
Sarri lavora in attacco come se Higuain non esistesse
di
- Il tecnico azzurro, a Dimaro, prova schemi offensivi per rendere il Napoli meno Higuain-dipendente.di
- Il tecnico azzurro, a Dimaro, prova schemi offensivi per rendere il Napoli meno Higuain-dipendente.di
- Perché a Koulibaly conviene restare almeno un altro anno a Napoli. Con Sarri può crescere ulteriormente.di
- Primo storico titolo per la nazionale lusitana. È la vittoria storica di Cristiano Ronaldo, campione e capitano non giocatore per infortunio.di
- La seduta di questa mattina conferma le visione del tecnico: la nuova edizione del suo Napoli ripartirà ancora dall'intensità difensivadi
- Primo allenamento del Napoli a Dimaro. Trenta minuti di partitella e un bellissimo gol di Callejon: ritmi subito sostenuti, Sarri vuole partire forte.di
- Le trattative del mercato azzurro (secondo i giornali) del 7 luglio.di
- Cominciamo dall’inizio, ovvero dalla scelta di Loew di schierarsi in maniera speculare rispetto all’Italia. Non è una cosa profondamente vera, perché si è verificata in un modo molto particolare: il ct tedesco, infatti, più che cercare di limitare gli azzurri, ha voluto in qualche modo sfruttarne a proprio vantaggio le loro caratteristiche: uno contro uno […]di
- Piangevano, a fine partita. Tutti quelli dell’Italia che hanno inquadrato e intervistato. È stata una cosa strana, si era in una stanza a parlare per scacciare ansie e delusioni e ci siamo fermati. Guardali, piangono. Buffon, Bonucci, Barzagli. La voce rotta, gli occhi rossi, il flusso di parole che si interrompe. Qualcuno ha detto che […]di
- Non è una buona giornata se vuoi o devi parlare del Napoli. Che sia il tuo mestiere o un tuo piacere, non ti viene né facile né bene. Higuain, l’uomo del record, è uscito allo scoperto. «Finita la Copa America, parleremo del Napoli». Queste le parole di Gonzalo mentre la sua Argentina si lastricava la […]di
- Se per Italia-Belgio scrivemmo che Conte aveva vinto il duello con Wilmots perchè forse era l’unico che l’aveva giocato veramente, per Italia-Spagna siamo costretti a ripeterci. E a moltiplicare questo concetto. Perché nella sfida contro Del Bosque, uno che l’uno contro uno sulla lavagnetta l’accetta eccome, il tecnico salentino non ha solo vinto. Ma ha […]di
- Sono un protezionista di Insigne. Anche oggi, non ero certo che potesse servire o fare bella figura entrando in campo contro la Spagna. Probabilmente, fossi stato in Conte, avrei messo Zaza. Garra, fisicità, capacità di conclusione da attaccante vero. Non Insigne, in mezzo a bestioni come Piqué e Sergio Ramos. Per fortuna dell’Italia non sono […]di
- Seduti in platea, il teatro San Carlo ribolle di un’elettricità particolare. C’è attesa, la senti. La percepisci, è quella roba tipo Capodanno: sai che sta per accadere qualcosa di speciale. Accanto a noi, passano due ragazzini di dodici anni. Forse undici, ma conta poco. Uno in camicia bianca, l’altro in camicia azzurrina. Non riusciamo a […]di
- È possibile giudicare Italia-Irlanda andando oltre il luogo comune delle riserve, del turnover. Oltre pure la retorica della mancanza di motivazioni. Tutta roba che incide, sia chiaro. Che ha determinato, in parte, atteggiamenti e scelte compiute ieri sera in campo. D’altra parte, però, non possiamo perché non dobbiamo ignorare quanto il match di Lille sia […]di
- Federico Buffa, che per quelli della mia generazione è una specie di mito, l’ha intervistato qualche giorno fa. Non l’ho ancora visto, ma lo farò prestissimo perché non posso perdermelo. Victor Hugo Morales è l’uomo del barillete cosmico. Il telecronista che oggi, trent’anni fa, raccontò al mondo i due gol più belli di sempre. Lui è uruguayano. […]di
- Stanotte, anzi era stamattina, ho visto un uomo grande e grosso piangere. Era a terra, steso, sulle ginocchia e sui gomiti. La testa piegata in un angolo quasi innaturale, lacrime invisibili alle telecamere ma che si sentivano e si sarebbero viste nell’intervista immediatamente successiva a quelle immagini. L’uomo grande e grosso (grande e grosso per […]di
- Dopo un anno intero a commentare ed analizzare il gioco spumeggiante del Napoli, è difficile analizzare una partita come Italia-Svezia. È difficile riconoscere nell’1-0 degli azzurri di Conte una ‘vittoria’, un successo che abbia lo stesso valore di quelli colti dal Napoli attraverso scelte tattiche ed estetiche completamente diverse. Eppure, è il bello del calcio: […]di
- Slovacchia-Russia è finita. Una buona partita, divertente da vedere. Niente di clamoroso, nessuna riedizione in chiave mittleuropea di chissà quale sfida infuocata tra Brasile e Argentina. Per carità, non esageriamo. Però, in un Europeo, ci sta. In tutte le anteprime di questa kermesse, la paura era che match come questi potessero rivelarsi “riduttivi” per un […]di
- Perché il Napoli potrebbe spendere anche 25 milioni per uno come Antonio Candreva e non acquistare più nessuno (o quasi).di
- Ci sono partite in cui avere dalla tua l’allenatore migliore diventa fondamentale. Italia-Belgio, visto il risultato finale e il ‘senso’ di pronostico ribaltato, è senza dubbio una di queste. Antonio Conte ha stravinto il duello tattico con Marc Wilmots. Anzi, probabilmente è l’unico tra i due che se l’è giocato davvero. L’Italia vista ieri sera […]di
- C’è una notizia bellissima per il calcio italiano: Marcelo Bielsa sembrerebbe davvero a un passo dal diventare il nuovo allenatore della Lazio. Secondo gli ultimi rumors, l’accordo con Lotito è vicino alla chiusura. Avvertenza, prima che iniziamo a scrivere: chi vi vuole raccontare cosa accadrà è un tifoso assoluto di tutto ciò che riguarda El Loco. […]