
A Udine un Napoli meno Narciso
di - La squadra di Sarri, nel secondo tempo, è entrata in campo senza specchiarsi, tesa alla ricerca del gol. La voglia di piacere è meno importante di quella di vincere.

di - La squadra di Sarri, nel secondo tempo, è entrata in campo senza specchiarsi, tesa alla ricerca del gol. La voglia di piacere è meno importante di quella di vincere.

di - Luca Goldoni scrisse un racconto sul drammatico salvataggio: furono Claudio Ripa e il medico Raffaele Pallotta che gli fece un'iniezione sopra la muta.

di - L'intervista, come lui conferma, c'è stata e ci consegna un sacerdote più disponibile al confronto. Non ceda al vecchio don Patriciello.

di - Intervista dopo il dissequestro dei terreni: «Sono un uomo di Chiesa, sempre dalla parte degli umili. I veleni non ce li siamo inventati, come sanno Renzi e De Luca».

di - Biazzo ne ripercorre la carriera in un libro. Inventò il Tg1 delle 13.30 e Check-up. Di Avellino, ma non fu mai un valanzino.

di - Il caso mediatico post Juventus-Lione ricorda quello della sudditanza psicologica. Il ruolo di Buffon che come lo scorso anno ha strigliato i compagni.

di - Il clima non è più disteso e sembra aumentata la distanza tra il presidente e la squadra. Un chiarimento tra lui e Sarri avrebbe effetti benefici.

di - Un figlio che ti ha fatto incazzare devi salutarlo ferendolo dove è più vulnerabile, nell’orgoglio appunto.

di - Lo strani pomeriggio di Gabbiadini, introverso giovane bragamasco. E nel Napoli i centravanti fuori uso passano a due.

di - Talento musicale, amore per la famiglia, la sua villa trasformata in un cenacolo. La scomparsa di Gaetano Altieri. Ai funerali anche Beppe Grillo

di - Contro i turchi, in Champions League, deve tornare il Napoli della riscossa. Sarri e De Laurentiis possono gestire meglio alcune situazioni
di - I presidenti dei circoli sono chiari: «Giusto un aumento ma non fateci morire». Non è chiara l'altra posizione.

di - Per la prima volta, dopo 15 anni, una riunione fuori dalla Spagna. Al Savoia la festa per il canottiere di bronzo olimpico Matteo Castaldo

di - Porto Franco / Il gesto dimostra la forza dello spogliatoio del Napoli e la capacità di anteporre gli interessi del gruppo a quelli personali.

di - La Juventus vince ma arranca a Palermo. Mentre noi a Napoli amiamo farci male da soli.

di - Il presidente e l'annuncio a reti unificate: la Cina, lo stadio da 20mila posti, la tribuna da cui «non si vede un tubo».

di - Un appello per ricordarlo: intitoliamo a Ciampi uno spazio importante della nuova Città della Scienza.

di - Ermanno Rea si allontanò definitivamente dopo la delusione del Premio Napoli. Il suo buen retiro in penisola sorrentina con l’oste letterato.

di - L’iniziativa di Marina Militare e Lega Navale potrebbe favorire anche il recupero del Molo San Vincenzo. Il ruolo di Rolandi e Dalla Vecchia.

di - La festa per uno sport povero in una città dalle mille contraddizioni (Castellammare) e la serata in chiaroscuro della Nazionale.