Analisi

Maradona segnò, non protestò per la barriera. Napoli, smettila di piangere

di - Il 3 febbraio 2016 il Napoli gioca a Roma contro la Lazio. Arbitra Irrati. Al minuto 69 interrompe la partita a causa degli ululati razzisti contro Koulibaly: un’applicazione ineccepibile del regolamento. Irrati viene eletto “eroe”: finalmente qualcuno che tutela le squadre, gli uomini, il Napoli. Finalmente qualcuno che se ne frega del Palazzo. Oggi, dopo […]

Il Napoli è Higuain-dipendente? Certo, ci mancherebbe

di - Più di ogni altro, proprio Roberto Mancini dovrebbe capire di cosa si sta parlando. Altrimenti, un giorno di quasi otto anni fa, a Parma, non avrebbe scongelato dalla panchina Zlatan Ibrahimovic per cucirsi addosso uno scudetto già vinto. E che stava sfuggendo via. Era il 18 maggio del 2008, e la sua Inter stava pareggiando […]

Chiamatemi vittimista, ma con la prova tv il Napoli avrebbe almeno sei punti in più

di - Chiedete al prof Paolo Crepet, psichiatra noto ai media, se c’è differenza tra una “vittima” e un “vittimista”. Secondo me esiste, la differenza, eccome se esiste. I giornalisti e i pensatori fanno a gara per dire e scrivere: “Il Napoli ha perso meritatamente a Milano contro l’Inter”. I napoletani hanno il complesso del vittimismo, hanno […]

Immagine non disponibile

Da Simeone a Klopp (il primo fu Sacchi): il divo sta in panchina

di - Liverpool-Borussia Dortmund è stata celebrata ovunque, (stra)giustamente, come uno spot assoluto per il calcio. Una grande partita, in un grande stadio, tra due grandi squadre e con un pubblico meraviglioso. Sulle pagine del Napolista, così come in tutti gli altri media che parlano di sport, il protagonista però è unico. Ed è sempre lui: Jurgen […]

vietate le proteste con l'arbitro

«La popolarità ha reso i giocatori ancor più arroganti nei confronti degli arbitri»

di - Sull’onda delle discussioni nate dagli episodi di Higuain e Bonucci, e ultimo di Albiol, abbiamo chiesto un’opinione ad Alberto Cei. Alberto, mental coach con diversi atleti olimpici, squadre sportive o allenatori, insegna Coaching all’Università di Tor Vergata: purtroppo accade sempre più spesso, che i giocatori adottino un modo sfrontato, eccessivamente polemico e quasi violento di rivolgersi all’arbitro che ha […]

Il Napoli dei record raggiunge l’Europa senza neanche farci caso

di - Potremmo definirla la domenica delle ovvietà. Il Napoli batte il Verona ultimo in classifica tre a zero, Manolo Gabbiadini si divora due gol, colpisce un palo, segna di testa ed esce tra gli applausi del San Paolo. Gabbiadini è forte, lo è sempre stato (e qui trovate un elogio della sua presunta tristezza). Altrimenti il […]

Puntare su Reina rende necessario un dodicesimo già pronto

di - L’assenza di Udine, una settimana intera in dubbio per Napoli-Verona. Al di là di come finirà oggi con Reina in campo oppure no, il Napoli è invitato a una riflessione importante sul futuro suo e del suo parco-portieri. Anche perché, come purtroppo si è avuto modo di vedere a Udine, l’assenza di Pepe può portare […]

Non spariamo su Gabriel, ma Reina serve troppo a questo Napoli

di - Udinese-Napoli è stata giocata ormai quattro giorni fa e ancora si porta dietro il suo carico di tensioni extracalcistiche. Il Napoli, però e ovviamente, verrebbe pure da dire soprattutto, ha disputato una partita mediocre in cui ha meritato di perdere. C’è un grande però, in ogni caso, che aleggia e aleggerà su questo Udinese-Napoli fin dal 45esimo […]

Immagine non disponibile

Come può cambiare il Napoli con Gabbiadini

di - L’abbraccio nel momento della rabbia è sintomatico di un gruppo che funziona. Perché nonostante la rivalità tattica fortemente sproporzionata a suo favore, è stato proprio Manolo Gabbiadini a cercare di calmare Higuain durante la sfuriata di Udine. Un bel momento, di calcio e amicizia. Noi però vogliamo vederci pure un ideale e temporaneo passaggio del […]

Sarri

Juve e Napoli, l’inevitabile squilibrio nei calendari delle partite

di - Abbiamo già trattato la questione legata al calendario e alla distribuzione delle gare tra Napoli e Juventus. Raniero Virgilio prima e Andrea Iovene poi hanno preso le parti di Sarri. In particolare, con Iovene, sostenendo l’intollerabile squilibrio tra anticipi e posticipi specialmente dopo la conclusione della fase a gironi delle coppe europee, periodo in cui […]

Il Napoli di Maradona vinse anche senza Diego

di - “TuttoSport? No, poco sport”. Il titolo è sicuramente ad effetto, ma necessita di una integrazione che lo renda meno criptico e più commestibile. Bastano poche parole, queste: l’autorevole quotidiano sportivo torinese è, per forza di cose, vicino alla Juve e legittima il sospetto – a pensare male si sbaglia ma molte volte si prende – che […]

Higuain ha sbagliato, non per amore. Ma io lo difendo e lo amo

di - No, non sono tra quelli che immaginano che il Pipa abbia trasceso sul campo per amore di Napoli, tributandole un pianto d’amore. Questa è solo una docile illusione confezionata per trascinare un semidio nelle stanze anguste dei nostri piccoli peccati. Pipa traccia vie incomunicabili, si muove per enigmi, con l’estro dell’eroe apolide che scende in […]

“Calcio italiano di merda”. Il Napoli reagisca e Napoli cominci ad amarsi

di - Aveva ragione la Gazzetta dello Sport: Gonzalo Higuain è stato squalificato per quattro giornate dopo l’espulsione di domenica a Udine. Una giornata per la doppia ammonizione, tre per le ingiurie e le mani sul petto dell’arbitro e per la tentata aggressione a Felipe. “Una più tre” come incredibilmente anticipato dal giudice Tosel a Gianni Simioli […]

La differenza tra serie A e Premier League per gli anticipi e i posticipi

di - Nelle ultime settimane Maurizio Sarri ha più volte insistito sulla strana distribuzione del calendario delle gare, strana a suo dire perché il Napoli si è trovato a giocare molto spesso dopo la Juventus e conoscendone il risultato con un conseguente supplemento di pressione che temeva la squadra avrebbe mal digerito. A tal proposito e sullo […]

Sarri può diventare per Higuain quel che Jackson è stato per Michael Jordan

di - Avvertenza: questo pezzo è come certi esami all’università. C’è la propedeuticità. Nel senso che per leggerlo bisogna aver visto questo speciale di 68 minuti che si chiama “Buffa racconta Jordan”. Lo trovate su Youtube, qui, ovviamente piratato.  Forse, però, chi ne detiene i diritti e avrebbe tutti i motivi legali per farlo cancellare dalla piattaforma […]

Non possiamo condannare Higuain per la sua rabbia d’amore

di - Come tante altre volte in questa stagione, oggi è il giorno di Higuain. Verrebbe quasi da dire “un” giorno di Higuain, tanto ormai ci siamo abituati. Solo che, rispetto alle altre tante volte, il giorno di Higuain di oggi ha un sapore amaro. Come a Bologna, più che a Bologna. Allora fu doppietta nel finale […]