
Nonostante ricavi astronomici, la Premier è in perdita (2 miliardi in otto anni)
Analisi di Calcio&Finanza sulla situazione economica della Premier League: i ricavi sono altissimi, ma i costi (soprattutto per i calciatori) lo sono ancora di più.
Analisi di Calcio&Finanza sulla situazione economica della Premier League: i ricavi sono altissimi, ma i costi (soprattutto per i calciatori) lo sono ancora di più.
Lo studio di Deloitte "rallenta" i ricavi della Serie A rispetto agli altri grandi campionati (previsto un misero +3% nel prossimo triennio).
Fronte aperto, tra Lega e Infront, sull'idea di una piattaforma televisiva autoprodotta dai club. L'advisor ha «un approccio laico» alla questione.
Il Milan potrà utilizzare questi fondi per fare fronte agli investimenti effettuati in questa prima, scoppiettante fase di calciomercato.
Il Corsport sulla natura e l'utilizzo della plusvalenza: Pogba, Higuain e Bale sono esempi di cessioni utilizzate per far crescere il club che cede.
Perché il nuovo contratto di Donnarumma porterà un incasso ancora maggiore per il suo procuratore - esattamente lo stesso meccanismo usato per il francese.
Pier Silvio Berlusconi alla presentazione dei palinsesti Mediaset: «Anche a Sky potrebbe interessare avere la Champions con un anno d'anticipo».
Lo sponsor sulla maglia (Lete) garantisce al Napoli 9 milioni di introiti, secondo un'infografica Agi. Mapei e Jeep (gruppo Fiat) valgono 18 e 17 milioni.
Le parole del presidente Uefa: «Chi ha i soldi ha il potere e continuerà a vincere sempre, eliminando mano a mano tutta la concorrenza».
Le parole del numero uno di Mediaset: «Già in passato abbiamo scambiato alcuni diritti con Sky, difficile che Premium si ritrovi senza calcio».
Il presidente della Confindustria di Firenze, rilancia l'idea di costruire un impianto «più piccolo»; le reazioni politiche e della tifoseria fiorentina.
Nonostante questo nuovo introito, l'Inter non può modificare i piani sul mercato: Banega è vicino al Siviglia per 9 milioni, Caprari alla Samp per 12.
Due pezzi, di Gazzetta e Mediaset, spiegano il caso-Inter: in caso di mancato rispetto dei termini, possibile un'esclusione dalle coppe del prossimo anno.
di
- In cambio del sostegno economico, i tifosi orobici si garantiranno alcuni benefit commerciali, come ad esempio sconti sull'abbonamento ed eventi esclusivi.Il progetto dei tifosi per rilevare il club rossoblu: il Genoa apparterrebbe per il 60% a un gruppo misto, composto da supporter semplici e investitori.
Il Napoli ha riscattato Maksimovic e Rog, Juve e Roma hanno saldato gli obblighi per Cuadrado e Juan Jesus. Nessuno spende quanto l'Italia per calciatori già in organico.
La Champions non sarà trasmessa in chiaro, almeno per il momento. Con gli introiti spagnoli, la Uefa centra l'obiettivo iniziale: ricavi tv su del 30%.
Il rinnovo del finanziamento non aiuterà la Roma sul mercato; i soldi dell'egiziano, invece, permettono al club di rientrare nei parametri Uefa.
I club spagnoli dominano la Champions League, eppure la prima asta per i diritti tv del triennio 2018-2021 non ha portato alle offerte sperate.
Rispetto a quanto avviene in Serie A, il paracadute inglese non prevede distribuzione per meriti storici, ma è una ripartizione equa dei proventi tv.