McTominay è l’unico giocatore in Serie A in doppia cifra nell’anno solare 2025 (Opta)
Lo scozzese guida il Napoli imbattuto da 13 gare (come nessuno in Europa). Il Cagliari nella prima giornata ha subito meno tiri di tutti e ha creato meno solo di Inter e Juve
Mg Reggio Emilia 23/08/2025 - campionato di calcio serie A / Sassuolo-Napoli / foto Matteo Gribaudi/Image Sport
nella foto: Scott McTominay
Napoli e Cagliari si sfideranno stasera al Maradona alle ore 20.45 nella gara valida per la seconda giornata di questo campionato. Le due squadre si erano già affrontate lo scorso 23 maggio per sancire la vittoria del quarto scudetto per il Napoli di Conte.
McTominay è l’unico in Serie A ad essere andato in doppia cifra dal 2025 (Opta)
Di seguito alcune pillole di Opta su Napoli e Cagliari:
“Il Napoli è imbattuto nelle ultime 13 gare in Serie A (8V, 5N) – l’ultima sconfitta risale al 23 febbraio scorso, 1-2 vs Como; quella dei partenopei è la serie aperta di imbattibilità più lunga nei maggiori cinque campionati europei.
In ciascuna delle precedenti nove stagioni disputate in Serie A, il Cagliari non ha mai trovato la vittoria entro le prime due gare disputate in campionato, mentre l’ultimo allenatore ad aver vinto nell’arco delle sue prime due gare alla guida dei sardi nella massima serie è stato Leonardo Semplici, tra febbraio e marzo 2021.
Nessuna squadra ha subito meno tiri del Cagliari nel corso della prima giornata (quattro, al pari del Milan); inoltre, i sardi hanno tentato sei conclusioni nello specchio, meno solo di Inter (nove) e Juventus (otto) finora in Serie A.
Tra i giocatori attualmente in Serie A, Scott McTominay è l’unico in doppia cifra realizzativa in questo anno solare (10 reti); inoltre, nel 2025 nessun giocatore nella competizione ha segnato più gol di testa dello scozzese: quattro, al pari di Roberto Piccoli.
Le prime 22 presenze di Sebastiano Luperto in Serie A sono arrivate con la maglia del Napoli, tra il 2015 e il 2020; grazie al gol nella prima giornata, il classe ’96 è il primo difensore ad andare a segno in ciascuna delle ultime quattro stagioni nella competizione (2022/23), in un periodo in cui ha disputato 111 partite in Serie A, al pari di Giovanni Di Lorenzo e meno solo di Federico Baschirotto (113) tra i pari ruolo”.
Mobile, aggressivo e generoso. All'Atalanta il danese mostrò spiccate qualità di movimento. A Lucca ora potrebbe andare il ruolo di perno del Lukaku della scorsa stagione.
Sul portale belga Hln i commenti impietosi dei tifosi per la prestazione di ieri. Ma il mito resiste: la sua maglia di Sassuolo è stata venduta a oltre 5.600 euro
Giornale: dai suoi calci piazzati sono nati i gol del Milan: prima la rete annullata a Gabbia, poi il gol di Loftus Cheek. Tra qualche giorno compirà 40 anni.
A Cremona entra in campo e cambia la partita: in 10 minuti un assist per un gol poi annullato, un passaggio illuminante e un rigore procurato. Ma l'uomo partita non sarà lui
Il Napoli e i problemi del 4-1-4-1. Il brasiliano infortunato. Ambrosino in un quarto d'ora produce più di Lucca. Ma serve il caro vecchio Anguissa per sbloccarla
Persistono i disagi tattici: McTominay e De Bruyne non incidono. Più che sommare tecnica e talento sembrano elidersi. Il surreale esonero con reintegro dello speaker
A La Stampa: ««Servirebbe una rivoluzione culturale, ripartendo dal piacere di giocare a pallone per far divertire i bambini. Ma i bambini non ci sono quasi più»