
Siamo sicuri che tutto ciò abbia a che fare con il famigerato troppo amore per la maglia?
di - Gli striscioni in città e il rifiuto della maglia di un signor calciatore come Callejon fanno pensare ad una vera 'nziria camorroide da autoreferenzialità

di - Gli striscioni in città e il rifiuto della maglia di un signor calciatore come Callejon fanno pensare ad una vera 'nziria camorroide da autoreferenzialità

di - Abbiamo ottenuto un secondo posto che ora è sminuito nella considerazione generale semplicemente perché si è avuti la capacita di non farlo mai essere in dubbio

di - Un mistero per giocatori che non sono dei principianti. Come si fa a mancare tanti gol, di testa e di piede, al punto da ricorrere al culo per segnarne uno striminzito?

di - L'assurda paura di diventare migliori, il rigetto all'evoluzione, incatenarsi al passato alterando completamente la realtà e banalizzando ciò che di buono realmente c'è e c'è stato

di - Lorenzo Insigne è l'elogio al calcio estetico come il Tenuta Camaldoli 2015 di Cantine Astroni è un elogio alla bevibilità

di - Al Napoli manca un Ancelotti in campo, un esperto navigato campione che porga le pacche sulle spalle e sguaini il pungo quando serve.

di - Quando i tifosi ritorneranno a fare i tifosi e non anche gli esperti di marketing, gli analisti finanziari, gli esperti di diritto sportivo, i procuratori ed i direttori sportivi?

di - Perché questa stagione non può essere anonima, non può terminare senza un colpo di genio, un tocco di colore, di calore, di abbraccio collettivo

di - Hanno comprato un Van Gogh per esporlo in cantina. Il silenzio imbarazzato di Sky Sport. dire che la Juventus ha fallito è una fastidiosa verità

di - Nel calcio i confronti tra stagioni diverse sono molto complessi, se non insensati. Se proprio li si volesse fare, escludendo la coinvolgente componente emotiva mancata in questo campionato, il Napoli di Ancelotti è stato poi così peggiore di quello dello scorso anno?

di - Se si potessero finalmente vedere in campo con un po’ più di continuità forse non sarebbe male, a questo punto della stagione, per la squadra

di - Serviva una vittoria, serviva una prestazione accettabile e qualche gol per mandar via la polvere da qualche ingranaggio ultimamente funzionante a metà

di - Fino a Napoli-Juventus, aveva sbagliato tre partite su ventisei (ci può stare) ed era accompagnato da un coro di elogi. Poi, è calato il buio.

di - Ennesima gara incolore per gli uomini di Ancelotti, contro un Genoa certo ben organizzato ma non irresistibile. La testa si spera sia tutta a Londra

di - Secondo in campionato e in corsa in Europa (quello vinse la Coppa Uefa). Dopo Empoli, qualche domanda è lecita ma le tragedie no

di - Vada per la sconfitta, per il modo no. Empoli può essere derubricata a episodio e si ritorna al futuro con l’Arsenal, prossima stella europea.

di - Il greco di Tufo viene considerato un rosso vestito di bianco lotta per prendersi il giusto spazio come Ghoulam, Malcuit e Luperto in campo

di - Sedici goal in Serie A, senza rigori, senza giocarle tutte. Milik è un calciatore-romanzo. È la vittoria della pazienza, sua e di Ancelotti

di - I due difensori del Napoli come il Per ‘e Palummo e la Biancolella d’Ischia di Casa D’Ambra, qualche partita importante se la fanno scivolare addosso

di - E’ il paradosso di Allegri, che smentisce se stesso con l’Atletico e diventa incoerente col Genoa. Si riapre il confronto tra catenaccio e tiki-taka