di Massimiliano Gallo - Ancora una volta ad avvisarmi è l’efficientissimo Pedersoli. Uno che vorrei sempre con me in un giornale. “Sul Corriere del Mezzogiorno c’è un violento attacco di Galluppi al Te Diegum e all’incontro di sabato alla Fondazione Sudd”. Recupero l’articolo (lo abbiamo ripubblicato), lo leggo, poi prendo una lunga pausa (devo anche lavorare per il Riformista). […]
di Giuseppe Pedersoli - Sono pronto a rivalutare il mandolino. Disponibile all’arpa nell’intervallo Rai. Accetto la tromba che mio figlio utilizza scriteriatamente facendomi sobbalzare dal divano su cui mi spalmo durante le partite. Ma se il Napolista ha anche una funzione sociale, chiedo al direttore, ufficialmente, una raccolta di firme contro ‘ste stramaledettissime “vuvuzela”. Un rumore di sottofondo bestiale. […]
di Massimiliano Gallo - C’è il Mondiale, lo so. Stasera gioca l’Italia. Noi abbiamo ancora negli occhi il nostro Diego. Però è inutile che facciamo finta di niente. Stiamo lì a spulciare i quotidiani, a prestare un orecchio alla tv, a buttare un occhio sui siti specializzati, sempre nella speranza di imbatterci in una notizia che ridesti dal torpore. […]
di Massimiliano Gallo - Non ha segnato, ma è come se lo avesse fatto. Certo che rivederlo a un Mondiale è sempre un’emozione unica. Finì drammaticamente con la Nigeria nel 94, con un’infermiera bionda che se lo portò dritto all’inferno, ed è ricominciata con gli stessi africani. Ha vinto Diego, oggi come allora. Ogggi uno a zero. Pedersoli mi […]
di import - Si è spento al Cardarelli, dov’era stato ricoverato d’urgenza, Gennaro Rambone. Aveva 75 anni, personaggio popolarissimo del calcio napoletano, giocatore e allenatore, polemista televisivo. Gennaro Rambone nacque il primo aprile del 1935 al numero 20 di Vico dei Venti, nel quartiere Sanità. Il padre Vincenzo, partito per la guerra, non fece più ritorno. La madre, […]
di Giuseppe Pedersoli - Mi ero ripromesso di non scrivere più di Lui. Tutti hanno scritto tutto, me compreso. Ma se è vero che il Napolista è l’oasi felice dei “malati d’azzurro”, chiedo umilmente al direttore e alla redazione il permesso di essere patetico per qualche riga (ho appena consultato il dizionario on line: patetico nel senso di “far […]
di Massimiliano Gallo - E venne il giorno di Diego. E tornò il calcio. Fu sbattuto fuori dai Mondiali al termine di una vittoria per 2-1 contro la Nigeria. Un’infermiera bionda lo prese per mano e lo accompagnò dritto all’inferno. “Vai e non tornare più”. Lo buttarono fuori perché quel che doveva fare lo avva fatto. La sua presenza […]
di Massimiliano Gallo - E venne il giorno di Diego. E tornò il calcio. Fu sbattuto fuori dai Mondiali al termine di una vittoria per 2-1 contro la Nigeria. Un’infermiera bionda lo prese per mano e lo accompagnò dritto all’inferno. “Vai e non tornare più”. Lo buttarono fuori perché quel che doveva fare lo aveva fatto. La sua presenza aveva […]
di Ilaria Puglia - Io c’ero. E ho visto cose che voi umani nemmeno vi sognate. Due tavoli da undici (Quelli della Nisida vs. Napolisti) che neppure se avessimo voluto studiare uno schema a tavolino ci avremmo pensato a riempire. Iniziata come una simpatica cena tra quasi perfetti sconosciuti e finita con le lacrime agli occhi dalle risate. Dite […]
di Massimiliano Gallo - E vabbè, l’avete voluto voi. Volete farci sognare? Avete deciso di trafiggerci il cuore? Balotelli non ce lo togliete davanti agli occhi? Allora, avete vinto voi, ci cadiamo. Noi poi lo sappiamo come va a finire, mica siamo scemi. Finisce che ci guarderemo negli occhi alle tre del mattino, senza parlare, leggendo un’intervista sulla Gazza […]
di import - Un appuntamento da non perdere. Giovedì 10 giugno, ore 18, alla Feltrinelli di Piazza dei Martiri, Gianfranco Coppola e Peppe Iannicelli presenteranno il libro “Il tango del petisso” di Mimmo Carratelli edito da Vele Bianche. Il libro, attraverso una lunga intervista, racconta la vita di Bruno Pesaola a Napoli, da giocatore e da allenatore, ma […]
di Massimiliano Gallo - Ha detto ladrona o tardona? Era fuori tempo o Marchisio è un leghista represso? L’Italia va ai Mondiali in Sudafrica col giallo (o presunto tale) del labiale del centrocampista juventino. Strano paese il nostro, non c’è che dire. Dove c’è un partito politico che ha costruito le sue fortune al grido Roma ladrona e nessuno […]
di Giuseppe Pedersoli - Al tifoso interessano i gol e non le discussioni giuridiche sui diritti d’immagine. Quelli napoletani, soprattutto quest’anno, preferirebbero leggere che Aurelio De Laurentiis ha acquistato il bomber da venti gol a campionato (meglio se i venti sono calcolati senza rigori). Dopo questa indispensabile premessa, alcuni chiarimenti sui proventi per i diritti d’immagine iscritti nel “bilancio […]
di import - Zoff, Bruscolotti (la mitica mascella di Sassano), Vinyei, Colombari, Andreolo, Krol, Busani, Vojak (uno degli idoli dell’Ascarelli con Attila Sallustro, Vinicio, Maradona, Venditti. E’ la formazione ideale per Corrado Ferlaino, il presidente degli scudetti del Napoli cui Mimmo Carratelli ha dedicato un libro – Ferlaino «sceicco» di Napoli, edito dalla Compagnia dei Trovatori e presentato […]
di Massimiliano Gallo - <em>Allora, le notizie sono queste: Balotelli, nonostante la serata all’Arenile, pare che abbia ribadito di non voler venire a Napoli; Gilardino fa sapere di pensare alla Juventus; Pazzini non ha brillato per dichiarazioni di amore nei confronti della squadra e della città. Insomma, siamo tornati alla fine degli anni Settanta, a quel no che Paolo […]
di Mimmo Carratelli - <em>Domani 3 giugno, alla Fnac del Vomero di via Luca Giordano a Napoli (ore 18.30) La Casa editrice “La Compagnia dei Trovatori” presenterà il libro “Ferlaino sceicco di Napoli. Palazzi, scudetti, amori” scritto da Mimmo Carratelli, primo volume della nuova collana “Biografie d’autore”.</em> "Non è stato facile – scrive l’autore – riassumere nelle pagine di […]
di Guido Trombetti - Nel bar Novecento c’è un’aria annoiata. I tre fratelli gestori chiacchierano poco e senza brio. Così gli avventori. Gianni prova ad introdurre un discorso “Tra non molto iniziano i mondiali”. Nessuno raccoglie. Maurizio de Giovanni che è lì osserva “Non si avverte tra gli appassionati quel certo clima… Denso di speranza. Di ansia. Di attesa. […]
di Massimiliano Gallo - E’ un periodo un po’ di magra. Il campionato è finito, il Mondiale non è ancora cominciato, il mercato langue. Mazzarri, giustamente, rivela poco o niente delle strategie azzurre, e mi sta simpatico quando dichiara che il suo peggior incubo è una giornata senza sigarette. Il nodo, comunque, è il mercato. E io devo dire […]
di Massimiliano Gallo - Vabbè, non c’entra col Napolista. Qualcuno si lamenterà: questo qui parla sempre di Inter. Ma oggi non posso esimermi. E poi che devo dire del Napoli? Che De Zerbi rientra dalla Romania e vuole giocare? Che ancora non riusciamo a capire le strategie della nostra società? E allora dirotto sul mio grande amore: Zdenek Zeman. […]
di Massimiliano Gallo - Guccini aveva nostalgia per quelle contro un muro. Io – su un terreno casto e puramente calcistico – per quelle domeniche mattina quando in base all’umore si decideva se andare allo stadio oppure no. Abitavo a Fuorigrotta, di fronte al tempio, e si andava a fare la fila ai botteghini. Oggi non si può più. […]