Mondo tifo

Il napolista degli effetti speciali: «Ho apprezzato Benitez dal secondo giorno. Il Napoli non è una via di riscatto per Napoli»

di - Alessandro Cioffi, 47 anni, sposato, due figli di 16 e 10 anni. Originario dell’Arenella, vive a Monaco da 15 anni, per ragioni sentimentali e opportunità professionali. VFX Supervisor, è a lui che dobbiamo gli effetti speciali di film come Captain America, Iron Man, The Avengers e X-Men, tanto per citarne alcuni.  Racconta che la vita, […]

La fede azzurra di don Marco: «Dopo Doha feci suonare le campane. E ricordatevi che la zebra non salì sull’arca di Noè»

di - La nostra unica fedela nostra unica fedela nostra unica fedesi chiama Napoli…cantano in curva gli ultras. Come si fa a non avere fede nel Napoli, ce l’ha spiegato Don Marco Ricci, sacerdote della Parrocchia di Santa Maria della Consolazione a Ercolano. «Il Napoli è azzurro come il Manto della Madonna», così ci accoglie nella sua […]

Immagine non disponibile

«In Italia i tifosi sono considerati problemi, manca la cultura dell’accoglienza»

di - Carlo Balestri è il fondatore del Progetto Ultras che si proponeva di valorizzare la cultura del tifo e mediare con le istituzioni per abbassare le tensioni. «Il progetto nasce nel 1995, ma è di fatto finito nel 2008 perché, paradossalmente, le istituzioni hanno preferito risposte veloci e senza mediazioni, come ad esempio la tessera del […]

Michele, napolista di Barcellona: «Qui il mare è un investimento»

di - È nato al Petraio (“il mio eremo”), ha 42 anni, una figlia, Ada, di 2, un altro piccolo in arrivo e una compagna nata a Parma, Margherita. Avvocato internazionalista e proprietario di un’agenzia di appartamenti turistici, vive in Carrer de Casp, a Barcellona. È Michele Scardaccione, soprannominato Bamba, perché ha la testa perennemente tra le […]

In Baviera si getta il sale e si esulta sotto voce al gol del Napoli altrimenti arriva la polizia

di - Michele Sommella (42 anni) e sua moglie, Dagmar Palmieri, sono entrambi originari del quartiere Arenella, a dispetto del nome di lei (“I miei genitori conobbero una ragazza cecoslovacca con questo nome e se ne innamorarono”, racconta Dagmar). Nel 2008, dopo la nascita della figlia Irene, lasciarono l’Italia per trasferirsi in Germania: “Irene ha squarciato il […]

Napoli-Juventus in Danimarca, in una pizzeria di Aalborg

di - Luigi D’Ambrosio, nato a Pozzuoli 36 anni fa. Adora il ragù, quello denso, “che ci fai la scarpetta col pane mentre bolle in pentola”. Insegna marketing dell’ospitalità turistica allo University College of Northern Denmark. Nel 1999, mentre era in vacanza a Rimini, ha conosciuto una ragazza danese, Bettina Christensen, nel 2001 si è trasferito ad […]

Barry Lindon lo ha portato a Dublino, ’a bella mbriana lo protegge. Al gol di Callejon, Diego grida il liberatorio “afammocca”

di - Ventisette anni il prossimo 11 gennaio, proprio il giorno del match “contro quelli là”. Gli piacciono la frittura di pesce, l’azzurro (“Il cielo, il mare, il Napoli e la nostalgia di casa hanno lo stesso colore”, dice) e il caffè corto e molto zuccherato (“bastano le amarezze della vita per decidere di non prenderlo amaro”). […]

Il grande cuore di Madrid: oltre 40mila allo stadio per la presentazione di Fernando Torres

Il grande cuore di Madrid. Oltre 40mila spettatori – ben oltre le previsioni dell’Atletico Madrid – alla presentazione dell’attaccante che proprio qui è cresciuto e si è rivelato (ecco il video). Con ogni probabilità, come scrive As, è la presentazione più affollata della storia del club. Una pagina storica che dimostra, qualora ce ne fosse […]

La finestra di fronte giallorossa abbassò rumorosamente la serranda

di - Napoli-Roma vissuta nella Capitale, davanti alla tv, è sempre in altalena tra stati d’animo diversi, tenuti insieme da una tensione agrodolce, figlia di mille pensieri. Per me, un moltiplicatore di emozioni viene dalla finestra del mio dirimpettaio, seguace della Lupa. Al novantesimo minuto della partita al san Paolo la serranda romanista si è riavvolta, con […]

Guida semiseria di Napoli-Athletic Bilbao

di - Se nelle prossime ore vedete aggirarsi per Napoli gruppetti di persone vestite con la maglia biancorossa e parlanti una lingua incomprensibile, fate attenzione: non sono tifosi del Vicenza venuti a riprendersi a Maggio bensì tifosi baschi dell’Athletic Club, la squadra di Bilbao con cui martedì prossimo al San Paolo il Napoli si giocherà l’andata dei […]

Immagine non disponibile

Un (altro) romano accoltellato a Napoli

di - Ancora un romanista accoltellato a Napoli? Parrebbe di sì. Rodolfo Pianigiani, questo il nome della vittima, 36 anni, era appena giunto a Napoli in treno oggi pomeriggio ed è stato colpito ad un fianco mentre stava discutendo con un gruppo di napoletani che lo avevano bloccato riconoscendo il suo accento romano. “Sei di Roma, sei […]

Immagine non disponibile

Noi, napolisti di Roma, costretti a tifare Juventus

di - Glielo leggi negli occhi. Stavolta non lo ripetono, addirittura lo negano. Ma la luce nello sguardo è inconfondibile. “Non succede ma se succede”. E’ il loro ritornello più noto. Un altro approccio esorcizza tutto al passato, ma è chiaro che il presente offre ancora speranze, seppure ridottissime. Dalla Signora in Giallorosso di lunedì sera: “Con […]

Immagine non disponibile

Il Napoli discrimina gli abbonati col voucher: niente prelazione per loro

di - Complimenti al Calcio Napoli. Anche per la vendita dei biglietti della finale di Coppa Italia è riuscito a creare pasticci. E sì, perché di fatto è falsa l’affermazione che da oggi tutti gli abbonati possono esercitare il loro diritto di prelazione per l’acquisto del tagliando di Napoli-Fiorentina in programma il 3 maggio all’Olimpico di Roma. […]

Immagine non disponibile

Napoli-Roma e l’anacronistico dibattito sul gemellaggio

di - E’ stato poco dopo mezzanotte, quando uno degli ospiti presenti ha donato un mazzetto di mimose all’unica valletta in studio, che alla Signora in Giallorosso, la più nota trasmissione romanista, che è esploso il dibattito, anzi il tormentone: perché non tornare al gemellaggio tra Napoli e Roma, rotto nel 1987 col famoso gestaccio di Bagni […]