Mondo tifo

Andrea: «Londra? Meglio Napoli come qualità della vita. Questa squadra ha risvegliato la città»

di - «Londra? Una città bella, eclettica, dinamica, che offre ogni tipo di divertimento, la possibilità di fare qualsiasi cosa di cui tu abbia voglia, un coacervo di culture e persone differenti, una città che ti arricchisce, ti cambia, ti fortifica, ma la cui qualità della vita, complessivamente, è inferiore rispetto a quella dell’Italia, e di Napoli». […]

Da “In un mondo che” a “Un giorno all’improvviso”: gli ultras del Napoli hanno appreso la lezione di Benitez

di - “Un giorno all’improvviso, mi innamorai di te“, comincia così il coro che le curve del Napoli intonano in questa stagione. La musica è orecchiabilissima, oltre che conosciuta (si tratta de “L’estate sta finendo”, del duo torinese Righeira, un brano che scalò le classifiche nel lontano 1985) e piace moltissimo anche alla squadra che, con buona […]

Gianmaria da Pasadena: «Sono felice quando Higuain è felice»

di - Gianmaria Vanacore da Pasadena, un cervello in fuga. Anzi, come lui stesso specifica, un cervello andato via in cerca di un «antidoto al bromuro di un Paese addormentato, che scivola lentamente verso il baratro». Per spiegare la sua ‘scelta americana’ cita le parole che Pierluigi Celli indirizzò al figlio in una lettera: “Avremmo voluto che […]

Raffaele da Bruges: «Guardo il Napoli dalla curva V, virtuale. L’amore per il viaggio me lo hanno insegnato le trasferte con il Napoli»

di - Bruges, Belgio, uno dei gioielli del Nord Europa. Il centro storico è patrimonio dell’Unesco, pub e bistrot si alternano a splendidi monumenti come la Torre della campana, una bellissima architettura medievale incastonata in un dedalo di canali le han guadagnato il soprannome di ‘Venezia del Nord’. Immersa nelle Fiandre, Bruges è la capitale della birra […]

Mariella, trapiantata in Inghilterra nella città con il maggior numero di italiani dopo Londra

di - Quante probabilità ci sono che una napoletana emigrata in Inghilterra, approdi per caso, dopo aver cambiato più volte lavoro, città e casa, in una città in cui 1/5 della popolazione ha origini italiane? Poche, forse, ma è ciò che è capitato a Mariella Ragni, 41 anni, insegnante di Scienze alle superiori. Nata e cresciuta a […]

Michael Cullen, il tifoso dell’Everton che ha attraversato la Manica per promuovere la ricerca contro il cancro

di - Il suo nome è Michael Cullen 50enne tifoso dell’Everton nato a Dovecot, piccolo distretto di Liverpool e da circa un anno ha iniziato una particolare raccolta fondi per aiutare la ricerca contro il cancro. È balzato agli onori delle cronache solo un mese fa, quando in occasione del match tra Arsenal ed Everton le telecamere […]

Nicola, vigile del fuoco napolista: «Mio figlio è interista, quand’era piccolo era Adriano-Vieri contro Varricchio»

di - È nato a Napoli solo “per motivi tecnici”, poiché è cresciuto a Lacco Ameno, Ischia: “È Lacco la mia pace interiore, il mio equilibrio, sto solo facendo un lungo viaggio per tornare, alla fine, dove è la mia vera casa”. Ed è veramente un lungo viaggio, quello di Nicola Ciannelli, che da vent’anni vive in […]

Francesco, napolista abruzzese: «Sarri è un genio, per favore basta con la storia degli “occasionali”»

di - Il suo sogno è trascorrere la vigilia di Natale a casa di un napoletano, per capire davvero cosa voglia dire appartenenza, sentimento, tradizione per chi è nato nella città che definisce “bellissima, ferita e un po’ rassegnata”, per sentire l’atmosfera particolare che solo a Napoli si vive a Natale, e per rivivere i momenti dell’infanzia, […]

Enzo Rosano, da Fuorigrotta a San Francisco, a ogni gol fa tremare il suo ristorante e per festeggiare si fa preparare una pizza fritta cicoli e ricotta, «’na cosa leggera»

di - C’è una foto, nel web, che è diventata virale: ritrae un giovane uomo che esulta a bordo campo in una partita Nba dei Golden State Warriors. Ha la maglietta del Napoli, un cappellino da baseball calzato in testa e le braccia alzate in segno di vittoria per l’ennesimo canestro di Curry. Ha la bocca imprigionata […]

Giovanni, da Portici a Velletri con una certezza: «Napoli non dorme mai, il suo fascino è immortale. Il Napoli? Vinceremo la prossima»

di - Ha origini sangiovannesi come il grande Totonno Juliano, radici che affondano nel passato ferroviario di Portici e un profondo legame con Napoli tenuto vivo dalla figlia Elvira, fuorisede universitaria a Napoli. Giovanni Sanzullo è nato a Portici 51 anni fa. I genitori, appena sposati, si trasferirono alle pendici del Vesuvio da San Giovanni a Teduccio, […]

Dall’Argentina a Napoli per Maradona e la sua iglesia. Da Napoli a Roma a piedi per portare il pallone di pace a papa Francesco

di - «Quando ero piccolo, alla tv, c’era sempre il Napoli. Tutta l’Argentina guardava il Napoli. Ma sapevo solo che giocava con la maglia azzurra e che giocava al San Paolo. Della città non ho mai saputo nulla. Vederla, essere qui, nella patria di Maradona, nel giorno del suo compleanno, è un’emozione incredibile».  Jose Caldeira è a […]

Monica, da corso Secondigliano ad Anzio, con Napoli nel cuore e il sospetto che la maestra della figlia sia juventina

di - Quarantadue anni e la grinta di una sedicenne. Due figli, Irene, di 9 anni, e Mattia, di 2, e un marito, Salvatore Sorrentino, che non solo porta un cognome pesantissimo, ma che prima della partita è andato pure a rilassarsi in palestra, beato lui. Ma partiamo dall’inizio. Monica Canale è nata a Napoli, ha vissuto […]

Gaetano, dal Rione Traiano a Bruxelles, funzionario della Commissione europea: quando gioca il Napoli il covo è un pub irlandese

di - Ha 36 anni e ha già svolto una importante missione pedagogica riuscendo a convertire all’azzurro la fidanzata nativa di Udine. Come se non bastasse, con il Napoli Club Bruxelles, di cui è responsabile, svolge una funzione sociale rappresentando un punto di riferimento per i turisti napoletani in visita a Bruxelles che vogliono vedere la partita […]