Quando si gioca l’ultima di campionato? Zazzaroni: «Venerdì, giovedì me l’hanno quasi escluso»

Il direttore del Corsport a Pressing: «Per me è anche giusto per l'Inter che ha anche la finale di Champions che abbia la possibilità  di riposare»

campionato

Mg Parma 18/05/2025 - campionato di calcio serie A / Parma-Napoli / foto Matteo Gribaudi/Image Sport nella foto: Matteo Politano

Napoli e Inter hanno pareggiato, le due partite di ieri sera sono oramai archiviate, adesso restano da giocare gli ultimi 90 minuti h rassegneranno lo scudetto, ma quando? Questo il grande interrogativo che verrà sciolto in mattinata dal Consiglio di Lega, intanto però ieri sera negli studi di Pressing, il direttore del Corriere dello Sport Iva Zazzaroni ha fatto trapelare le sue informazioni circa la data che verrà scelta.

«Se oggi devo puntare un euro dico venerdì, per me è anche giusto per l’Inter che ha anche la finale di Champions che abbia la possibilità  di riposare. Per quello che ho sentito ed ho parlato con la Lega parlano, al momento, di partita al venerdì. Non ho altre date, giovedì me l’hanno quasi esclusa»

Lega che dovrà districarsi tra varie ipotesi, a partire dalla disputa di Como-Inter e Napoli-Cagliari mercoledì o giovedì (più probabile considerando la concomitanza con la finale di Europa League tra Manchester United e Tottenham),con eventuale spareggio pianificato per sabato; oppure si potrebbe giocare l’intera giornata di giovedì o addirittura di sabato, senza valutare l’ipotesi coda tra Inter e Napoli.  La decisione ufficiale potrebbe arrivare intorno alle 11-11.30.

L’eventuale spareggio scudetto tra Inter e Napoli avrebbe solo due possibili date. Due non di più, perché l’Inter ha la finale di Champions con il PSG alle porte (sabato 31 maggio) e lo spareggio si disputerebbe o (più probabilmente) domenica 25 maggio o lunedì 26 maggio.

Ora infatti il Consiglio della Lega Serie A, che sarà convocato per domattina, deciderà il da farsi. Chi prenderà la decisione? Il Consiglio di Lega è formato da sette soggetti:

  • il presidente della Lega Serie A Ezio Simonelli;
  • l’amministratore delegato della Lega Serie A Luigi De Siervo;
  • Claudio Fenucci (ad Bologna);
  • Tommaso Giulini (presidente Cagliari);
  • Luca Percassi (amministratore delegato Atalanta);
  • Paolo Scaroni (presidente Milan);
  • Lamberto Tacoli (consigliere indipendente).

Le decisioni sono prese a maggioranza semplice: nel caso di parità, il voto decisivo è quello del presidente.

Correlate