
In Israele ci si vaccina sette giorni su sette. Ti metti in fila e zac. Sono già al 12% della popolazione
Responsabilità e organizzazioni sono le parole chiave. Non c'è bisogno di prenotazione. Il racconto di Elena Loewenthal su La Stampa
Responsabilità e organizzazioni sono le parole chiave. Non c'è bisogno di prenotazione. Il racconto di Elena Loewenthal su La Stampa
Per il commissario Arcuri sotto le 65mila vaccinazioni al giorno la campagna sarà un flop. Manca ancora l'elenco dei centri di somministrazione, in alcune regioni si inizia domani, in Sardegna il 7
A Repubblica: «Netflix mi ha contattato, ho chiesto cosa volessero fare e sono spariti. La docu-serie è cupa. SanPa era pure sorrisi, sole, fiori. Muccioli ha commesso errori anche gravi, ma aveva ragione»
Il presidente della Conferenza Stato-Regioni: «Se c'è preoccupazione che l'apertura possa comportare ancora un rischio, alla luce dei numeri, ci si ritrova e si discute». Veneto, Lazio e Puglia per la chiusura
E' il quinto giorno di seguito che si registrano più di 50mila casi. Il principale sindacato degli insegnanti chiede la chiusura di tutte le scuole d'Inghilterra
Al Fatto: «Dove mi inserisco nel panorama musicale? Né avanti, né indietro. Di lato: sulle stradine polverose e bianche accanto alle autostrade dove le persone vanno a piedi, in bicicletta, a cavallo»
Il rapporto positivi/tamponi è al 12,2%. I morti sono 29 (di cui 6 nelle ultime 48 ore). I guariti sono 676
“Un vortice di veleno contro la più grande comunità di recupero dalle tossicodipendenze. La sinistra mediatica genuflessa a Netflix. SanPa ha salvato 26mila vite”
La storia è riportata dal Mattino ed è accaduta a Crotone. L’uomo era stato condannato per evasione, ma in terzo grado è stato assolto
1.734 positivi su oltre ventimila tamponi effettuati. I guariti sono 641. 104 i pazienti in terapia intensiva
«Un prodotto costruito per scopi di intrattenimento commerciale che potrebbe colpire le famiglie che affrontano il grave problema della tossicodipendenza»
L’ultimo bollettino del 2020: il tasso dei positivi diminuisce, ma ci sono nuovi ingressi in terapia intensiva. 1.878 i guariti di oggi, 19 mila tamponi esaminati
La Stampa intervista il traghettatore: «Era molto diversa dal film, non era la Cuba dell’Adriatico. Era un richiamo turistico, ma sembravano più dei reclusi»
A Repubblica Napoli: «Abbiamo commesso errori. Non riusciremo a centrare alcuni obiettivi. Ma “fallimento” è una parola che offende un percorso corale, e oggettivo»
A La Stampa: «Le scuole sono ambienti sicuri, ma è la situazione esterna a sconsigliarne la riapertura. Altrimenti rischiamo di richiuderle nel giro di poche settimane».
di
- Nei titoli del film “Natale in casa Cupiello” abbiamo letto “soggetto di Eduardo...” e come sceneggiatori due nomi. Quindi Eduardo avrebbe buttato lì un'idea...Il tasso di positività cala al 7,7% dopo i rialzi di Natale, alto anche il numero dei tamponi processati (quasi 12 mila). Registrati altri 47 deceduti
Su Facebook invita ad osservare comportamenti responsabili: "È un appello che ripetiamo tutti gli anni a salvaguardia dell'incolumità personale e di tutti, ma è ancora più importante in questi giorni"
«Siate coraggiosi e forze potenti vi verranno in aiuto. Mi stavo ammazzando. Poi ho ricevuto un messaggio. 'Vuoi vivere o morire?' e io ho risposto: “Voglio vivere”. E, d’improvviso, mi sono sentito sollevato».
Il Premier non lo cita apertamente ma sembra bacchettare il governatore della Campania, che si è fatto vaccinare prima delle categorie individuate dal governo