Repubblica ha spiegato che la causa dei contagi sono le persone che pensano che il virus non esista o pensano di essere più furbe e non rispettano le regole
A Repubblica il Ministro spiega che è errato guardare all'estero e preoccuparsi dei numeri dell'Europa perché i contagi avvengono in Italia
Con i 10 contagi che si sono registrati in Regione nelle ultime 24 ore si supera la quota dei 5mila contagi dall'inizio dell'epidemia