A fermare l’aggressore, con problemi psichiatrici alle spalle, è stato l’ex terzino del Napoli, Massimo Tarantino.
Di seguito il comunicato diffuso dall’equipe dell’Ospedale che ha operato il calciatore, il Niguarda di Milano.
A Sky. «Abbiamo chiesto il rinvio della partita di lunedì contro il Bologna. Volevano venire tutti qui all'Ospedale Niguarda»

Mg Bellinzona (Svizzera) 10/07/2022 - amichevole / Bellinzona-Monza / foto Matteo Gribaudi/Image Sport nella foto: Adriano Galliani
Ai microfoni di Sky l’amministratore delegato del Monza Adriano Galliani direttamente dall’Ospedale Niguarda di Milano, dove stamattina i medici hanno effettuato l’intervento di ricostruzione dei due muscoli lesionati sulla schiena di Pablo Marì, il difensore biancorosso rimasto coinvolto in un accoltellamento al supermercato Carrefour presso un centro commerciale ad Assago, nel milanese. Di seguito le parole di Galliani:
«La squadra è sotto choc per quanto accaduto a Pablo Marì, noi abbiamo chiesto il rinvio della partita di lunedì contro il Bologna. La squadra è assolutamente sotto choc aggiungo, volevano venire tutti qui. Pessina piangeva al telefono. Abbiamo chiesto alla Lega il rinvio, vedremo. Come sta Marì? Lo ha aiutato essere un atleta. Ci vorranno due mesi di riposo e almeno tre mesi per il suo ritorno in campo».».
A fermare l’aggressore, con problemi psichiatrici alle spalle, è stato l’ex terzino del Napoli, Massimo Tarantino.
Di seguito il comunicato diffuso dall’equipe dell’Ospedale che ha operato il calciatore, il Niguarda di Milano.
«Gli specialisti della Chirurgia Generale-Trauma Team dell’Ospedale Niguarda di Milano hanno effettuato stamattina l’intervento di ricostruzione dei due muscoli lesionati sulla schiena di Pablo Marí. L’intervento è andato bene e si prevede un ricovero ospedaliero di due o tre giorni. Dopo le dimissioni il calciatore potrà iniziare un percorso di riabilitazione. Questo tipo di lesioni muscolari richiede di norma due mesi di riposo prima di poter riprendere le attività fisiche».

Per Repubblica è irriconoscibile. La Gazzetta: “Manda alle stelle la più comoda delle occasioni”. Il Corsport: “il gol sbagliato è l'epilogo di una prova incolore”

Il Los Angeles Times: sicuri che il calcio sfonderà negli States? Gli americani non sono stupidi: più si appassionano al calcio, più capiscono che la Mls è scarsa (l'effetto Messi sta svanendo)

Sulla Gazzetta: «Al Napoli è mancata un po’ di qualità. Queste sono le classiche partite dove avere o non avere Kevin De Bruyne fa tutta la differenza del mondo»

Su Repubblica. Tifosi delusi, dirigenti rabbuiati, quanto è lontano quel clima. Il fu rapace Hojlund non è mai stato così mite e innocuo.

"C’è tempo perché i nuovi dimostrino di valere la Juve, ma oggi, si fa strada il timore che il club abbia gettato via un’altra estate e che si trovi costretta a riparare in inverno".

Lo scorso anno la zona play-off finiva a 11 punti. In Europa le assenze di De Bruyne e Lukaku si sentono di più. Hojlund ha pochissime opportunità

Conte arranca con un altro pareggio senza gol dopo quello con il Como, si muove piano come la sua squadra in campo ieri

Repubblica evidenzia la scelta dell'allenatore del Napoli di effettuare solo due cambi nonostante la necessità di vincere e il risultato bloccato sullo 0-0

Di questo passo, con una sola vittoria in quattro giornate, anche il playoff comincia a essere viscido.

"Con un po' più di fortuna, l'attuale leader della Serie A avrebbe persino vinto. Tra le figure più importanti dell'Eintracht di questa sera c'era il capo della difesa Robin Koch"

L'analisi del quotidiano tra luoghi comuni su Napoli (in caso senza motorino) ed elogio della scelta difensiva dell'Eintracht

A Sky: «I più pericolosi sono stati Anguissa e McTominay, due centrocampisti, quindi anche a livello offensivo sicuramente non è abbastanza»