Antonio Patierno

Immagine non disponibile

E’ finita per la Juventus l’era del razzismo low cost

di - Il desolato grido di dolore di Massimiliano Gallo sul razzismo nei confronti di Napoli, è un tema doloroso che ci coinvolge profondamente a livello esistenziale. Un problema immenso, storicamente complesso, del quale in parte ne portano la responsabilità,a mio avviso, le stesse élites culturali e politiche del meridione, spesso omologate con il nemico, che non […]

Immagine non disponibile

Come mai il fair play vale solo per gli acquisti e non per i premi al cda “familiare” di De Laurentiis?

di - Il Napolista è un giornale di opinione, intriso di poesia come dice Gallo, almeno secondo l’intento della maggior parte di noi, non uno sversatoio nel quale travasare le pulsioni selvagge di un tifo paranoico, improntato ad un servile rapporto di sudditanza verso il padrone di turno. Questa impronta aristocratica, almeno di principio, qualche volta ci […]

Immagine non disponibile

Zeman condannato per non aver commesso il fatto

di - Nei giorni scorsi, Zeman, intervistato alla fine del ritiro austriaco, ha tra l’altro dichiarato che a suo avviso l’allenatore squalificato per un lungo periodo non dovrebbe neppure allenare. È di palmare evidenza che l’affermazione del boemo è stata fatta a titolo di auspicio e comunque de jure condendo, anche se è altrettanto evidente che il […]

Immagine non disponibile

Quell’applauso di Padova è una piccola luce che si è accesa

di - Nella notte stellare di Insigne, autore di due gol, degni del migliore Cavani, lo stadio, quasi all’unisono, ha applaudito ad un evento che appartiene soltanto alla magia del calcio. Qualcuno obietterà che soltanto la rabbia contro la propria squadra è stata la molla di quel grido corale. Le motivazioni del tifoso sono sicuramente complesse, ma […]

Immagine non disponibile

Siamo ormai schiavi delle tv che ci hanno tolto il rito delle nostre domeniche sportive

di - Leggendo in questi ultimi tempi le confessioni degli amici napolisti (oggi si dice outing) della paranoia che ci assale alla vigilia e nell’attesa degli eventi sportivi che ci riguardano, direttamente o indirettamente, improvvisamente si è accesa una spia di questo malessere, che senza voler drammatizzare può avere degli effetti progressivi devastanti. Oggi il celebre detto […]

Immagine non disponibile

Il diritto alla felicità è nato a Napoli, figlio di Gaetano Filangieri

di - Nel corso della presentazione dell’ultimo saggio di Marcello Veneziani, “Lettere a Seneca sulla felicità”, qualcuno ha ricordato il grande pensatore napoletano del 700, Gaetano Filangieri, autore della grandiosa opera, La scienza della Legislazione. Filangieri non soltanto fu uno dei primi a riflettere, nel contesto italiano sul tema della ricerca della felicità e delle sue relazioni […]

Immagine non disponibile

Così il prefetto Pecoraro ha offeso Napoli

di - Il Corriere della Sera, edizione romana, titola su cinque colonne: REAGISCE ALLO SCIPPO, IN FIN DI VITA. Il Prefetto: “Ma la Capitale non è Napoli e nemmeno il BRONX”. Ora si dà il caso che il prefetto di Roma, certo Giuseppe Pecoraro, dal nome spiccatamente altoatesino, sia un campano, nativo di Palma Campania, laureato all’Università […]

Immagine non disponibile

Ma su Pontelandolfo non viene detta tutta la verità

di - I giornali hanno dato notizia che il 14 agosto lo Stato chiede ufficialmente perdono a Pontelandolfo. Il paese, in provincia di Benevento, che il 14 agosto 1861 fu messo a ferro e fuoco dall’esercito piemontese nel più efferato massacro del Risorgimento. Il Corriere della sera nel dare ampio risalto all’evento con il suo GianAntonio Stella […]

Immagine non disponibile

O diventiamo piccoli azionisti o giocheremo sempre alle figurine Panini

di - L’articolo del Rettore sulla squadra che verrà interpreta un pensiero diffuso e ricorrente tra i tifosi della squadra azzurra,ma induce a considerazioni che travalicano l’argomento stesso. E’ vero, alzi la mano chi in quella interminabile stagione che corre dalle ultime giornate del campionato alla fatidica data della chiusura della campagna acquisti non ha indugiato tra […]

Immagine non disponibile

Un premio Napolista per i valori dello sport

di - Nel momento in cui la partecipazione corale di tutto il popolo azzurro alla straordinaria cavalcata del Napoli si accende di toni parossistici, di cui le pagine del Napolista sono una testimonianza eloquente, non sembri un fuor d’opera disquisire su alcuni aspetti di attualità del mondo del calcio che possono apparire estranei ai nostri interessi contingenti. […]

Immagine non disponibile

L’amnesia del Corriere sull’oro del Meridione

di - Sergio Romano (concittadino del colonnello Negri, medaglia d’oro del Risorgimento che guidò l’eccidio di Pontelandolfo dove vennero trucidati oltre quattrocento inermi cittadini per rappresaglia), rispondendo (in ritardo) a numerosi lettori meridionali che gli chiedevano conto del diritto del Sud ad un risarcimento per i danni subiti per la forzata annessione al Nord, in stretto ossequio […]

Immagine non disponibile

Quel che il Corriere
non dice su noi terroni

di - Il professor Galli della Loggia, nel presentare il ciclo di incontri promosso dal Corriere della Sera sul tema della Memoria e Attualità della Unità d’Italia, afferma che il paradosso della nostra storia contemporanea è la divisione Nord e Sud, che oggi non a caso anima la discussione sull’Unità: “con al Nord una Lega che agita […]

Immagine non disponibile

A Barcellona i tifosi
non si sentono schedati

di - Il rapporto tra i tifosi e le rispettive società è semplicemente paradossale. Non hanno alcun diritto, anzi uno ce l’hanno, si fa per dire, quello di lamentarsi o di sognare, utilizzando le più svariate modalità (caffè dello sport; blog; lettere al direttore; striscioni; sfasciare in tutto o in parte gli stadi). Eppure sono loro i […]