
Da Milik a Berisha, un tranquillo week-end di sport
di
- Ho visto Verratti fare le stesse cappellate di Jorginho. Ho visto il toto nuovo modulo nel Napoli.di
- Ho visto Verratti fare le stesse cappellate di Jorginho. Ho visto il toto nuovo modulo nel Napoli.La prevista decisione del Casms. Vendita dei biglietti vietata ai residenti nel Lazio. Si va verso il record stagionale di spettatori.
di
- La crisi del tifo è un problema italiano. La trasformazione del calcio ha colto impreparati i suoi fruitori che se ne sono allontanati.di
- Il Bestiario napoletano prova a raccogliere il testimone disperso della Napoli letterariaCome sarebbe cambiata la storia con Rog e Diawara, non solo per la banale partita di domenica tra Atalanta e Napoli
La fuga si spiega con una credibilità sempre minore del sistema. La Juve resta la squadra più seguita, ma anche la più odiata; Napoli al 13%.
di
- Lo streaming, l'urlo del San Paolo mentre un discorso si snoda attraverso Hamsik, Milik e... Higuaindi
- La recensione del libro di Daniele Manusia, direttore de L'Ultimo Uomo: storia e storie di un calciatore «pazzo», ma amato come pochi altri.di
- L'accoppiata piaceva a mio padre. Due imprenditori del centro-Italia hanno contribuito al tifo del Napoli.di
- Ieri allo stadio San Paolo per Napoli-Benfica: una steward ha sequestrato i due rotoli. Una domanda: da quando lo sfottò è un'offesa?Il Napoli comunica i prezzi dei biglietti di Napoli-Roma. Curve e distinti più bassi rispetto al Milan.
Gli Sconvolts lo ritenevano indegno perché ex juventino. Rastelli e il Cagliari si sono piegati. Il pubblico era con Storari.
Furono meno di 40mila anche col Marsiglia. Napoli si è assuefatta alla Champions. Ha snobbato persino la semifinale col Dnipro.
Un sondaggio del quotidiano Olé sul centravanti da schierare in Argentina per le prossime due partite, con un risultato a sorpresa.
Il video con la celebre canzone contro la guerra trasformata in un inno per Arkadiusz Milik.
di
- Il libro di Antonio Pascale “Non scendete a Napoli” è un modo di parlare della città senza ricorrere a mandolini, pizza e putipùdi
- L’atleta belga, medaglia d’argento alle Paralimpiadi, ha parlato di eutanasia. Sembrava Kirillov protagonista de “I demoni” di Dostojevskij.di
- Lo scrittore napoletano: «Il loro successo negli affari è legato al delirio che sanno suscitare nelle grandi masse».di
- L’impianto è tra Licola e Varcaturo, i biglietti si comprano all’asta, le curve sono un tantinello distanti dal campodi
- Era con i felsinei la disfida al punto del timore manifesto e l’aere già anelava nostre grida. Fu lì che ‘l mio Milik, proprio per questo, la grazia e la potenza dell’eletto, poi diede in pasto al popolo suo gesto. Venne la sfera in corridoio perfetto che ‘l Capitano mio vide con classe indi lanciò […]