Ritratti

Sarri

È la serata di Sarri. Il suo Napoli ha giocato un calcio danzante

di - Il grande protagonista della serata è lui: Maurizio Sarri. Questa vittoria show del Napoli porta la sua firma. E contano poco i moduli, sì ha giocato col 4-3-3, sì ha rimesso Callejon e dall’altra parte Insigne ha giocato largo come aveva imparato a fare. Ma il Napoli ha giocato danzando. È stata una danza quella […]

Zenga italia argentina napoli

Zenga e Napoli. Ferlaino lo aveva quasi acquistato. Maradona lo voleva. Caniggia lo bruciò nella sua notte più buia

di - Walter Zenga e Napoli. Walter Zenga e il San Paolo. Walter Zenga e quella porta sotto la curva A che segnò la serata più buia dell’uomo ragno, del portiere guascone capace di gesti tecnici memorabili e di uscite, non solo calcistiche, mai passate sotto silenzio.  È un rapporto controverso quello tra il portiere milanese e […]

Lo psicologo: «Higuain ha tirato alto quel rigore perché aveva in mente l’errore precedente. Bisogna allenare la mente per non sbagliare. Così LeBron James ha curato il mal da tre punti»

di - All’indomani della finale di Coppa America e del rigore fotocopia calciato alto da Gonzalo Higuain, parliamo di tiri dagli undici metri con un esperto di psicologia dello sport. Alberto Cei insegna Coaching all’Università di Tor Vergata e svolge l’attività di mental coach con diversi atleti olimpici, squadre sportive o allenatori. Un rigore rappresenta un momento […]

Sarri, l’immagine di un toscano consapevole e disincantato (e presuntuoso, che non guasta)

di - E Sarri parlò. Il 30 giugno, nella sua Valdarno, l’allenatore del Napoli ha finalmente ritrovato la parola. E, intervistato sul palco del Perlamora Festival, ha finalmente offerto ai tifosi del Napoli un minimo antipasto di sé. Forse è stata la cornice ideale per provare a capire qualcosa di lui: era sereno, disteso, nella sua terra. […]

Reina è il perno dell’operazione simpatia del Napoli. Un signor portiere ma attenti alla sindrome “mi ritorni in mente”

di - Pepe Reina torna a Napoli dopo un anno di esilio in Baviera. A 33 anni, l’ex Liverpool ha firmato un contratto triennale con la società di Aurelio De Laurentiis e sarà lui quindi il titolare della prossima stagione. Reina torna a Napoli in maniera del tutto diversa rispetto a due anni fa. Allora, forse lo […]

baggio

Sarri, il sacchiano anomalo che non ripudia il trequartista

di - «Questo qui è impazzito?». Il labiale di quella che può essere considerata una delle domande retoriche più famose del calcio italiano ha ormai più di vent’anni. Il 23 giugno ne compie ventuno. La frase la mormorò Roberto Baggio nello stadio dei New York Jants quando dalla panchina azzurra vide issare il cartello col numero dieci. […]

Gli auguri social dei calciatori a Rafa Benitez

Benitez al Napolista: «Il proverbio esiste, eccolo»

di - Di domenica mattina l’ufficio Comunicazione del Napoli riceve la visita di Rafa Benitez. “Quel proverbio esiste”. Come? Il nostro (mio) articolo era sfuggito a loro, non a Rafa che è andato simpaticamente a protestare. E davanti a loro, ha cercato al computer e ha trovato il link da inviare a “Francesca Leva del Napolista”. Eccolo. http://www.refranerocastellano.com/meses/abril.html […]

Immagine non disponibile

La faccia da Italsider di Ventura, uno che apre il libretto delle istruzioni e ne viene a capo

di - La faccia di uno cresciuto all’ombra di una fabbrica, duro come un muro di cinta, e che fuma lento quando si incazza. Giampiero Ventura è la periferia che non si lamenta ma costruisce. Potrebbe essere un commesso viaggiatore, un caporeparto dell’Italsider, o anche un commissario della omicidi. Uno capace di rimontare tutto quello che gli […]

Immagine non disponibile

Marino e le 300 di Hamsik: «Reja mi disse “Chi mi hai comprato, un bambino?”. Venderlo sarebbe un errore morale. In questo modulo fa fatica»

di - Prima dell’estate del 2007, “Marechiaro” a Napoli significava soltanto una cosa e cioè uno splendido borgo sul mare di Posillipo dove, come dice giustappunto la canzone, ci sta una finestra e quando spunta la luna finanche li pesci ‘nce fanno l’ammore. Poi, grazie all’occhio lungo di un ds e al suo rapporto conflittuale con le […]

Così vi smonto punto per punto il mito di Sacchi

di - Era poco più di un giochino: cosa sarebbe stato di Sacchi se avesse perso il 1° maggio 1988. La chiamai Ucronia di Arrigo Sacchi, la trovate con un link a fine pagina. Ma quando ieri Rafa Benitez ha ribadito la sua venerazione per l’allenatore di Fusignano, con una bellissima analisi Massimiliano Gallo ha fatto slittare […]

Immagine non disponibile

Caro Cavani, non sei Diego: stavolta tifo Italia

di - Italia-Uruguay, finalina di una coppetta noiosa e prevedibile, recupera un guizzo di interesse perché Cavani gioca contro la nostra nazionale. In altri tempi, con diversa riconoscenza e senza alcun tentennamento, ci schierammo, in tanti, con l’Argentina di Diego nella notte del S.Paolo di Italia ’90. Certo, lo so, c’era un’altra posta in palio, altre atmosfere, […]

Immagine non disponibile

Quando Cavani era il pelato

di - Dopo aver scagliato il pallone in rete si sbraccia solo per qualche attimo nella sceneggiata di giubilo. Ma già rientrando verso il centro del campo si ricorda di essere un atleta di Dio. Caracolla alzando il dito al cielo e salmodiando versetti biblici per ringraziare il Signore. L’uruguaiano Edinson Cavani, quasi 26 anni, top player […]

Immagine non disponibile

La lezione di Cavani: mai arrendersi nella vita

di - Sì, a Udine gli azzurri non hanno giocato bene. Sì, le fatiche della Champions e altri problemi tecnico-tattici hanno condizionato la prestazione del Napoli, per lungo tempo vittima di una Udinese più sveglia, determinata e concreta. Ma proprio in fondo al pozzo s’è accesa improvvisamente una luce, uno spiffero d’aria ossigenata ha di nuovo ridato […]