
Tor di Quinto, dipinta di rosso la lapide in memoria di Ciro Esposito
La lapide è stata interamente verniciata di rosso, in modo da coprire la scritte impresse
La lapide è stata interamente verniciata di rosso, in modo da coprire la scritte impresse
Gonzalo Higuain, il Pocho Lavezzi e la Nazionale Argentina al completo sono stati ospiti del ristorante in San Carlos California, Locanda Positano del supertifoso Enzo Rosano, dove mamma Carmela ha cucinato una cenetta speciale per tutti. E dopo cena un’esibizione canora di tutta la squadra
di
- Dal 15 maggio e fino a gennaio 2017 negli scavi di Pompei sono esposte 30 mastodontiche sculture di Igor Mitoraj. L’artista franco-polacco, fortemente legato all’Italia, è scomparso nel 2014 ed ha coltivato per una vita il sogno di vedere le proprie opere tra le rovine di Pompei. Purtroppo per lui l’allestimento è stato realizzato solo dopo […]di
- Nasce “ARTEVUTAM – I beni culturali mi appartengono”, il magazine digitale destinato agli studenti delle scuole medie napoletane per la riscoperta e la valorizzazione del patrimonio storico cittadino a cura dell’assoziazione Ram (Rinascita Artistica dell Mezzogiorno). Il progetto elaborato con la collaborazione della dirigente scolastica Maria Rosaria Scalella e la tutor Roberta Catello dell’istituto comprensivo Neghelli – […]di
- Raid di sessanta tifosi juventini all’enoteca e vineria ‘Banco vini e alimenti’, uno dei locali più alla moda del capoluogo piemontese. I supporter bianconeri, che hanno agito intorno all’una della notte tra il 27 e il 28 maggio, sarebbero scesi da due bus e avrebbero assaltato il locale, provocando la fuga degli altri clienti e […]di
- Cosa accadrebbe se Romeo, tifoso irriducibile del Napoli, si innamorasse di una Giulietta juventina? Scopritelo con questo mediometraggio prodotto dall’IC3 “Don Bosco – Francesco D’Assisi” di Torre Del Greco e interpretato dai bravissimi allievi delle scuole medie ed elementari. Il film è una storia d’amore e una satira del fanatismo calcistico, divertente e commovente. Si […]di
- Dopo la pubblicazione, da parte della Figc, del Report Calcio 2016, sono ricominciate analisi, discussioni e polemiche sulla difficile situazione degli stadi italiani. Anche perché la Serie A è buona ultima, nelle cinque top leghe europee, per affluenza media: il 55%, contro il 69% della Francia e ben lontani dal 94% della Premier League. Il […]di
- Le istituzioni religiose lamentano da tempo un crollo delle vocazioni. Sebbene provino con ogni mezzo a rendere allettante la scelta di una missione ultraterrena, i numeri delle nuove leve languono. Le cause addotte a spiegare il fenomeno sono note – i classici tempi che corrono, il mondo travolto dalla corruzione morale, i valori fondanti ormai […]di
- CALCIO E COMUNICAZIONE 2.0: IL CASO DEL “NAPOLISTA” Giovedì 26 maggio 2016, alle ore 15.30, nell’aula A3 della sede FoQus dell’Accademia di Belle Arti di Napoli (via Portacarrese a Montecalvario 69, nei Quartieri Spagnoli) è in programma un workshop dal titolo “Calcio e comunicazione 2.0: il caso del Napolista”, nell’ambito delle attività didattiche del corso […]di
- Mazza e Tonelli… Da Empoli provieni con ardore lì dove la provincia ti modella. Difesa tua di muscoli e di cuore e dote che a noi serve. Proprio quella. Il Mister già conosce tua valenza e facile sarà salirmi in sella: stupiscimi con forza e prepotenza. #BenvenutoTonellidi
- Un gruppo di tifosi del Milan, dopo la finale persa contro la Juventus, ha assaltato un locale di Via Leone IV a Prati, quartiere di Roma, e accoltellato due uomini, un 26enne e un 40enne. I feriti sono stati trasportati all’ospedale e sono tuttora in prognosi riservata, ma non sarebberi in pericolo di vita. Identificati […]di
- Dai campi di calcio dei tornei amatoriali al campionato di Promozione: questo è il sogno diventato realtà per la squadra multirazziale Afro-Napoli United che vince, nell’ultima giornata, il campionato di Prima Categoria battendo il Mari Football Club per 4 a 0 con le reti di Soares, Dommarco, Manna e Iervolino. In un “Vallefuoco” colorato a […]di
- C’è stata un’epoca in cui i numeri nel calcio venivano utilizzati unicamente per indicare i tiri in porta, il possesso palla o i gol fatti/subiti. Negli ultimi anni invece stiamo assistendo ad un uso massiccio di cifre, e statistiche, una “datizzazione” che sembra aver fatto perdere, attraverso la freddezza dei numeri, tutta la poesia e […]di
- Ieri i dati sulla media spettatori in Serie A nell’ultimo campionato, appena incoraggianti rispetto al passato recente (+0,1% rispetto alla scorsa stagione) ma desolanti in confronto a quelli di due e tre stagioni fa (-6% e -10%). Oggi, invece, una nuova spinta che arriva dal basso, dalla Lega Pro. E dal dato di affluenza riferito ai […]di
- La magnificenza del gesto di Higuain, sabato sera, ha ingiustamente offuscato il vero evento della serata. L’enorme, ultimo striscione stagionale della curva, che segna un’importante nuova età di poetica della comunicazione. I segni ci sono tutti. Una prima coppia di strofe di deferente ringraziamento alla squadra, “Chi mantiene una promessa va sempre elogiato/Grazie alla squadra […]di
- Sono i giorni di Gomorra. L’inizio della seconda stagione della serie televisiva prodotta da Sky e ispirata al libro di Roberto Saviano ha subito dato il via alla corsa alla critica e alla recensione. Dall’italia, certo, ma anche dall’estero. Uno dei pezzi che ci ha più colpito è stato quello di Ed Power pubblicato sul […]di
- Napoli-Frosinone chiuderà la stagione del Napoli, e tutti si augurano che possa succedere con la festa per il secondo posto che vale l’accesso diretto alla Champions League. Una buona occasione per stringere nuovamente il rapporto con il pubblico di Napoli, apparso un po’ lontano dopo il tramonto del sogno scudetto. Dopo le poche presenze con Bologna […]di
- Finestre chiuse. Odore pungente di sigaro Toscano. “La scaramanzia da un lato e il pragmatismo sabaudo dall’altro. Capisce, professore? Andrea Agnelli si prende la libertà di sfotterci. Di mazziarci. Con sprezzo. Rinuncia alla festa! Come se tutti noi, gli altri, fossimo non solo perdenti qualunque ma anche guardoni d’accatto”. Il dottor Freud oggi è seduto, […]di
- La perfezione del modello inglese è visibile e verificata, certo, ma rappresenta anche una forzatura. Perché, al di là degli aspetti di campo, anche lì ci sono momenti difficili. Anche nell’ordine pubblico. Ce ne siamo accorti nuovamente l’altro ieri sera, in occasione del match di Boleyn Ground tra il West Ham e il Manchester United. […]di
- Il fatto che Torino-Napoli capiti nella settimana del ricordo della sciagura di Superga, e pochi giorni dopo l’intitolazione dello Stadio Olimpico al “Grande Torinoi” non può essere casuale. O meglio: è casuale, ma rappresenta comunque un segnale che non va trascurato. Stiamo andando a giocarci tutto il nostro (bellissimo) campionato in un luogo che omaggia […]