Economia e marketing

Il Napoli secondo Marco Bellinazzo

Il Napoli secondo Marco Bellinazzo: società robusta, ma per i ricavi strutturali bassi serve sempre la Champions

Il titolo dell’analisi di Marco Bellinazzo sul modello Napoli, pubblicata su goal.com, dice già tanto se non tutto: «Napoli, cosa serve per crescere (e non fermarsi più)». Il giornalista del Sole24Ore, esperto di finanza applicata al mondo del pallone, descrive in queste poche parole la situazione strategico-finanziaria del Napoli di De Laurentiis: ovvero, una società robusta […]

Europeo a 24 squadre

L’Europeo a 24 squadre fa crescere i ricavi dell’Uefa per il torneo: la proiezione è di 1,9 miliardi

Platini aveva ragione. Almeno dal punto di vista economico, la scelta di aumentare l’Europeo fino a 24 squadre si è rivelata giustissima. Secondo una stima di Calcio&Finanza, infatti, i ricavi di questa edizione conosceranno un aumento del 41% rispetto agli introiti dell’ultima edizione. Dal torneo di Polonia e Ucraina, la confederazione internazionale ricavò un totale […]

Higuain sul bilancio del Napoli

Il peso (nullo) dell’eventuale rinnovo di Higuain sul bilancio del Napoli

Circolano voci incontrollate intorno al rinnovo di contratto di Gonzalo Higuain. Un’operazione storica per il Napoli, fondamentale per gli scenari tecnici di una squadra giunta quest’anno seconda, e che l’anno prossimo disputerà la Champions League, ma anche per il futuro economico e societario del club. Eppure, anche un eventuale passaggio dai 5,5 milioni netti a stagione […]

Bloomberg e il disastro finanziario Inter: Suning non riesce a vendere

Il 68% dell’Inter venduto per 270 milioni: il club nerazzurro, quindi, vale poco meno di 500 milioni

La Suning ha acquistato l’Inter, evviva la Suning e l’Inter. Però: quanto è costata questa operazione? E, soprattutto, alla luce delle cifre che girano: quanto vale l’Inter? Prova a rispondere a questa domanda il sito Calcio&Finanza, che ipotizza un costo totale sommando i prezzi potenziali di tutte le quote, partendo ovviamente dal dato certo: ovvero, […]

L'Inter diventa cinese

L’Inter diventa cinese, ufficiale il passaggio alla Suning: 270 milioni per il 68,55%

Giorno storico in casa Inter: i nerazzurri annunciano il loro passaggio in mani cinesi. Con un comunicato sul sito nerazzurro e una conferenza congiunta, il board del club e della Suning hanno ufficializzato l’acquisizione del pacchetto di maggioranza da parte dell’azienda cinese, colosso finanziario con interessi principali nella grande distribuzione di elettrodomestici. L’accordo prevede il […]

Deloitte

Deloitte fa i conti del calcio europeo: domina la Premier, crescono Liga e Bundes. Serie A in affanno

Il 25° Annual Review of Football Finance, il report annuale prodotto da Deloitte sul mondo del calcio, lancia un altro allarme per il calcio italiano. Perché non bastano la crescita dei ricavi globali (fino a 1,8 miliardi di euro, +5%) o degli incassi generati da botteghini (+9%, 210 milioni) e soprattutto dai diritti televisivi (+9%, fino […]

L'Economist bacchetta Napoli

L’Economist bacchetta Napoli e l’Italia: «L’orgoglio per la pizza rivela il rifiuto della globalizzazione»

Titolo e sottotitolo sono tutto un programma, ovviamente in negativo: “For the love of Pizza – Italy’s pride in “genuine” food reveals much about its economic woes”. Una traduzione veloce e sommaria, giusto per contornare meglio un’idea già bella definita: “L’orgoglio dell’Italia per il suo piatto più genuino e celebrato rivela molto delle difficoltà economiche del […]

L'Inter come il Man City

L’Inter come il Man City: la Suning seglie i nerazzurri come base di un network internazionale di club

L’Inter della Suning segue il modello del Manchester City. Secondo quanto scritto oggi dalla Gazzetta dello Sport, l’interesse del colosso finanziario cinese nei confronti del club nerazzurro si concentrerà su un’operazione similare a quella che gli sceicchi hanno fatto partendo dal secondo club di Manchester, con lo sviluppo di una multiproprietà calcistica in giro per il […]

Cosa succede all'Inter

Cosa succede all’Inter: la Suning vuole la maggioranza (con le quote di Moratti), Thohir resterebbe presidente

Sono giorni strani, in casa Inter. Prima, giusto qualche ora fa, Thohir dichiara che i nerazzurri sono costretti a «vendere per comprare». Poi, all’improvviso, ecco i cinesi della Suning. Che nelle ultime settimane si erano fatti già vivi per acquistare una quota del pacchetto azionario, ma che adesso hanno dato un altro imprinting alla trattativa. […]

Vettosi: «Il modello di business del Napoli migliore di quello Juventus. Sbaglia Sarri, il fatturato non conta. Ma serve un centro giovanile»

di - Una mattinata diversa alla Federico II, facoltà di Economia, per parlare del Napoli e soprattutto per smontare una serie di luoghi comuni sulla gestione di Aurelio De Laurentiis, meglio noto alla tifoseria – popolare e colta o presunta tale – come il pappone. In cattedra Fabrizio Vettosi che già fece parlare di sé due anni […]

Napoli

Mediaset e le altre televisioni: «Serve una nuova Champions, non in chiaro e magari nei week-end»

di - Riscrivere la Champions in funzione delle televisioni. Dal regolamento degli accessi fino, addirittura, alla programmazione delle partite. Queste le richieste dei broadcaster, con Mediaset Premium (licenziatario esclusivo per l’Italia fino al 2018) in testa. Yves Confalonieri, direttore dei contenuti di Mediaset Premium, ha le idee piuttosto chiare su come riscrivere il format della prima competizione europea. […]

Immagine non disponibile

Le valutazioni dei club europei di Kpmg: Napoli 18esimo, vale circa 400 milioni. La Juve unica italiana nella top ten

di - Altra valutazione dei club europei, sempre dal punto di vista economico. Stavolta l’elaborazione tocca alla società di consulenze Kpmg, che ha stilato la “European Elite 2016”, classifica delle squadre del Vecchio Continente in relazione al loro valore di mercato. La scelta è stata fatta in base al fatturato e al Ranking Uefa: per entrambi i […]

L’Atletico Madrid ‘acquista’ il quasi fallito Lens, storico club francese finito in Ligue 2

di - Nuova forma di collaborazione e multiproprietà nel calcio: l’Atletico Madrid, tra quattro giorni in campo per la finale di Champions, è sceso in campo per salvare dal fallimento il Lens, club francese di Ligue 2 (vincitore di un titolo nazionale, nel 1998) controllato dall’uomo d’affari dell’Azerbaijan, Hafiz Mammadov. Lo stesso Mammadov che ha legami anche azionari con […]

La storia promette bene: il Napoli da Champions ha sempre speso tanto sul mercato

di - Lo dice la storia, economica e tecnica. Il Napoli di Champions League, il Napoli in Champions League, è una squadra che sa farsi valere sul mercato. Dal punto di vista economico, e pure da quello strettamente tecnico. L’accesso alla massima competizione europea ha sempre suggerito, consigliato, permesso al Napoli di De Laurentiis grandi spese per i trasferimenti.  […]

Il torpore della Serie A, ultima tra le leghe europee: crescita del +12% negli ultimi 5 anni

di - Dorme, la Serie A. Questo il senso ultimo dell’analisi pubblicata oggi sulla Gazzetta, a firma di Marco Iaria, sulla situazione economica delle cinque leghe europee. Il confronto tra il nostro massimo campionato e gli altri quattro grandi tornei continentali è impietoso. La Serie A è quarta in classifica, una posizione che rispecchia il ranking. Ma il […]