Massimiliano Gallo

Immagine non disponibile

Se il Napoli di Benitez farà 45 punti in campionato, sarà un miracolo (ho seguito i calcoli di Mazzarri)

di - Diciamoci la verità, l’anno calcistico che verrà sarà un anno pesante per noi napoletani. In modo particolare per quelli che, come noi, si sono lasciati convintamente trascinare dall’entusiasmo per l’arrivo di un allenatore come Benitez. Caro potrebbe costarci quest’atteggiamento. Ci attendono al varco a noi simpatizzanti di Rafa. Loro, i mazzarriani, li avverti durante il […]

Immagine non disponibile

Il progetto Benitez va supportato da una società solida (Reja sarebbe un’ottima scelta)

di - Oggi il Corriere del Mezzogiorno ha ospitato un bellissimo articolo su Rafael Benitez, scritto dall’ex direttore del Cervantes. Una lettera che Benitez farà bene a mandare a memoria. C’è una frase che sintetizza perfettamente Napoli: “ricordati – gli scrive – che questa città è tutto o niente”. Quirante Rives ha perfettamente ragione e proprio per […]

Immagine non disponibile

Cavani, noi ti amiamo, però ti devi decidere. C’è un Napoli da costruire

di - Sarò tacciato di ingratitudine, ma è un rischio che vale la pena di correre. Ancora una volta, dopo la telenovela Mazzarri, il Napoli si ritrova in una situazione poco carina: in ginocchio da un suo tesserato, aspettando che lui decida cosa fare da grande, che riceva la telefonata che tanto desidera. I matrimoni, le unioni […]

Immagine non disponibile

Per la Gazzetta, Mazzarri è già Mourinho. E poi i provinciali saremmo noi…

di - E se avessi torto e i provinciali non fossimo noi? La domanda mi risuona in mente da ieri sera e stamattina, dopo aver letto la Gazzetta dello sport, mi rifrulla ad alta velocità. Spesso, sul Napolista, ho e abbiamo utilizzato il termine provincialismo. Quasi sempre, per non dire sempre, al fine di stigmatizzare un certo […]

Immagine non disponibile

Mi emoziona Benitez e mi emoziona l’idea di non aver più paura di volare

di - Lo confesso. Sono emozionato. Sono emozionato come non capitava da tempo. Tanto tempo, e non dico quanto. Almeno per quel che riguarda il calciomercato. Non la ricordavo quasi più questa sensazione di attesa, la sensazione che stia per arrivare una persona in grado di cambiare rotta, di correggerla (non è più il caso di usare […]

Immagine non disponibile

Non dite al Corrmezz che il giudice anticamorra Cantone è malato di pallone

di - Un giorno, a pranzo, Paolo Franchi, ultraromanista e grandissimo conoscitore di calcio, mi raccontò un aneddoto. L’incontro tra Maradona e Osvaldo Soriano. Di fronte allo scrittore estasiato, Diego cominciò a palleggiare con un’arancia. Al termine dell’esibizione, Soriano era quasi in lacrime. Diego, con l’orgoglio del pueblo, gli disse: «È caduta due volte per terra ma […]

Immagine non disponibile

Il meraviglioso mondo di Walter Mazzarri

di - Nel meraviglioso mondo di Walter Mazzarri, la partita dell’Olimpico è di fondamentale importanza. Siete voi, anzi siamo noi, tifosi sempliciotti, che attribuiamo a Roma-Napoli nessun significato. Nel meraviglioso mondo del maghetto di San Vincenzo (perfida e magnifica definizione di Claudio Botti), il derby del Sud vale due scudetti, una Coppa Uefa, una Coppa Italia, una […]

Immagine non disponibile

Le ragioni e i torti di Mazzarri. E ora De Laurentiis non avrà più alibi

di - Di fatto, Walter Mazzarri non ha parlato. Anche se, nella conferenza stampa alla vigilia di Roma-Napoli, pur ribadendo che comunicherà la sua decisione solo domani o lunedì, Mazzarri ha lasciato intendere che andrà via da Napoli. Ha detto tante cose, alcune condivisibili, altre meno. Ha ragione, Mazzarri, quando ribadisce che un allenatore ha il diritto […]

Immagine non disponibile

E se fosse una pantomima e Mazzarri rimanesse?

di - Il ragionamento, in genere, è sempre d’aiuto. E il ragionamento, il mettere insieme i pezzi induce a pensare che Mazzarri resterà a Napoli. Insomma, la domanda è: e se fosse tutta una sceneggiata, una pantomima? Considerato il personaggio, è francamente inverosimile che un uomo d’azienda come De Laurentiis stia lì appeso fino all’ultimo minuto, in […]

Immagine non disponibile

Questo Napoli ha grandi meriti, negarlo è tafazzismo

di - Lo sgomento e lo smarrimento dei tifosi è comprensibile. Come quasi ogni anno, di questi tempi, il Napoli sembra colto da una furia autodistruttiva. Quanto di buono realizzato nei mesi precedenti d’improvviso sembra meno nitido a causa delle nebbie che avvolgono il futuro. Eppure, al di là dei condivisibili patemi d’animo sul Napoli che verrà, […]

Immagine non disponibile

A me la festa Champions è piaciuta

di - Qualcuno fa del sarcasmo, soprattutto i tifosi delle altra squadre. Ma come? Il Napoli non ha vinto niente eppure festeggia? Stavolta, francamente, la festa mi è piaciuta. Sì, il presidente quell’omelia (Carratelli docet) se la poteva risparmiare però i dieci minuti di fuochi d’artificio per salutare il ritorno in Champions sono stati belli. Una festa […]

Immagine non disponibile

Prima di augurarci la partenza di Mazzarri, vediamo se De Laurentiis ha un progetto

di - Innanzitutto, la riconoscenza. Arrivò a Napoli nell’autunno di quattro anni fa, guarda caso proprio dopo una sconfitta a Roma. Due a uno per loro, gol di Totti e squadra nei bassifondi della classifica. Senza un gioco e senza un’identità. Aurelio De Laurentiis si comportò da leader e assunse due decisioni importanti: esonerò Donadoni e, soprattutto, […]

Immagine non disponibile

Siamo sempre precari, anche nel giorno della festa

di - Che poi, diciamolo, non è vero che siamo un popolo festaiolo, che trasformiamo tutto in gioia, che il sole sta in fronte a noi, che basta che ci sta il sole e che c’è rimasto il mare. Non è vero per niente. Sembriamo, piuttosto, dei fanatici del coitus interruptus, incapaci di godersi una gioia. Un […]

Immagine non disponibile

Cavani è il più forte attaccante del Napoli che abbia mai visto

di - Il primo centravanti che ricordo nitidamente (anche perché fece non poco clamore) è Savoldi. Il suo acquisto creò una grave frattura in famiglia. Mio nonno, per protesta contro la cessione di Clerici e lo smantellamento del Napoli di Vinicio, decise di non andare più allo stadio. Dopo mister due miliardi ci furono una serie di […]

Immagine non disponibile

Ai napoletani non va bene nemmeno il Giro d’Italia

di - Cari napoletani, ve lo dico col cuore, datevi una regolata. Non vi sta bene niente. E la Coppa America no. E la Coppa Davis no. E la ztl non va bene. E adesso nemmeno il Giro d’Italia. Evento popolare per eccellenza, il Giro d’Italia è un capitolo fondamentale dello sport e del costume italiano. Da […]

Immagine non disponibile

Tra Mazzarri e Cavani stiamo dimenticando l’Inter

di - Tra tre giorni c’è l’Inter eppure quasi nessuno ne parla. L’Inter, mica il Roccabascerana. Dei nerazzurri, però, continua a non esserci traccia nei pensieri dei tifosi. Il tormentone, anzi i tormentoni sono sempre gli stessi: Mazzarri sì/Mazzarri no, e Cavani dove. È vero che abbiamo un discreto vantaggio sul Milan secondo in classifica ma sette […]

Immagine non disponibile

Essere Jupp Heynckes

di - Essere Jupp Heynckes. Far giocare alla propria squadra per due anni il miglior calcio d’Europa, cancellare la squadra simbolo dell’ultimo decennio, da alcuni definita addirittura – a mio avviso precipitosamete – la formazione più forte di tutti i tempi, andare in finale di Champions per due anni consecutivi, e ritrovarsi a fine stagione disoccupato. O, […]

Immagine non disponibile

Dimmi che farà Mazzarri e ti dirò che Napoli sarà

di - La cartina di tornasole del Napoli è Walter Mazzarri. Dalla sua scelta sul futuro si capirà tanto delle intenzioni del presidente. Beh, in verità le sue intenzioni le temono un bel po’ di tifosi. Cominciamo col dire che la cessione di Cavani rappresenta, o rappresenterebbe, il primo duro colpo. Cavani non è solo il giocatore […]

Immagine non disponibile

Quella parte di me affascinata dal no di De Laurentiis a Cavani

di - Fa un certo effetto apprendere dal Mattino che la linea del Calcio Napoli è di non risedersi al tavolo con Edinson Cavani. Dodici mesi dopo lo storico rinnovo del contratto, col superamento di qualsiasi prevedibile tetto ingaggi, Aurelio De Laurentiis fa sapere che non intende rinegoziare i cinque milioni di euro previsti dal contratto di […]