
Il feretro di Maradona è alla Casa Rosada, centinaia di persone alla veglia
Sul Clarin. Le porte del palazzo presidenziale aperte dalle 6 alle 16 (le 19 ora italiana)
Sul Clarin. Le porte del palazzo presidenziale aperte dalle 6 alle 16 (le 19 ora italiana)
Il Clarìn riporta gli esiti dell'esame autoptico effettuato ieri sera. L'insufficienza è stata generata da un edema polmonare acuto.
Alla Gazzetta: «E' stato un grande avversario, mai un nemico. I suoi compagni di squadra ne parlavano tutti bene. Diego era sempre il primo a difenderli. Dobbiamo essere felici per averlo visto all’opera»
Al CorSport e Repubblica: «L’addio di Maradona non è un lutto ma è una disgrazia per Napoli, nei suoi sentimenti, e più in generale per chi ama il calcio»
È stata la maglietta indossata dal Pibe e poi ritirata. Diego potrà indossarla per sempre
Una nota sul sito dell'Eliseo: «È a Napoli che Diego diventa Maradona. La rivincita sugli inglesi nella partita più geopolitica della storia del calcio»
Tanti i napoletani in processione per omaggiare Diego nonostante i divieti imposti dalla zona rossa
A Retequattro: «i sentivamo in continuazione, non ci siamo potuti vedere per il lockdown. La nostra serie farà scalpore»
Sebbene il programma debba ancora essere specificato, dovrebbe svolgersi giovedì mattina e il governo si aspetta un milione di persone
Pessima prestazione della squadra di Conte che non è stata mai in partita. Storico successo dalla Gasperini band e riapre il discorso qualificazione
Il presidente Simeone ha scritto una comunicazione ufficiale al sindaco: "La morte di Diego Maradona ha profondamento colpito tutta la cittadinanza"
Il presidente della Regione Campania: “Ha riacceso l’orgoglio della città, è unico e irripetibile, il più grande di tutti”
L'amministratore delegato dell'Inter a Sky: "Ha generato emozioni indimenticabili, è sempre stato un'icona"
L'allenatore del Liverpool a Sky: "Ha avuto qualche difficoltà ma ci mancheranno entrambi i lati di Diego. Come lui solo Pelé e Messi"
Anche il presidente della UEFA ha ricordato la grandezza di Diego nel giorno della sua scomparsa che lascia un vuoto incolmabile
Il belga su Instagram: “Se negli ultimi anni il mio nome è stato messo vicino al tuo mi scuso, perché non potrò mai essere alla tua altezza”
Il Presidente della Lega Serie A: "E' una giornata tristissima per il mondo del calcio, oggi ci ha lasciati un mito e una leggenda del nostro sport"
Maximiliano Pomargo e Johnny Espósito che lo assistevano avevano subito contattato il suo medico e le figlie, poi il peggioramento e non c'è stato nulla da fare
A Sky: «è stato il calciatore più vicino a Dio, aveva un animo rivoluzionario, andava contro lo status quo e le istituzioni»
A Radio Kiss Kiss Napoli: "Lo stadio è nostro e lo possiamo fare. Ci sono dei passaggi burocratici da rispettare, convocheremo la commissione toponomastica"