
Infortuni, il Corsport: Lobotka ha qualche possibilità di essere convocato per Lazio-Napoli
Anguissa vede il big match col Milan della settimana prossima. Lozano potrebbe tornare ad assaporare il campo tra quindici giorni a Verona
Anguissa vede il big match col Milan della settimana prossima. Lozano potrebbe tornare ad assaporare il campo tra quindici giorni a Verona
Il presidente della federazione polacca ha riferito su Twitter di essere al lavoro con le federazioni svedese e ceca per presentare una posizione comune alla FIFA
Raccontato da Cazzullo sul Corsera: «a Morandi voleva bene, fin da quando avevano ascoltato insieme la radiocronaca dello spareggio per lo scudetto 1964 tra Bologna e Inter»
Dopo lo 0-0 col Genoa: “neppure il rientro di Brozovic ridà fluidità al gioco. Barella nervoso. Calhanoglu è tornato quello brutto del Milan, quando si nascondeva”
“Mediocrità confermata dall'inconsistenza in Europa. Il paradosso è che quella Juve era criticata, questo Milan invece è considerato in linea con le attese”
Oggi e domani due discese libere a Crans-Montana. Alla Gazzetta: «Il mio percorso riabilitativo è ancora in atto. Brignone? Non ci siamo incrociate»
La migliore difesa della A (18 gol ha subito il Napoli) è naufragata all’esame internazionale contro il Barcellona, e ha acceso l'allarme
“I fischi a Insigne come scena madre di una serata andata a male. La Lazio, invece, è in crescita e ha bisogno di una grande impresa”
“Si intravedono ampie tracce del nuovo sarrismo. Contro il Porto il pubblico ha applaudito, Lotito è sceso negli spogliatoi per complimentarsi”
Ne scrive sul Paìs: «Mi sono detto “vediamo se è così forte”, col Villarreal mi ha risposto in 31 secondi. È potente, difende bene il pallone, si muove bene in area»
I fischi col Barcellona, quel retrogusto amaro che rischia di avvelenare le ultime dodici settimane e dieci anni che valgono con 117 reti e una produzione industriale di assist
Sul Corriere dello Sport: «indietro non si può tornare ma andrebbe rispettata la dinamica delle partite. Per Sarri e Gasperini è uno strumento per pilotare le partite»
La modestia della Serie A e del calcio italiano: “affiora un senso di impotenza, una rassegnazione per un significato di marginalità che abbraccia tutto”
Inzaghi: «È una cosa strana che nessuno vinca. È un dato strano, si comincia a sentire un po' la stanchezza. Col Sassuolo abbiamo corso più del solito».
Buon per il Napoli ma un equilibrio al ribasso renderà sempre più marginale il nostro calcio. Se l’Italia non andrà ai Mondiali, la crisi esploderà
In conferenza: «Non è che l'Udinese stasera doveva ricevere il risarcimento dei torti subiti in passato. Non sono contro il Var, ma oggi si doveva intervenire»
A Milan Tv: «Il Milan è in testa e non può avere sempre un arbitro esordiente a San Siro. E' un episodio evidente. Non è facile arbitrare a San Siro»
Il tecnico dell'Udinese commenta il gol contestato da Pioli: «Noi abbiamo sempre accettato con eleganza le decisioni arbitrali. Non credo ci sia compensazione»
A Dazn: «Non è la prima volta che succede in stagione. Magari l'Udinese avrebbe pareggiato comunque ma non in questa situazione»
A Sky: «Chi è andato via se la passa male? Non posso godere sulle difficoltà altrui. Hanno dato tutti un grande contributo per lo scudetto»