
La prima agente Fifa italiana: «Wanda Nara? Fa bene il suo lavoro»
di
- Intervista a Silvia Patruno: «Sta gestendo benissimo il rinnovo di Icardi. Le critiche sono figlie della gelosie e delle solite difficoltà che incontrano le donne»di
- Intervista a Silvia Patruno: «Sta gestendo benissimo il rinnovo di Icardi. Le critiche sono figlie della gelosie e delle solite difficoltà che incontrano le donne»di
- Due campioni sotto i riflettori. Solo aprire un caso, indipendentemente dalle responsabilità, li rende colpevoli per l'opinione pubblicadi
- Miseno, ore 14. Il sole picchia, due passi sul bagnasciuga prima di guadagnare l’ombra. C’è un signore che assaporando un Lemonissimo, si proprio quelle reminiscenze di fanciullezza che ogni tanto si ritrovano nei bar flegrei, sbircia la prima pagina del Corriere dello Sport, ovviamente di un altro. Lui, alto con la sua pelata incurante del […]di
- Lo zaino a tracolla, rigorosamente verde militare, in qualche caso marrone bruciato. Oppure la molla, di quella che aveva i ganci di ferro per raccogliere i libri. Verde anche quella per scrivere W (e non Forza) Napoli non so perché. Forse era più cool, faceva più fico. Per quelli più giovani lo zainetto Invicta, il […]di
- Se va male…. 1) Che poi: in casa abbiamo battuto il Borussia Dottmund undici contro dieci ed il Marsiglia era scarso. Ma dove pensavamo di andare? 2) Marò mo’ st’ Europa Lig 3) Ogni anno è la stessa storia. A giugno De Laurentiis non vuole spendere e la squadra è incompleta. 4) A me sto […]di
- Cosa avremmo detto se fossimo stati tifosi del Milan Balotelli predica nel deserto Mexes, ma si può fare la Champions con lui (ad ognuno il suo Cannavaro) Loro si che sono una squadra. Ma li hai visti compatti e pronti a soffrire Culo? Si forse, ma se tu non la butti dentro hanno ragione loro. […]di
- Le dieci frasi che sentiremo dopo due vittorie 1) Quest’anno vinciamo lo scudetto. 2) Finalmente ‘na squadra che gioca a pallone. 3) Benitez ride sempre, Mazzarri era ‘nu chiagnazzaro. 4) Cavani sbagliava troppi gol. 5) Reina, altro che De Sanctis. 6) In Champions speriamo di prendere il Real Madrid. 7) Ho un cugino a Lisbona, […]di
- Faccio uno sforzo di memoria. Passo in rassegna tutti i campioni che hanno vestito la maglia del Napoli. Oddio non che li conosca proprio tutti. Il Vate, Carratelli e i tanti opinionisti di questo glorioso sito mi coglieranno sicuramente impreparato ma, e vengo al punto, a parte Jeppson e Maradona non mi risulta che il […]di
- Sold out in due ore: dalle 10 alle 12. E i 2.099 biglietti a disposizione del settore ospiti dello Juventus Stadium si sono volatilizzati in pochissimo tempo non senza polemiche. Vendita a singhiozzo, ricevitorie in difficoltà e se la situazione a Napoli è stata a macchia di leopardo, nel resto dell’Italia si è tinta di giallo. […]di
- “Cavani dal dischetto…. Gol”. Ho riscoperto la magia di Tutto il calcio minuto per minuto ieri su Italo. Niente Sky, Niente Premium, niente immagini. Attaccato alla radio del mio cellulare che aveva bisogno continuamente della scansione dei canali attraversando l’Italia. Partenza da Milano alle 11.39. Arrivo a Napoli ore 17. La partita in treno. E […]di
- Napoli-Aik Solna via alla rivoluzione. In campo il Napoli 2. Complice l’infermeria e le scelte societarie con due squadre pronte una per l’Europa League, l’altra per il campionato, giovedì sera al san Paolo nel primo match della seconda competizione continentale per club Mazzarri potrebbe dar vita ad un ampio turn over. E così in porta […]di
- Caro Massimiliano, l’idea del Collana è affascinante ma credo un po’ difficile dal realizzarsi. La risposta alla tua domanda può essere semplicemente: perché De Laurentiis non ha interesse a che si giochi lì. Nel senso: il Collana è un impianto Comunale a domanda individuale, cioè si chiede al Comune di quante ore si ha bisogno […]di
- Il figlio di un mio carissimo amico è militare in Afghanistan, un mio parente lavora a Stoccarda, una mia conoscente vive in Canada. Subito dopo la vittoria del Napoli in coppa Italia ho chiesto loro: avete visto la partita? E cosa ne pensate dei fischi all’inno? Il primo mi ha risposto che nella base erano […]di
- Una stagione da cinquanta milioni di euro. Per la precisione 48.632.885 con il rimpianto della Champions League fallita altrimenti il cassiere del Napoli avrebbe incorniciato il 2012 come l’anno più bello della storia della società di De Laurentiis. I dati parlano chiaro: oltre 28 milioni sono arrivati dagli incassi al botteghino, circa 20 dai premi […]di
- Non so quanti sul Napolista amino il basket. Qualcuno si, ne sono certo. E allora la partenza di Lavezzi mi fa tornare in mente due episodi che hanno fatto la storia delle squadre campane: Oscar Schmidt e Mike Penberthy. Anticipo subito l’obiezione. Il basket non è il calcio, gli equilibri, oltre che il numero di […]di
- Ho visto e sentito….. – Un bambino napoletano che aveva più o meno 10 anni cantare “juventino ciuccia piselli” in piazzale Flaminio – Il padre che trenta secondi dopo gli ricordava di non attraversare con il rosso perché “devi imparare a rispettare le regole” – Un signore di mezza età che allo stadio cantava “Lavali […]di
- Il campionato piange non solo per la Champions mancata, ma anche per l’affluenza al San Paolo. Il torneo concluso va in archivio con il minor numero di presenze da quando il Napolidi De Laurentiis è in serie A (752.363). Centomila gli spettatori in meno sul 2010/11 (868.369), ottomila considerando anche le prime stagioni di serie A mai inferiori […]di
- Una Pasquetta particolare.di
- Quando è partito ‘o surdato nnammurato allo Juventus Stadium ci sono rimasto di stucco. Poi, nonostante l’amarezza, ho capito che è stata una cosa positiva: la consacrazione del Napoli. E’ stato abbattuto un tabù. E’ diventato un must e, come è ovvio che sia, se ne devono subire le conseguenze.Quando il Napoli superò l’Inter per […]di
- Twitter, siti ufficiali, Facebook e una frase che Lavezzi ha pronunciato nel corso della presentazione del suo sito internet. “A me non piace molto parlare con la stampa e allora ho pensato a queste forme di comunicazione”. Beh, non l’ha detto proprio così, l’ha detto in lavezzese, ma il pensiero era quello.Ed allora una riflessione. […]