
Ricciardi: “Se i contagi aumentano, scuola ed elezioni a rischio”
Il consulente del governo è intervenuto ad Agorà su Rai Tre: “La situazione è preoccupante ma può essere ancora controllata. Si poteva fare di più senz’altro”
Il consulente del governo è intervenuto ad Agorà su Rai Tre: “La situazione è preoccupante ma può essere ancora controllata. Si poteva fare di più senz’altro”
Il rapper a Repubblica: «Se spalanchi i recinti poi è inevitabile che le bestie sciamino e facciano casino, la colpa non è dei ragazzi, ma dei gestori»
Sul CorMez. E' il primo caso in Italia. Spiagge off limits dalle 20 alle 6. I gestori degli stabilimenti che non vigileranno subiranno la chiusura per 5 giorni e multa di 2500 euro
Trend in crescita anche nel resto del Paese. In Italia oggi sono 642 i nuovi casi. Si registrano anche 7 decessi, di cui 4 in Lombardia
"Alla base dei nuovi contagi comportamenti di incredibile superficialità. La convivenza civile comporta doveri di responsabilità ineludibili. Intollerabile la totale indifferenza alla vigilia dell'apertura dell'anno scolastico"
«Poche deroghe per ragazzi con difficoltà, mensa, ginnastica e interrogazioni. In caso di contagio si esaminerà di volta in volta il contesto e se necessario si metterà in quarantena una classe o l’intera scuola»
Su La Stampa le voci di medici e infermieri che hanno lottato in prima linea durante l'emergenza. «Chi lo pensa si aspetti che se va avanti così, possa ancora bussare alla sua porta»
Al Giornale: «A settembre, con le scuole, ci sarà il mondo in giro. Nelle scuole occorrerebbero test pungidito e misurazione della febbre all'ingresso»
Al CorSera: «Il rischio è proporzionato al rispetto delle indicazioni da parte di tutti. Tachipirina solo oltre i 38.5. Il bimbo che prende il virus ha il 99 per cento delle possibilità di non ammalarsi in modo grave»
Il direttore Di Mauro: «L’unità di sub intensiva è piena. Divertitevi ma pensate che questo è un anno particolare in cui qualche sacrificio si deve fare»
Su La Stampa: «A scuola bisognerebbe tornare con mascherine e visiera. Protegge di più, costa poco e non va sostituita ogni tanto»
Esistono dei tempi epidemiologici da rispettare, altrimenti si rischiano dei falsi negativi che comprometterebbero tutto lo screening
Il consulente del Governo al Mattino: «Sarà importante capire se il trend si invertirà con la chiusura delle discoteche e la limitazione della movida»
Il membro del Cts al Corsera: «Vorrà dire che aggiorneremo i protocolli adeguandoli alla situazione e l’intenzione è di andare comunque avanti»
Sulla Welt: 2.000 su 28.000 hanno presentato certificato medico, ma sono stati esentati in 100. Cosa accadrà in Italia a settembre?
A Repubblica: "Una discoteca aperta col distanziamento è come un’enoteca che non ha il vino, una cosa senza senso, da ubriachi"
Al Corsera: «Meglio saremo messi il 14 settembre, più elevata sarà la probabilità di riprendere le lezioni senza rischi di dover poi chiudere classi o interi plessi»
Lo annuncia su Facebook: «ho colpito violentemente la testa contro un’inferriata metallica, per fortuna nessun problema neurologico»
Intervista al Mattino: «il fenomeno delle stese avviene solo qui. Mi ha colpito la violenza anche per episodi minori come scippi e rapine. Troppe armi in mano a giovanissimi»
A Il Mattino sottolinea i numerosi errori commessi, tra cui quello di riaprire le discoteche che sono una chiara fonte di trasmissione del virus