Neymar tratta la rescissione del contratto con il Psg (Fabrizio Romano)
Il brasiliano e il club sono in costante contatto per trovare una rapida soluzione che potrebbe essere la rescissione dal contratto con il Paris

2021 archivio Image Sport / Paris Saint-Germain / Neymar / foto Uefa/Image Sport
Neymar non torna sui suoi passi e anzi continua per la sua strada che sembra essere diversa da quella del Psg. Meno di una settimana fa ha comunicato ad Al-Kheliafi di voler lasciare il Paris e adesso, secondo quanto riferito da Fabrizio Romano, è pronto a trattare la rescissione del contratto.
Domenica ne ha scritto l’Equipe:
“Neymar ha informato il presidente del Psg, domenica, della sua intenzione di lasciare Parigi prima della fine della finestra di mercato. Il brasiliano è ancora traumatizzato dalle proteste dei tifosi fuori casa sua a maggio”.
Neymar and Paris Saint-Germain remain in contact to part ways — both sides are pushing to make it happen as soon as possible. 🔴🔵⚠️ #PSG
No changes: Neymar wants to leave and PSG want him to go. https://t.co/VaXK7dNLZx
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) August 11, 2023
La conferma arriva anche dal Mundo Deportivo:
“Le ore di Neymar (31 anni) da giocatore del Psg potrebbero essere contate. Sia il brasiliano che il club sono in contatto per ottenere una rescissione dal contratto che lo lega alla squadra parigina. Il giocatore e il club stanno cercando una soluzione rapida poiché entrambe le parti capiscono che il loro percorso nella capitale francese è terminato“.
Il brasiliano continua a preferire il Barça come futura destinazione ma i noti problemi finanziari del club spagnolo rendono la trattativa complicata. Alla finestra ci sono la Mls e l’Arabia Suadita. L’Ah-Hilal ha già presentato una proposta al giocatore da 80 milioni di euro.
“Il Barça confida che Xavi accolga con favore l’arrivo di Neymar per le qualità che possiede. Il fuoriclasse brasiliano tornerebbe così in quella che è stata la sua casa per quattro stagioni e da cui è partito per Parigi dopo aver pagato la sua clausola rescissoria di 222 milioni di euro . Ancora oggi è ancora la firma più costosa della storia“.