Cultura e società

figurina rovesciata higuain

La Panini celebra il record (e la rovesciata) di Higuain

Non sostituirà la storica rovesciata di Carlo Parola, da sempre simbolo aziendale, ma la splendida rete di Higuain contro il Frosinone ci va eccome, sull’album Panini. L’annuncio è di oggi, e farà piacere ai tifosi del Napoli e del centravanti argentino: dal 18 giugno, saranno in distribuzione in edicola delle figurine speciali sul campionato appena […]

figc

Da Maradona a Bonucci, perché non ce la faccio a tifare Italia

di - Il tifo, si sa, è questione di cuore e, spesso, non è possibile spiegare perché si tifa per una squadra piuttosto che per un’altra. Non mi sono, infatti, mai spiegato il perché della mia sviscerata passione per l’azzurro del Napoli contrapposta alla totale indifferenza nei confronti dell’azzurro della nazionale. Dal momento, però, che per la […]

Koulibaly

Koulibaly, anche noi napoletani ti vogliamo bene

“Tengo a chiarire non ho mai detto qualcosa contro i tifosi o il popolo napoletano! Ho sempre detto che vi ringrazio per tutto quello che avete fatto per me! Sono diventato uomo in questa città e ne sono felice! Nonostante tutto quello che dite contro di me, vi voglio bene napoletani…”. Così Kalidou Koulibaly su Instagram […]

Mitoraj

Mitoraj potrebbe essere la svolta per Pompei

di - Dal 15 maggio e fino a gennaio 2017 negli scavi di Pompei sono esposte 30 mastodontiche sculture di Igor Mitoraj. L’artista franco-polacco, fortemente legato all’Italia, è scomparso nel 2014 ed ha coltivato per una vita il sogno di vedere le proprie opere tra le rovine di Pompei. Purtroppo per lui l’allestimento è stato realizzato solo dopo […]

ArteVutam, il patrimonio artistico di Napoli raccontato dagli studenti

di - Nasce “ARTEVUTAM – I beni culturali mi appartengono”, il magazine digitale destinato agli studenti delle scuole medie napoletane per la riscoperta e la valorizzazione del patrimonio storico cittadino a cura dell’assoziazione Ram (Rinascita Artistica dell Mezzogiorno). Il progetto elaborato con la collaborazione della dirigente scolastica Maria Rosaria Scalella e la tutor Roberta Catello dell’istituto comprensivo Neghelli – […]

Raid juventino a un’enoteca di Torino

di - Raid di sessanta tifosi juventini all’enoteca e vineria ‘Banco vini e alimenti’, uno dei locali più alla moda del capoluogo piemontese. I supporter bianconeri, che hanno agito intorno all’una della notte tra il 27 e il 28 maggio, sarebbero scesi da due bus e avrebbero assaltato il locale, provocando la fuga degli altri clienti e […]

Napoli-Juventus come Romeo e Giulietta nel film realizzato dai ragazzi dell’IC3 di Torre del Greco

di - Cosa accadrebbe se Romeo, tifoso irriducibile del Napoli, si innamorasse di una Giulietta juventina? Scopritelo con questo mediometraggio prodotto dall’IC3 “Don Bosco – Francesco D’Assisi” di Torre Del Greco e interpretato dai bravissimi allievi delle scuole medie ed elementari.      Il film è una storia d’amore e una satira del fanatismo calcistico, divertente e commovente. Si […]

Stadi vuoti perché vecchi e obsoleti: solo il 12% degli impianti inaugurato dopo il 1989

di - Dopo la pubblicazione, da parte della Figc, del Report Calcio 2016, sono ricominciate analisi, discussioni e polemiche sulla difficile situazione degli stadi italiani. Anche perché la Serie A è buona ultima, nelle cinque top leghe europee, per affluenza media: il 55%, contro il 69% della Francia e ben lontani dal 94% della Premier League. Il […]

Il calciomercato, ovvero la più grande religione planetaria

di - Le istituzioni religiose lamentano da tempo un crollo delle vocazioni. Sebbene provino con ogni mezzo a rendere allettante la scelta di una missione ultraterrena, i numeri delle nuove leve languono. Le cause addotte a spiegare il fenomeno sono note – i classici tempi che corrono, il mondo travolto dalla corruzione morale, i valori fondanti ormai […]

Il Napolista all’Accademia di Belle Arti

di - CALCIO E COMUNICAZIONE 2.0: IL CASO DEL “NAPOLISTA” Giovedì 26 maggio 2016, alle ore 15.30, nell’aula A3 della sede FoQus dell’Accademia di Belle Arti di Napoli (via Portacarrese a Montecalvario 69, nei Quartieri Spagnoli) è in programma un workshop dal titolo “Calcio e comunicazione 2.0: il caso del Napolista”, nell’ambito delle attività didattiche del corso […]

Mazza e Tonelli…

di - Mazza e Tonelli… Da Empoli provieni con ardore lì dove la provincia ti modella.  Difesa tua di muscoli e di cuore e dote che a noi serve. Proprio quella. Il Mister già conosce tua valenza e facile sarà salirmi in sella: stupiscimi con forza e prepotenza. #BenvenutoTonelli

Calcio

L’Afro Napoli United vince il campionato e va in Promozione

di - Dai campi di calcio dei tornei amatoriali al campionato di Promozione: questo è il sogno diventato realtà per la squadra multirazziale Afro-Napoli United che vince, nell’ultima giornata, il campionato di Prima Categoria battendo il Mari Football Club per 4 a 0 con le reti di Soares, Dommarco, Manna e Iervolino. In un “Vallefuoco” colorato a […]

Il calcio è una scienza, l’allenatore un manager

di - C’è stata un’epoca in cui i numeri nel calcio venivano utilizzati unicamente per indicare i tiri in porta, il possesso palla o i gol fatti/subiti. Negli ultimi anni invece stiamo assistendo ad un uso massiccio di cifre, e statistiche, una “datizzazione” che sembra aver fatto perdere, attraverso la freddezza dei numeri, tutta la poesia e […]