Analisi

Riflettere su Juventus-Napoli e poi andare avanti, fin da giovedì

di - La sconfitta brucia, anche bisogna ammettere che la Juve di ieri sera non ha rubato la vittoria. E che lo stesso furto avrebbe potuto perpetrarlo il Napoli senza fare scandalo. Guai andare oltre, si perde lucidità e freddezza di analisi e al Napoli questo rischio non è consentito, dal momento che giovedì gioca in Spagna […]

Sarri allenatore del Napoli

L’analisi tattica di Juventus-Napoli: Allegri ha imbrigliato la sinistra di Sarri. Marchisio si è sentito, Hamsik no

di - Scontro tra titani. Una partita bella, appagante, per gli occhi come per l’intelletto. Due squadre che si sono fronteggiate riversando in campo il meglio del loro repertorio ma che, insieme, hanno saputo adattarsi anche all’avversario. La differenza vera, oltre alla deviazione maligna di Albiol sul tiro di Zaza, l’ha fatta proprio questa capacità di cambiamento […]

La vera forza del Napoli è nelle parole di Buffon

di - Ad un certo punto del dopopartita di Mediaset Premium, è arrivato Gigi Buffon. Uno che ha vinto tanto, sempre, ovunque. Ma che ha anche perso, forse anche più di quello che ha vinto. Manchester e Berlino, due finali Champions di cui una ai rigori. Io lo so che Gigi Buffon la Champions ce l’ha in […]

Il Napoli a Torino per giocarsela, il rumore di fondo non rende merito al valore del Napoli di Sarri

di - Tre giorni sono lunghi da passare…figuriamoci sette che già all’avvio si sono annunciati insensatamente caldi e carichi di aggressività – sono stati proposti anche ricorsi al tribunale amministrativo contro l’arbitrario divieto di acquistare il biglietto imposto ai tifosi di una delle due squadre che, ad onor del vero, non sarebbe venuto in mente neanche a […]

Sarri

La forza di Sarri (e del Napoli) è rimanere Sarri

di - Sarri. È lui il segreto e il fascino di questo Napoli. È lui la forza. C’è poco da dire. Ha creato una macchina perfetta che gioco in modo armonioso, che danza, che sa sempre cosa fare, che lo fa col sorriso sulle labbra e divertendosi. E, badate bene, che il Napoli non è solo quel […]

Dietro le grandi individualità del Napoli c’è una squadra che gioca a memoria

di - Altro che vertigini. Altro che maledizione emiliana. Battendo l’irriducibile Sassuolo, il Napoli ha dimostrato che in vetta ci sa stare e ci vuole stare. Basterebbe questa annotazione per archiviare la vittoria di ieri sera come un crocevia importante della storia che gli azzurri stanno scrivendo in questo campionato, ma lo scontro all’ultima stilla di energie […]

Nel calcio difendersi non è reato. Come dimostrano anche le parole di Sarri

di - Per comprendere in maniera più compiuta Napoli-Roma, è preferibile tenere in considerazione le dichiarazioni dei due allenatori al termine della partita. La sintesi calcistica offerta dai più è stata quella dell’autobus piazzato da Garcia davanti alla porta difesa da Szczesny, un’immagine resa celebre da Mourinho in quel Barcellona-Inter che fu il preludio alla conquista della […]

Napoli-Inter

Sarri e quella frase che condanna il Napoli all’estetica: «Non sappiamo vincere una partita sporca»

di - Cominciamo col dire che Maurizio Sarri era una pasqua oggi a Castel Volturno, un uomo trasformato rispetto a quello spigoloso, nervoso, di una settimana fa, alla vigilia di Bologna-Napoli. È parso rilassato, più a suo agio, sicuramente sorridente. Forse più paziente. Insomma, sta bene. Come al solito, non le ha mandate a dire. Persino a […]

sarri

Non lasciamoci travolgere dalla risacca mediatica post-Bologna, questo Napoli non deve vincere lo scudetto

di - È stato un attimo. Battuta l’Inter con qualche sofferenza e conquistato il primo posto in classifica (per la prima volta dopo 25 anni), il Napoli è diventato improvvisamente, in tutti i salotti tv e per la carta stampata, il candidato numero uno alla vittoria finale. Intendiamoci, nessuno si vuole nascondere ed è ovvio che dopo […]

La forza del Napoli è la solidità mentale: Sarri ha messo su un gruppo concentrato e consapevole

di - Manuel Pucciarelli. È suo l’ultimo gol in trasferta subito dal Napoli di Sarri. Era il 13 settembre, ultimo giorno della breve stagione del 4-3-1-2. La storia vuole anche un minuto: il 18esimo del primo tempo. Si giocava al Castellani di Empoli, feudo dell’uomo in tuta che ha attraversato i bassifondi del calcio, abbandonato il posto […]

Criticare il pari del Napoli col Genoa è surreale. Ottima prova, manca solo il gol. Ci si ricorda del turn over solo quando non si vince

di - Il Napoli pareggia zero a zero a Marassi contro il Genoa di Gasperini. È il secondo della stagione dopo quello contro il Carpi. Ma è un pareggio completamente diverso. Il Napoli fallisce l’aggancio al primo posto ed è quarto a due punti da Inter e Fiorentina e a una lunghezza dalla Roma, ma conferma di […]

Il Napoli delle meraviglie di Sarri e l’ultimo tabù: quella maledetta creatura chiamata Chievo

di - Può una squadra segnare 29 gol in undici partite, vincerne tre di fila in Europa League, essere imbattuta dalla seconda di campionato, sommergere di gol Lazio, Milan, Bruges, Midtjylland, battere Juventus e Fiorentina, esprimere il più bel calcio d’Italia e poi ritrovarsi ad aspettare la partita col Chievo come se fosse quella col Bayern Monaco? Sì, […]

Sarri ha stravolto il Napoli nella testa: la scivolata di Hamsik e la palla recuperata da Higuain ne sono l’evidenza

di - Da dove cominciamo? Dalla terza vittoria consecutiva in campionato? Dal quarto posto a tre punti dalla capolista? Dal successo su un’ottima Fiorentina? Da due calciatori del Napoli in testa alla classifica marcatori? Dal record personale di Insigne che mai aveva segnato sei gol in serie A e siamo appena all’ottava giornata? Dalla difesa che con […]

In Europa League non vorrei vedere un Napoli B

di - Sarà la vittoria con la Juve, sarà il fatto che il campionato non ha ancora trovato una protagonista certa, saranno le fantasie sulle confessioni che Sarri ha fatto alla moglie sabato sera, ma nonostante la classifica sia ancora quella che è (siamo al decimo posto, 9 punti in 6 gare, non proprio la migliore partenza […]

Le piccole sono un problema storico del Napoli, da Mazzarri a Benitez. Non si risolve con la bacchetta magica. Valdifiori è spento

di - Le piccole. Il complesso delle piccole. Il complesso di Lilliput. Il giorno dopo lo zero a zero contro il Carpi ci si interroga. Com’è possibile che non abbiamo risolto questo problema che così tanto ci affliggeva lo scorso anno? Si resta sorpresi tanto più ci si è convinti che sarebbe bastata la bacchetta magica oppure […]

Il mantra è “C’è bisogno di tempo”. Ok, ma quali sono gli obiettivi di questo Napoli?

di - Le parole pronunciate da Diego ieri sera, dagli schermi di un’emittente privata, non sono di quelle che si lasciano dimenticare in fretta. Senza entrare nel merito di una polemica che già echeggia (ha titolo/non ha titolo, in campo era una cosa/fuori un’altra, etc. etc.) è evidente che il Pibe ha dato voce a quello che una parte consistente […]

Sarri De Laurentiis

Siamo sinceri, dietro le parole dei procuratori (Higuain e Gabbiadini) c’è il timore per un Napoli non ancora definito

di - Hanno fatto scalpore, ieri, le parole del procuratore di Gabbiadini volte a “tutelare” il giocatore da un possibile sottoutilizzo nella stagione che verrà. Il giorno prima era stato il procuratore/fratello di Higuain a conquistarsi i titoli dei giornali con una intervista sul mancato prolungamento del contratto.  Le dichiarazioni rese dai procuratori sono oramai una consuetudine […]

Sarri archivia il 4-3-3, come Sacchi a Usa 94. A questo punto il trequartista diventa fondamentale

di - “Col 4-3-3 perdiamo il baricentro”. Così Maurizio Sarri archivia il modulo caro a Zeman (e anche al primo Guardiola) sul palco di Dimaro. E ricorda una questione che ventuno anni fa divenne nazionale. Arrigo Sacchi provava due schemi, il 4-4-2 e il 4-3-3. Ma con quest’ultimo si creava sempre un buco a centrocampo e Franco […]