
Corriere: De Luca comunica solo quello che vuole, nessuna specifica su decessi e contagi a Napoli
Per fortuna c'è la Fondazione Gimbe che informa. Loro hanno detto che dei 17.233 campani colpiti dal virus, 11mila sono tra Napoli e provincia

Per fortuna c'è la Fondazione Gimbe che informa. Loro hanno detto che dei 17.233 campani colpiti dal virus, 11mila sono tra Napoli e provincia

Sul Fatto le criticità dei test. Passa troppo tempo tra la segnalazione di un caso sospetto e il tampone. Le persone non collaborano al tracciamento dei contatti. Pochi tamponi e in prevalenza ai sintomatici

Al Messaggero: «La Azzolina non ha i dati per dire che l'impatto delle scuole è minimo, non sono stati fatti i tamponi». E allora facessero i tamponi ai tavolini dei bar

Sul Messaggero. Dosi pagate a peso d’oro dopo diversi bandi falliti. Si indaga sul ritardo nelle procedure di acquisto, sulla scarsità di dosi, sull’esborso da parte della Regione e sul ruolo delle società fornitrici

Il Corriere lancia l'allarme per l'aumento contagi a Milano. Il coordinatore dell'Unità di crisi: «Non c'è altra soluzione, vanno chiusi in tutta la Regione»

Sul CorMezz. In Campania, il 15,5% dei posti letto di terapia intensiva sono occupati da pazienti Covid, con un incremento, rispetto alla settimana precedete, del 3,1%.

L'infettivologo del Cardarelli al Corriere della Sera: «La metà non hanno sintomi. Dimostra che il virus circola. Non nascondiamo di essere preoccupati»

Basta un giorno per raggiungerli. Soprattutto considerando che, per essere considerati guariti, occorrono due tamponi negativi e centinaia di persone sono recluse a casa in attesa che l'Asl vada a fare loro un test

Dagospia riprende il violento articolo di Fabio Massa contro la Campania e il governatore: «Una parte di me dice che non vanno aiutati»

"Avevamo il problema di 1400 matrimoni da celebrare, e dei lavoratori stagionali impiegati nei banchetti. Abbiamo guardato anche ai problemi sociali"

"Con mille contagi e 200 guariti al giorno, sarebbe lockdown. Già oggi forse siamo arrivati al punto di decisioni drastiche. Aggressione mediatica contro la Campania"

Sul sito della scuola la nota della preside Paparella. Troppe assenze tra gli alunni, visto che l'utenza è stata soddisfatta dalla dad, si ritorna ai tempi del lockdown e non si sa fino a quando

Il presidente della Regione: «Il 90-95% sono asintomatici. Due novità rispetto a sei mesi fa: le scuole aperte e l'epidemia influenzale»
Dall’Huffington Post a Libero: sotto il lanciafiamme, niente. La Regione Campania completamente impreparata alla seconda ondata

Il ministro degli Affari Regionali radio Capital sull'incremento di casi di coronavirus in Italia "La risalita dei contagi era prevedibile"

La leader degli Skunk Anansie si racconta al Corriere della Sera: «Quando siamo venuti in Italia, ce ne siamo subito innamorati: perché è il primo Paese che ci ha dato del vero cibo!»

A La Stampa: «Ci si contagia prevalentemente in famiglia e al lavoro, non vanno demonizzati i giovani e i locali. Si può fare quasi tutto, ma con molta prudenza. Tamponi? Non abbiamo strutture per fare 300mila al giorno»

Sul Messaggero. Un modo per non ingolfare il sistema del rientro in classe. Ma il governo deve assumersi la responsabilità e riconoscere che il rapido, meno affidabile del molecolare, è un rischio accettabile

Sulla Linea 1 della metro il limite massimo è 640 persone, ma ce ne sono di più e da qualche giorno non si bloccano più gli ingressi. Anm: «Rispettiamo le disposizioni del governo»

Vi si reca chi non ha avvisato il medico di base e non è inserito in piattaforma ma anche chi aspetta da giorni un tampone a domicilio